Vai al contenuto

era tanto che non accadeva........


Peppe

Messaggi raccomandati

"Ci aspetta una primavera più fredda del solito e un'estate tiepida. I teorici del riscaldamento climatico sono rimasti spiazzati dalle ultime previsioni dell'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) che ha annunciato un 2008 con temperature sotto alle medie stagioniali. Colpa di "La Nina", spiega il presidente francese Michel Jarraud, così come viene chiamato il raffreddamento - che avviene periodicamente - delle acque equatoriali nell'Oceano Pacifico. Causato dal cambio degli alisei che spostano le acque calde in superficie del mare, "La Nina" è in qualche modo la conseguenza e il contrario "El Nino", che invece riscalda i mari e l'atmosfera.

 

In questi ultimi mesi, il fenomeno ha già scatenato piogge intense e inondazioni in Indonesia, Malesia, Australia e Africa, ondate di gelo nel Nord America e tempeste sull'Atlantico. Ora punta sull'Europa. Gli esperti dell'organizzazione sotto l'egida delle Nazioni Unite temono infatti che "La Nina", di cui si sono avute le prime avvisaglie nel giugno 2007, durerà fino all'estate, concludendo un ciclo di circa 12 mesi. Gli ultimi indicatori dei satelliti mostrano che il raffreddamento sta mantenendo tutta la sua potenza e le temperature sulla superficie del Pacifico rimangono al di sotto della norma. Il "grande gelo" provocato tra il 1988 e il 1989, sempre da "La Nina", dovrebbe però essere scongiurato."

 

 

da internet

 

 

...sarei curioso di sapere se il 2002, anno molto simile a questo dal punto di vista metereologico, sia stato interessato anch'esso dal fenomeno della "niña"....

 

 

W la niña !

 

 

:bye1: :chin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

"Ci aspetta una primavera più fredda del solito e un'estate tiepida. I teorici del riscaldamento climatico sono rimasti spiazzati dalle ultime previsioni dell'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) che ha annunciato un 2008 con temperature sotto alle medie stagioniali. Colpa di "La Nina", spiega il presidente francese Michel Jarraud, così come viene chiamato il raffreddamento - che avviene periodicamente - delle acque equatoriali nell'Oceano Pacifico. Causato dal cambio degli alisei che spostano le acque calde in superficie del mare, "La Nina" è in qualche modo la conseguenza e il contrario "El Nino", che invece riscalda i mari e l'atmosfera.

 

In questi ultimi mesi, il fenomeno ha già scatenato piogge intense e inondazioni in Indonesia, Malesia, Australia e Africa, ondate di gelo nel Nord America e tempeste sull'Atlantico. Ora punta sull'Europa. Gli esperti dell'organizzazione sotto l'egida delle Nazioni Unite temono infatti che "La Nina", di cui si sono avute le prime avvisaglie nel giugno 2007, durerà fino all'estate, concludendo un ciclo di circa 12 mesi. Gli ultimi indicatori dei satelliti mostrano che il raffreddamento sta mantenendo tutta la sua potenza e le temperature sulla superficie del Pacifico rimangono al di sotto della norma. Il "grande gelo" provocato tra il 1988 e il 1989, sempre da "La Nina", dovrebbe però essere scongiurato."

da internet

...sarei curioso di sapere se il 2002, anno molto simile a questo dal punto di vista metereologico, sia stato interessato anch'esso dal fenomeno della "niña"....

W la niña !

:bye1: :bye1:

 

concordo con Tonino

 

w la ..... :mosking: ..........nina

 

:hug2: :chin:

Link al commento
Condividi su altri siti

in due giorni siamo sui 200 mm.....e ancora sta piovendo :bye1:

 

:good: :mosking:

 

Mi correggo scusate............. :chin:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

235 mm in tre giorni....... :bye1:

 

 

:hug2: :hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

.......mammamia bella che roba!!!! :chin:

Grazie delle foto in diretta....

 

Se facesse davvero come il 2002 la prima quindicina di Giugno avremmo una bella gobba di alta pressione su tutta la penisola...... e per quanto vedo dalle carte almeno i prossimi giorni vedranno caldo umido e una temperatura che avrà massime sui 30°...... ci siamo capiti?? :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

aho'basta 'n po' co'tutti sti'mm :bye1:

 

che sete diventati idrometridipendenti :mosking: ???

 

la cosa che conta e'che tutti i posti hotso'andati a fini'sott'acqua :hug2:

 

tutto il resto e'............h2o :bye1:

 

ora vai col caldoooooooooooooo :chin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vero , stavolta altro che macchia de leopardo !!

 

Adesso tutto sta ad imbroccare la sequenza giusta dei boschi da visitare o , se si vuole , da visitare in sequenza . :bye1:

 

 

...Arituonaaa !!! :chin:

Modificato da Romanus
Link al commento
Condividi su altri siti

Vero , stavolta altro che macchia de leopardo !!

 

Adesso tutto sta ad imbroccare la sequenza giusta dei boschi da visitare o , se si vuole , da visitare in sequenza . :good:

 

 

...Arituonaaa !!! :bye1:

 

 

a Carle'

 

con un giusto compenso :chin: :mosking:

 

cio'gia'la scaletta pronta se ti interessa :hug2:

 

e se tante volte c'azzeccassi.....................................

...................

.....................

................................non lo dico che e'meglio :hug2:

 

:bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao PEPPE,ho visto che da Voi nè e venuta parecchia d'acqua,le tue foto ci fanno capire l'entità dei disagi che ha provocato,un in bocca al lupo e speriamo che con il sole ci sia un abbondante proliferazione fungina.Ha piovuto parecchio anche dalle nostre parti ma per fortuna non ha creato grossi problemi ,almeno a Vigevano dove abito io.Un grosso ciao Pino il coach :blush: :happybday: .

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).