Jump to content

Marzuoli di pianura


Gibbo

Recommended Posts

Io sono abbastanza pessimista, penso che si andra' sempre peggio.

Sara' che vedo il mio bosco tutti giorni per affermare queste cose.

Non ultimo credo vengano tolti anche quei pochi finanziamenti che c'erano da parte delle istituzioni.

E mi riferisco all'abolizione della comunita' montana degli amici pratesi e alla mia della lucchesia.

Francamente non so se operavano bene o male se c'era tra loro qualcuno come si sente dire che aveva interesse ad appiccare il fuoco.

Almeno qualche strada la pulivano, futuro nero vedo e infiammato.

Scusate se non concordo con voi sul calpestio del bosco, ma vedo innanzitutto altre priorita' per il bosco.

Link to comment
Share on other sites

Un sentito grazie agli Amici intervenuti in risposta ai miei dubbi! :good:

I loro interventi penso possano aiutare tutti a crescere sotto il profilo del rispetto

e la mia domanda,quando mi è nata,stavo pensando sopratutto a quei raccoglitori occasionali(diciamo così)

che ben poco sanno anche di come si cammina in un bosco,per non parlare di altro.

Ormai lo vediamo tutti che...in questi ultimi anni,la pressione o la presenza nei boschi si è moltiplicata,

mi riferisco ai mesi di buttata ma...se come è vero che il forum cresce in modo esponenziale,

leggendo questo topic,la mia "paura"è che sempre più gente si senta attratta da nuove scoperte,

stimolata ad andare nella speranza(remota dico io)di emulare chi del bosco ha fatto casa e cuore

e...portando al massimo pensabile questo numero di persone,diciamo poco pratiche,a far sorgere in me questa domanda...il passo è stato breve!

Ma,ripeto,chi è intervenuto l'ha fatto con molta sagacia e saggezza,il mio augurio vero è che la gente ci/vi imiti,

non solo per far cesto,ma per pensare al fragile equilibrio dell'ambiente in cui ci muoviamo e quindi...

sapersi comportare di conseguenza,con tanto tanto rispetto!

Il bosco è vivo,

il bosco respira e mangia e beve,

il bosco ci assomiglia nelle primarie esigenze ma...non è l'uomo,

và rispettato come fosse un nostro caro nonno,

pieno di sorprese e saggezza,ma debole e fragile...

per questo abbiamo l'obbligo di difenderlo....sempre! :cray: :cray:

 

Per quanto mi riguarda credo che questo intervento di Patrizio sia uno dei piu' belli di sempre. :crigon_04:

 

Mi sembra che rappresenti perfettamente lo spirito dell'associazione. :x124:

 

Ne farei uno spot. :00015014:

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

CITAZIONE (patrizio @ Feb 5 2008, 09:12 AM)

Il bosco è vivo,

il bosco respira e mangia e beve,

il bosco ci assomiglia nelle primarie esigenze ma...non è l'uomo,

và rispettato come fosse un nostro caro nonno,

pieno di sorprese e saggezza,ma debole e fragile...

per questo abbiamo l'obbligo di difenderlo....sempre!

 

 

 

 

Per quanto mi riguarda credo che questo intervento di Patrizio sia uno dei piu' belli di sempre. :crigon_04:

 

Mi sembra che rappresenti perfettamente lo spirito dell'associazione. :ambu:

 

Ne farei uno spot. :cray:

 

 

Non per niente è il Nostro ......... "Poeta del Fiume"! :x124:

 

:00015014: :good: :cray:

Link to comment
Share on other sites

E' vero Roberto.....pero' questo è il topic di Gibbo.

 

Vogliamo fargli una dedica ?

 

Giacomo, torna indietro di una pagina e guardati bene la foto della radana :cray:

 

Socchiudi gli occhi......riesci ad immaginarti in mezzo a quel paleo, decine e decine di estatoni grossi come piatti pari ed acnhe qualche vassoio :crigon_04:

 

Riesci ad assaporarne il profumo :00015014:

 

Giacomoooo.....svegliaaa...sveglia......

 

....c'è da andare a Marzuoliiii :good: :cray:

Link to comment
Share on other sites

Non per i complimenti che mi avete fatto,anche se...mi emozionano,

ma per quello che per me rappresentate e...parlo di...

Gibbo

Gava

Roberto

Il Lupaccio

Marco e...tanti altri Amici,dai quali ho attinto a piene mani dalla loro semplice umanità!

Uomini che hanno "spessore",

uomini dai quali un forum come questo,rivolto anche all'educazione,non può far senza!

 

Gibbo,il nostro Presidente Onorario,che ormai conosco e ammiro da tanti anni,

mi ha fatto capire cose che...neppur vedevo,

il solo conoscerlo,il solo ascoltarlo,la sola voglia di seguirne l'esempio,

mi ha dato talmente tanto che gli sarò eterno debitore!

Gibbo,che se quelli che da poco si affacciano quì,faranno come me,beh...si ritroveranno a "sentirsi"migliori

e non solo nel bosco,ma per la Vita!

 

Siamo stati fortunati ad esserci trovati,ora dobbiamo trovare lo sprone a dare,ognuno quel che può,

ma sempre rivolto agli altri,non per saccenza ma...per Amore di semplici passioni che ci fan sentire vivi!

 

Vi abbraccio con affetto e sincera stima...pat!! :crigon_04: :00015014:

Link to comment
Share on other sites

Io sono abbastanza pessimista, penso che si andra' sempre peggio.

Sara' che vedo il mio bosco tutti giorni per affermare queste cose.

Francamente non so se operavano bene o male se c'era tra loro qualcuno come si sente dire che aveva interesse ad appiccare il fuoco.

Almeno qualche strada la pulivano, futuro nero vedo e infiammato.

Scusate se non concordo con voi sul calpestio del bosco, ma vedo innanzitutto altre priorita' per il bosco.

 

Ciao Carletto,

sono d'accordo con te che i danni maggiori non sono quelli provocati dall'eccessivo calpestio; disboscamenti selvaggi e scriteriati che poi aprono la strada a frane ed esondazioni, sono sicuramente uno dei pericoli maggiori dl bosco, seguito dagli incendi.

Ma ognuno deve fare il proprio "dovere" di buon fruitore del bosco asseconda delle sue possibilità.

Noi andiamo solo a funghi ? allora applichiamo quelle buone norme ecologiche che fanno sì che l'andar per funghi, non sia dannoso all'ambiente e a noi stessi.

Camminiamo con calma e non come le ruspe, evitando di pestare ogni piccolo cespuglio, non usiamo rastrelli e altri attrezzi per la raccolta all'infuori delle nostre mani, puliamo i carpofori nel bosco in modo da lasciare gli scarti come concime organico, evitiamo per quanto possibile di "arrivare" con la moto o il fuori strada sulla fungaia, rispettiamo le leggi e i regolamenti in vigore, ecc.

Queste cose, noi le POSSIAMO FARE, anche se poi qualcun'altro disboscherà, ma intanto qualcosa di buono lo si è fatto!.

un caro saluto a tutti,

Ennio.

Link to comment
Share on other sites

Vai Gibbo ne suggerisco un altra

 

x quest'estate: i neri (sempre loro) al faggio puro!!

 

Alla faccia di IGGAVAAAAA!!! :yes4:

 

Ci sono ci sono anche quelli!!

 

......oh Marco,

solo per dire che questa sfida c'era già stata!!! :yes4: :biggrin:

Qui vicino a Prato, nelle nostre faggete....

Neri....

post-32-1202327041.jpg

Link to comment
Share on other sites

Oh Gibbone! Mi hai preso al volo!

 

Grazie per le foto!!

 

Belli belli quei neri!! La dove osano le aquile!! Che sfida ragazzi!! Altre postazioni: le coste del crinale di Montacuto, le coste dei Bagnadori e mi ricordo benissimo il Cimone di Alberto con i neri a luglio-agosto a 1400!! Che roba diffunghiii...

 

:yes4: :biggrin:

 

Ma Iggava non me la conta giusta, quelli Lui non ce ll'ha!! ihihih

Link to comment
Share on other sites

......oh Marco,

solo per dire che questa sfida c'era già stata!!! :yes4: :bye1:

Qui vicino a Prato, nelle nostre faggete....

Neri....

 

e allora ditelo che volete distruggere tutti i dogmi micologici :yes4:

 

ma possibile che vicino non vi fosse del ginepro o cisto x fare la micorriza????

 

Enniooooooooooo help :biggrin:

Edited by peppe
Link to comment
Share on other sites

e allora ditelo che volete distruggere tutti i dogmi micologici :yes4:

 

ma possibile che vicino non vi fosse del ginepro o cisto x fare la micorriza????

 

Enniooooooooooo help :biggrin:

 

Ohh Giacomo :bye1:

 

Certo che il ragazzo ce le serve su un piatto d'argento. :yes4:

 

Peppe, te l'ho ritagliato così lo vedi meglio.

 

Secondo te di che legno è il mio bastone :friends:

 

Lo volevi il ginepro che c'era accanto. :yes4: :yes4: ....eccolo....quello micorriza con tutto. :bye1:

 

post-836-1202339217.jpg

Edited by gava
Link to comment
Share on other sites

fortunati............... :bye1: :good: :wink:

 

p.s.Gianlu'se t'avanza uno de quelli mi garberebbe molto :give_heart:

 

:bye1:

 

Peppino, te lo farei volentieri, ma almeno fatti furbo e mandami pm.......mi vuoi far prendere un verbale ?

 

A questo punto m'hanno già scoperto. :ok:

 

Te lo consiglio comunque, leggero come la balsa e duro come l'acciaio........praticamente eterno.

 

Lo tagli alla base, dove gira per in sù per andare a cercare il sole, e c'hai anche l'impugnatura.

 

Se te ne avanza poi qualche pezzetto, mettilo nella brace quando arrostisci una bella chianina....sentirai che profumo. :lmao:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).