-
Numero contenuti
8944 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
94
Tutti i contenuti di Ennio
-
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
23) ambienti molto belli e, apparentemente freschi, ma notate il velluto!!!??, quando comincia a farsi marroncino, allora son problemi! (idrici). -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
22) questi bellissini fiorellini bianchi di cui non ricordo il nme (mi sembra volgarmente chiamati latte di gallina o lacrime di Giobbe). -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
17) qui fino a qualche mese fà c'era una piccola abetaia, una vera nicchia ecologica in cui crescevano specie fungine tipiche delle zone alpine; ora ..... -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
16) resiste solo questa specie floristica parassita di qualche radice interrata (Orobank sp. o Neottia sp.).??? -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
14) altro giro, altro tipo di bosco, qui siamo in cerreta pura. Queste cose rosse testimoniano battaglie di altri tempi, per fortuna ormai vietate nel territorio montano del Parco. -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
12) altro scorcio in campo lungo, da sx a dx: m. Argentella m. 2200, palazzo Borghese (parete est) e m. Sibilla. -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
11) tra le fronde dei castagni, la "mitica montagna" delle leggende dei monti Sibillini: il monte Sibilla, a dx la cima Sibilla m. 2173 e a sx la cima Vallelunga m. 2221. -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
10) in compenso spaziando al di fuori del bosco, la visione sui monti limitrofi è spettacolare, peccato la tanta foschia!. Da sx a dx il Gran Sasso (Corno Grande) e dietro le colline boscose, le cime dei monti della Laga. -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
9) l'unica presenza fungina: Russula melliolens che da secca odora di miele e questi esemplari "molto disidratati" già avevano questo odore. -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
-
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
7) altro castagneto; la solfa non cambia: verde e fiori in quantità, anche qui una sola specie fungina. Questa mi sembra un Orchis maculata, sarà esatto?? -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
6) ..... anche se in profondità è molto bagnato!. ma come ben sappiamo, il micelio è superficiale, perciò anche se nei profondi strati l'acqua non manca, questa va benissimo per le piante superiori, felci ed erba compresi, ma non per i nostri amici funghi. -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
5) dicevo all'inizio "capirete perchè i pochi fungaioli" questa purtroppo è la situazione del terreno, secco e strasecco in superfice .... -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
4) prima di cambiare bosco, un momento di "debole vanità" volevo vedere come venivo in autoscatto, visto che sono sempre gli altri a fotografarmi. -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
3) dopo aver "esplorato bene" la zona, ecco gli unici funghi trovati: una sola Russula cyanoxantha che fa da balia ad un neonato Cantharellus subpruinosus. -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
2) arrivo al primo dei diversi castagneti visitati, l'aspetto è confortevole; c'è verde e fiori dappertutto, ma io sono venuto per fotografare una Amanita particolare che qui di solito in questo periodo c'è: ci sarà anche oggi? -
Uscita in solitaria nei castagneti dei Sibillini
Ennio ha pubblicato una discussione in Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ciao a tutti gli amici, ogni tanto mi prende il desiderio di andare a fare due passi (si fà per dire) da solo nei boschi che conosco da anni, senza dover "obbligare" amici e soci ad aspettare che finisca di fotografare e cercare "fungacci". Salutata la solerte moglie (invero un pò contrariata) che mi dice che non ho più l'età per andare tutto il giorno da solo per monti e boschi; ma ogni tanto c'è lo vuole!!!. Chiaramente sono arrivato nei luoghi prescelti quando ormai tutti i pochissimi (capirete poi perchè) cercatori erano già tornati a casa, ma per quello che ero andato a cercare, non occorreva partire alle 4 del mattimo. Siamo in pieno Parco Nazionale del Monti Sibillini, a confine con i Monti della Laga, i boschi visitati sono situati ad un'altezza tra gli 800 e i 1000 m. slm, soprattutto castagno, faggio, cerro, associati a qualche altra essenza. 1) strada facendo passo davanti al m. Priora m. 2332, dove resistono nonostante il caldo torrido dell'ultima settimana, alcuni nevai . -
mini escursione mico-naturalistica dei Pistacoppi
Ennio ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ciao Matteo, l'altezza varia dagli 800 ai 1000 m. slm, per quanto riguarda la fruttificazione, quest'anno ha addirittura anticipatao sulla norma, questo in quanto la valletta è lunga, stretta e molto incassata tra due alti versanti, prende poco sole da fine aprile a settembre e nelle ore centrali della giornata, l'altro giorno alle ore 17, era già in ombra. Ormai siamo a fine anno scolastico, fra poco ti potrai dedicare completamente ai funghi, ma ricoda sempre: prima lo studio poi il canestro, un caro saluto, Ennio. -
Ciao Girolle, tutto nel web è opinabile, ma per C. infractus mi sembra che siamo abbastanza fuori stagione, Ennio.
APasseggionelBosco ODV
