-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
Raduno del Ceppo 2007
Ennio ha risposto a loril nella discussione VI Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria
la ricerca nel castagnato di Serre, bell'ambiente ma molto asciutto che ci ha dato anche un momento di apprensione per la presenza di un branchetto di cinghiali, attaccati e messi in fuga dai cani di Bruno. -
Raduno del Ceppo 2007
Ennio ha risposto a loril nella discussione VI Raduno APB - Ceppo di Rocca Santa Maria
Ciao a tutti gli amici ed in particolare un ben ritrovati a quanti hanno condiviso la bella esperienza di questo nuovo raduno. Ho poche foto e fatte anche male, e anche se non mi interesso particolarmente di porcini, è toccato proprio al sottoscritto trovare il più bel pinophilus di sabato, lasciato in omaggio a gli amici che mi seguivano nella faggeta di Pietralta. Penso che effettuare la determinazione assieme e la successiva mostra dei funghi trovati, sia un occassione valida per poter imparare a conoscere specie diverse dai soliti p. e g.; un grazie a Gimo per il supporto logistico (piatti, cartellini). -
Funghi su tronco in cerca di nome
Ennio ha risposto a alessiodileo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Alessio, penso si tratti di Trametes versicolor abbastanza vecchiotti, Ennio. -
Ciao Cinzia, io li ho visti con molto piacere, poi se qualcuno predilige solo i porcini; beh! .... ognuno si accontenta di quello che preferisce. Un caro saluto e grazie per queste bellissime immagini, Ennio.
-
Tre moschettieri ed un samurai.............
Ennio ha risposto a samurai nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Bravo Daniele! e sinceri complimenti a tutti i tuoi amici; è cosi che si dovrebbero vivere e descrivere le nostre uscite; anche porcini, ma sopratutto le molte altre interessanti specie che popolano i nostro boschi, un cordiale saluto da Ennio. -
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
mi è sfuggito! grazie Marco per la segnalazione, Ennio. -
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
Cari amici, a completare il resoconto del !0° Convegno del CAMM, vi allego l'elenco delle specie reperite e determinate; certo che se il periodo fosse stato meno secco e ventoso, sicuramente il loro numero sarebbe stato di gran lunga molto più consistente: ma al tempo non si comanda. Arrivedrci alla prossima e al Ceppo. Ennio. elenco_specie_ritrovate_10__Convegno.xls -
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
convegno 23 fine: nonostante i solerti richiami degli organizzatori, tra chi andava e veniva, non siamo riusciti a fare una foto completa con tutti i parteciapanti, e per giunta è venuta anche sfocata; pazienza, sarà per il prossimo Convegno. ciao da Ennio. -
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
convegno 20: sala lavori; il tavolino in primo piano a sinistra era il posto di lavoro del sottoscritto. Peccato che questo bellissimo microscopio Nikon completo di fotocamera, sia di proprietà della mia Associazione, chissa cosa farei per averne uno uguale a casa mia!. -
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
convegno 13: altri ambienti di ricerca; boschi di castagno e faggio alle pendici del versante est del m. Vettore. -
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
convegno 12: un'altro gruppetto di partecipanti; valle santa, alle pendici del monte Vettore, qui c'è pure il sottoscritto (con il giubbetto grigio-verde e logo rosso). -
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
-
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
convegno 9: uno dei vari gruppeti in cui erano suddivisi i parteciapenti, qui siamo nelle "terre nere". In questa valletta fuori mano, sono state girate le scene iniziali del film "fratello sole, sorella luna" del regista Franco Zeffirelli, sulla vita di San francesco. -
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
convegno 8: altro ambiente, qui siamo nei pressi di Forca di Presta, zona di confine tra le Provincie di Ascoli Piceno e Perugia, sullo sfondo il monte Vettore e sulla cresta che scende a destra, si intravede il rifugio Zilioli. -
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
convegno 7: un'altra specie di Agaricus reperita sui versanti scoscesi e assolati; Agaricus maskae = A. litoralis (secondo le ultime teorie). -
rassegna micologica 23 ^ puntata
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
convegno 6: ancora prati fioriti che nascondono bene i preziosi "turini" e li proteggono dal fortissimo vento caldo che ci ha sempre accompagnato.