Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Dall'altipiano alle alte vette dai del filo da torcere anche ai giovani. Cime mitiche e stupende viste, ma dal piu' basso, a parte la funivia del Pordoi che ho fatto anch'io,ma le funivie non contano. :biggrin: Sul passaggino in discesa mi sarei bloccato panico totale. Grazie per la bellissima escursione.
  2. maremma secchina che invidia.Sono in crisi di astinenza. Da noi ormai non e' un problema solo di funghi ma di acqua in generale,non credo la vedremo neanche nei prossimi giorni. Mi sembra di sentire il torrente vicino organizzati per annaffiare quelli piu' piccoli e sofferenti,un paio di taniche nello zaino. :biggrin:
  3. Le squame ci sono. Passeggiata in giardino.Ottimo.
  4. Molto bello anche i filmato. Estatini favolosi e poi invidia per quei boschi che trasudano umidita' qui secco totale. Buon divertimento.
  5. Chissà se un giorno faranno una casa di cura per noi malati porcinari. Mi sa che ci sarebbero pochi iscritti. :biggrin: Hai avuto l'imprinting da piccolo quindi difficilmente guarirai,potrai acquistare interesse anche per altre specie ma lui rimarra' sempre il prediletto. Belli complimenti.
  6. Favoloso da tutti i punti di vista,tecnico, naturalistico ecc.
  7. Ma perche' il terreno era gia' buono. Con il secco di adesso dubito che con 20 mm trovi qualcosa. Secondo me il posto che puo' buttare qualche fungo con poca acqua e' Vagli perche' ha il lago che tiene un po' di umidita' notturna e in certi frangenti fa la differenza.
  8. Si avevo capito, ormai funghi anche su i crinali devon esser finiti. No intendevo la zona Monte Prado, Vecchio o cosa.
  9. Dove andate di bello? Se escursione di funghi non lo voglio sapere.
  10. Una vacanza veramente intrigante. Belle immagini non del solito documentarista professionista. Un piacere il tuo post,complimenti.
  11. La Pizzorna tiene bene l'umidita' ma con poca acqua anche lei. Se magari aveva avuto l'acqua delle Apuane forse qualche fungo in piu'si vedeva. Io ho mandato altri in esplorazione e mi hanno scoraggiato alla grande.
  12. Scusarti? E di cosa? Di averci fatto partecipi di una bellissima escursione in montagne stupende? Di averci donato foto e condiviso emozioni personali? Complimenti.
  13. Il luridus ha un bel reticolo dalla tua foto non si vede.
  14. Io manco ho fatto un'uscita seria,solo giretti per casa, senza risultati. Del resto per fare du funghi ho l'impressione che quest'anno bisognava darsi da fare nel girare e monitorare. Senza dubbio te li sei sudati ma du funghetti l'hai visti. Complimenti. Ti auguro domattina un bel temporale nelle tue fungaie. Ma credo cadranno solo du gocce ineficaci.
  15. Perche' non ti sei portato il sacco a pelo, potevi dormire nibbosco tanto le temperature erano gradevoli. Scommetto che ci hai pensato.
  16. Il rapporto funghi fresci e secchi varia dalla specie e dal periodo di raccolta. Se trovi funghi gia' disidratati nibbosco come in questo periodo con un chilo ne fai di piu'di un etto, e viceversa quando li trovi zuppi non ne fai nemmeno 50 grammi.Scusate la pignoleria ma bisognera' dotare i controllori di strumento in grado di misurare il grado di umidita' del fungo. :biggrin:
  17. Cioe' il fungo fresco pesa di piu' del fungo secco?
  18. Sara' stato un po tardi per i funghi,ma la speranza non vi mancava a giudicare dal bel cesto capiente che vi portavate appresso. Complimenti.
  19. Mi dispiace non esser stato dei vostri, un bel raduno a quanto vedo dalle immagini, non tante presenze ma chi c'era ben determinato. Un grazie agli organizzatori in special modo a maurizietto bello. Grazie anche a chi ha condiviso le proprie foto con noi.
  20. Ero al mare quindi non so nulla. Sei tenace,se trovi qualcosa sei mitico.
  21. In effetti le tue bellissime foto mi mancavano,con questo post sei perdonato alla grande.
  22. Non ho mai letto costui, ma l'ho sempre pensato, mi piace poco il miele ma il mio prato e' cosi',con il trifoglio le api e altre erbette miste. Magari Dichinson scrive cosi' e poi aveva o ha, perchè non lo conosco,quei prati perfettini all'inglese con erba filare tutta uguale e rasata in maniera maniacale.
  23. Ma le fungare vengo tramontate da nonni a nipoti quando ormai i vecchi non ce la fanno piu' ad andare nibbosco. Tu sei sempre giovane,se i nipoti si sappassionano e diventano bravi tra qualche anno ti ripuliscono il bosco. Magari ci vanno e non ti dicon nulla. :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).