Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Maremma che fungaie. Ce l'hai fatta a caricarli tutti sul Pajero? Bello il prugnolo nel prato, quello nelle spine un po' meno, ma forse a quelle altezze zecche ce ne sta poche. Bella macchina la tua, te l'hanno gufata tanto e invece mi pare tu abbia fatto un bell'acquisto.
  2. Cavolo un bosco veramente in forma,multivarieta' bellissime e boleti primizie da urlo.
  3. Mi pare un gran bel raccolto di questi tempi e che neri. Ora vai a montare qualche Blu 42 che e' meglio. :biggrin:
  4. Sante parole le tue.Il tempo va trovato. Adesso molto lo dedico ai figli ed e' giusto cosi'anche se questo comporta di ritrovarsi in ambienti e compagnie che spesso non sono proprio le mie preferite.Per fortuna dalla natura sono circondato e di quella posso respirare a pieno, nel mese di maggio poi il mese piu' bello dell'anno ne sono rapito e saro' bischero ma mi diverto a fare anche queste foto in giardino.
  5. Qui invece ero piu' concentrato a guardare come muoveva le ganasce la lumaca che determinare la Russula. Da come se la gustava direi Russula vesca. :biggrin: Ciao Ennio. :hug2:
  6. Sulla Amanita rubescens invece penso non ci siano dubbi.
  7. Dietro le indicazioni di Ennio Penso trattasi di Russula grisea. Poi si sa le russule non son facili senza reagenti ecc..
  8. Che dici, per le quercette basta cinque minuti,ma piu' che altro e' micelio da neri e per ora l'acqua del 6 non ha smosso niente. Con l'acqua del 20 pero' son fiducioso, e poi qualche Amanita rubescens c'era il che e' segno bono.
  9. Grazie a te. Bei funghetti per inizio,una bella soddisfazione. Condoglianze per la perdita del tuo papà.
  10. Maggio e' il periodo dell'orto e di molti altri impegni, mi sarebbe piaciuto andare a vedere. Ma sinceramente nelle poche ore libere che mi sono ritagliato ho preferito andare a questi con un amico. Sta roba non la vedro' piu' fino al prossimo anno, per i bitorzoli c'e' sempre tempo.
  11. Sulla Russula son scettico a meno che tu non abbia fatto la prova della lamella lardosa.
  12. Mi pare di vedere un castagno nella foto in alto a destra.
  13. Ok. andiamo oggi? Sempre che Livornese ci dia il benestare. :biggrin:
  14. Incredibilmente per una volta son daccordo con i gava, che notoriamente di estatini non se ne intende. Trattasi di Boletus aestivalis.
  15. Intanto son spettacolari. Secondo me c'e' un po' di reticolo all'attacatura del cappello. Propenderei per estatino abbronzato. :biggrin: O forse un ibrido derivato da intersecamento di miceli. :biggrin: Complimenti di nuovo.
  16. Se te sei a zero io son parecchio negativo. Complimenti.
  17. Ciao Ennio un :hug2: forte. Il popolo fungaiolo e' gia' in fermento per le ormai prossime uscite dei soliti bitorzoli. Vediamo se riusciamo a fotografare anche qualcosa di diverso quest'anno. Io avrei cominciato nel mio prato con questo gruppetto cespitoso,da non scartare nel terreno residui di legno.
  18. carletto

    Il bosco dei briganti

    O bischeraccio!! E' un piacere rileggerti, nello splendido scenario del vespaio. Con quella truppa di figlioli poi e' uno spettacolo. E si che son cresciuti dall'ultima volta che li ho visti. Il miele adesso si fa all'acacia le api del vespaio son sempre disoccupate. Il fungaccio ce lo potevi fotografare meglio, mi pare un erytropus cmq. che a detta dei nordici e' migliore in cucina di quei rossacci che hai fotografato dopo. Complimenti. Adesso pero' non far passare un altro lustro prima di risentirti.
  19. Diciamo che c'erano anche i funghi quest'anno. Se poi consideriamo che li hanno raccolti sotto l'acqua.
  20. Lamella adnata e smarginata mi pare ci dovremmo essere. Piuttosto fai il controllo zecche,d'ora in avanti e' il loro momento.
  21. Maremma buaiola. Peccato che le mie querce sfornino solo neri, pero' oggi ci fo' un salto lo stesso. Complimenti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).