Jump to content

Lucania


Lupo del salento
 Share

Recommended Posts

è ora di andare in albergo per riposarsi un po' ma prima ... ancora reticulatusss o aereus :hug2:

a dopo per le altre foto quelle si che sono interessanti :hug2:

 

Ciao Arturo

 

Viste le dimensioni più che aereus semplice direi direi Boletus aereus var. C130 :jawdrop:

 

:hug2: :wacko2:

Edited by sonaldo
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 54
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

E' già più che sufficiente quello che ho visto per farmi... :hug2: :jawdrop:

 

Non oso immaginare quello che verrà..ma attendo con trepidazione. :hug2:

 

Un fortissimo :hug2: a te e ai tuoi gioielli.

 

Giancarlo.

Link to comment
Share on other sites

eh no, eh no caro Arturo :wacko2: :biggrin:

 

così non va proprio! la Lucania in questa stagione dovrebbe essere siccitosa mentre l'alto appennino modenese, viceversa, dovrebbe dare i suoi frutti ..... o no? :hug2:

 

e invece .. :hug2: :jawdrop:

 

va beh, vuol dire che satsera mi consolerò con un certa bottiglia di negroamaro :biggrin:

 

:hug2: Marco

Link to comment
Share on other sites

ciao Arturo,

se avevi un po' di KOH appresso, forse questa Polyporacea sarebbe diventata viola anch'essa.

Hapalopilus nidulans; mi dispiace essere una volta tanto in disaccordo con Giorgio.

Un saluto alla figliolanza e signora, Ennio

PS: la foto l'ho fatta a casa, anche io non avevo appresso il KOH.

post-791-1153417223.jpg

Link to comment
Share on other sites

Guest Gessetto

Anche senza cavaletto,sono belle immagini :diablo: :lmao:

 

Vedo con piacere i tuoi bambini all'opera...bellissimi!!! :bye1:

 

Un abbraccio

Luciano

Link to comment
Share on other sites

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).