-
Numero contenuti
3214 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
40
Tutti i contenuti di Lupo di Toscana
-
rispettiamolo
Lupo di Toscana ha risposto a cioffi nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
Ti rispondo in diretta subito allora e un siamo solo in due ma cè anche i nonno............ :biggrin: Un :hug2: Brigante -
Veramente un inchino Presidente sia la bellezza di tali esseri del bosco ma sopratutto per il tuo grande cuore............ Bravo te lo dico qui per l'iniziativa abruzzese.............almeno qui la leggono in più persone .............. :wink: A presto fra uno sciame e un melario e si troverà i tempo per vedersi............. :biggrin: . Un :hug2: Brigante romano.........
-
Ricomincio da qui.......i miei primi porcini del 2013
Lupo di Toscana ha risposto a wolfer nella discussione MAGGIO
Complimenti maestro dei maestri.......... :biggrin: mi immagino i tuoi occhi luccicanti e la voglia di condividere certe emozioni............ aggiungo riesci a tirarar fuori da ognuno di noi colpi da maestro............. :wink: Maremma docet............ :biggrin: Un :hug2: Brigante -
rispettiamolo
Lupo di Toscana ha risposto a cioffi nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
Bella iniziativa per diversi motivi.............. Il cuore mi direbbe di si subito penso anch'io di dare adesione all' ultimo secondo............. mi organizzerò sono facile alle pazzie........... :wink: ........... Un :hug2: a ............. brigante -
Apicoltura, un passo alla volta....
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Bel video Brigante Emilano o meglio Reggiano.............. :wink: Ti dò un pò di notizie ( c'è sempre da imparare con le api ) La famiglia che sembrava in febbre sciamatoria era orfana o io accIdentalmente ho ucciso la regina ad esempio avvolte facciamo troppo fumo sopra l'arnia le api si aggromitano fra loro soffocando la regina infatti dopo sette giorni c'erano una infinità di celle regine di solito quando optano il cambio regina ne fanno poche da 4-6 e di solito centralmente al telaio ma quando sono in febbre sciamatoria le fanno da tutte le parti dei vari telaini e li era una situazione del genere...........Il primo tentativo ho salassato la famiglia (fatto due sciami con le celle regine nuove levate due telai con api aggiunto due fogli cerei nuovi uno l'avevo aggiunto la volta prima quindi ho cambiato in tutto 3 telai da nido e aggiunto un nuovo melario il tutto per dare spazio alle api. Sabato controllo per vedere la regina vecchia (visto l'operazioni sarabbe dovuto essere più facile trovarla ma quando sciamano la vecchia regina la mettono a stecchetto a dieta così vola meglio al momento della sciamatura e ha così un addome poco gonfio ) visionata con accortezza due volte non la trovo ma sento un rumore da orfanità a questo punto avevo lasciato due celle regine in costruzione (la prima visita ) cosa che va sempre fatta se non si individua la regina. Ieri controllo per vedere se la famiglia ha sciamato è stato negativo ed nata la nuova regina ancora vergine (deve fare ancora il volo nunziale ) quindi o l'hanno cambiata oppure l'ho ammazzata io (succede a volte ) comunque è la famiglia che cii ha quasi riempito due melari di millefiori si spera con molto ciliegio (vi aggiorneremo ).............. La bella emozione è vedere le nuove regine che sono frenetiche (non stanno mai ferme )perchè devo diffondere in tutto l'alveare il loro feromone e dai nuovi sciami fatti su sei quattro sono nate e vi confesso che è una bellissima emozione mi scappa sempre una lacrimuccia ( ho rotto le scatole telefonicamente ai due santi che mi sopportano Gibbo e Cristina ) la vita va avanti...............inizia una nuova avventura per quella famiglia Ps : quando mi porti il porta sciami Brigante Emilano te lo rendo subito mi è venuta una idea di fare fecondarla con i tuoi fuchi così si rinsangua anche noi il prossimo anno........... :biggrin: A presto con nuove notizie :hug2: :hug2: Brigante -
Apicoltura, un passo alla volta....
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Oggi stamani mattina ore 7.30 arrivo alla postazione di Gavazzoli dopo 3 minuti inizia a piovere............ solo controllato la famiglia che mi sembra in febbre sciamatoria (giov.25 Aprile ho lavorato per vedere se la blocco sarà dura ho messo giov . un altro melario due fogli cerei nuovi e tolto due telai da nido con api un salasso dove ho fatto uno sciame futuro) e ho tolto solo il coperchio alzando un pò impressionante sono salite anche li ma già l'avevo capito vedendo il piatto sotto di metallo era stracolmo di cera vecchia del melario...........ma ero troppo curioso veramente questi insetti hanno una forza stratosferica............... Vi aggiornerò come evolve tale famiglia............ Scusate questo messaggio quasi tecnico ma gli apicoltori di APB aumentano............ :tongue: Un :hug2: -
Se la nostra fortuna è abitare nella regione dell' olio non ce ne fate una colpa.......... :biggrin: Un :hug2:
-
Uhmmmmmmm mi viena l'acquolina in bocca......... Altre ricetta 4 spicchi di aglio PULITI e due cucchiai di peperoncino sminuzzati lasciare riposare per 1 mese al buio e poi buoN appetito......... il vantaggio di quest'olio lo possono utilizzare anche quelle persone che l'aglio come si dice " gli ritorna a gola" Un :hug2: Brigante
-
OoooooooHHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!! Luciano e un t'avevi da lavorà ? bando alle battute vi faccio i complimenti bella uscita di gruppo e bravi nulla con i funghi è scontato............ A presto un :hug2: :hug2: Brigante
-
Se guardi.....
Lupo di Toscana ha risposto a patrizio nella discussione XXI Raduno APB - Vallombrosa 12-13 e 14 aprile 2013
Mi trovo d'accordo con i Gibbo personalmente preferisco anch'io i Raduni piccoli o grandi che siano dove la conoscenza e lo scambio di opinioni si fà più vero............... :wink: Un :hug2: Brigante -
Belle immagini come sempre Stefano............. per fare alcune precisazioni come già ben spiegate da Marco............. Vorrei fare due considerazioni.............. Ormai il profitto impera nella nostra società la globalizzazione ne accelerato il ritmo si commercia di tutto basta che ci sia un guadagno pensate a quei poveri animali ( io per lavoro me ne occupo spesso ) come cani di razza importati (specialmente dai paesi dell'est) solo ad un mese dalla loro nascita in furgoni stipati come pacchi postali con vaccinazioni false. I poveri animali in parte soccombono perchè ancora come dei neonati subiscono stress immunità ancora non ben sviluppata la macanza dell' impriting fondamentale nei primi tre mesi di vita , la legge dà la possibilità ma devono essere animali che abbiano compiuto i tre mesi di vita per le ragioni sopra elencate......Ma CHI La Rispetta ? importante è fare profitto tanto sono animali pagati due soldi nei paesi da dove provengono..... per quanto riguarda i Cormorani possono fare danno negli allevamenti di pesci specialmente quelli di piccole dimensioni cioè gli avanotti ma basta mettere una rete che il problema ha già trovato una soluzione......... In Natura fa parte della selezione naturale un cormorano può quando gli va bene (non è che ad ogni tuffo sia una cattura ) arrivare al massimo dico al massimo di 0,500 Kg non di più di pesce ...... I cormorani sono aumentati perchè da diversi anni la Comunità europea ha vietato la raccolta delle uova nei sti di deposizione (Nord europa ) perchè tale uccello era in forte decrescita. Ora arriva a svernare nei nostri fiumi nell' inverno perchè più mite come temperatura dovrebbe poi tornare verso i paesi nordici ma come sappiano o come meglio si può dire che gli animali non hanno confini siamo noi poveri esseri umani ad averli inventati........... Più dei cormorani mi preoccuperei dell' inquinamento vorrei analizzare il fegato i reni il loro grasso e sono sicuro essendo animali in cima alla catena alimentare in quel sistema ecologico quante sostanze inquinanti troveremo non oso pensare avremo delle belle sorprese............. Siamo noi che ormai siamo già dà tempo fuori rotta............... Un :hug2: :hug2: Brigante
-
Apicoltura, un passo alla volta....
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Bravo Antonio belle emozioni che ti rimangano nel cuore................ mi raccomando per quest'anno (sarà la stagione a dicerlo) cerca di prepararti i melari per il prossimo anno sicuramente il prossimo anno tutto sarà più facile e poi se hai bisogno di un consiglio non farti scrupoli domanda............. Ricordati che le api sono animali selvatici noi uomini non facciamo altro che dargli un rifugio in poche parole se vogliono sciamare le sciamano :hug2: :hug2: a te Brigante e family Brigante -
Alla faccia del bicarbonato mariann hane che foto.................... :hail: Bellissimi i particolari dell'insetto che ci sfuggono al nostro occhio Complimenti Stefano................... Un :hug2: brigante moschicida......... :biggrin:
-
Ma che Bandaccia!!!!!!!!!!!!!! complimenti per l'uscita ma vù mi dovete fare una promessa ho un voglia di essere con la Banda sono sicuro che di funghi e ne trovo pochi ma il divertimento assicurato................. :biggrin: tanto i funghi e sono solo il contorno........... :wink: Ringrazia di persona tuo figlio Leo perchè la foto del paniere con i dormienti oltre a emozionare lui ha emozionato I Lupaccio Brigante quello era il cesto di mia suocera e vederlo qui fotografato qui mi riempe il cuore di gioia in fin dei conti il passaggio dal vecchio cercatore al nuovo........... Inoltre digli a Leo che lo capisco in che famiglia è capitato.......... :biggrin: :biggrin: Un :hug2: atutti voi Brigante
-
Apicoltura, un passo alla volta....
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Bene Carletto bellissime fioriture si potrebbe fare mettere due o più arnie nel tuo orto e le api ti darebbero una migliore produzione dei tuoi ortaggi inoltre a noi la possibilità di stare più insieme a te e alla tua famiglia................. Quando veniamo? ......... :biggrin: Un :hug2: Brigante -
Apicoltura, un passo alla volta....
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Bene vi teniamo informati su come vanno le nostre api o meglio le api di APB ormai molti di voi hanno assaggiato la produzione e ci seguono in questa meravigliosa attività dei Briganti e fanno il tifo in questa bellissima avventura................ Bene per ora la situazione è la seguente: messi i primi melari per il millefiori primaverile ( speriamo sia molto ciliegio) sia Sofignano oggi su 13 arnie presenti mentre a Gavazzoli ( è una zona più fredda poi tutte non si sviluppano nello stesso tempo) su otto arnie sette hanno già i melari messi ieri............ Quel Santo di Gibbo stà tenendo a freno Un Lupo in febbre sciamatoria però quando ci siamo sentiti per telefono per sentire se alle prime arnie dove era stato messo il melario le api erano salite gli solo detto Salite mi sono a messo piangere come un bambino il miracolo di questi meravigliosi insetti e della Natura stà ancora iniziando speriamo in eterno........... Bariga ci sentiamo per telefono.................. :hug2: :biggrin: Un :hug2: e zii zii aiuto stò sciamando verso di loro....... :biggrin: Brigante -
Vallombrosa...le foto
Lupo di Toscana ha risposto a patrizio nella discussione XXI Raduno APB - Vallombrosa 12-13 e 14 aprile 2013
Grazie a tutti voi siete personalmente uno stimolo perchè da ogni persona c'è sempre da imparare qualcosa e da ogni Raduno si torna più ricchi voglio spendere due parole per i nuovi che hanno vissuto per la prima volta il Raduno di Vallombrosa intanto per ringraziarli ma non solo i nuovi nutriranno i vecchi portando nuovi nettari ampliando con nuovi mieli in modo tale che A P B continui il suo cammino............... Un' altra emozione è stata scoprire che il sommo Poeta Ticinese ha uno spirito anarcoide via su Patrzio non sei solo........... :wink: Grazie ancora al prossimo Raduno che sarà I CEPPO............. :biggrin: Un :hug2: a tutti i partecipanti ma anche a quelli che i tanti motivi non hanno potuto partecipare a loro liene dò uno :hug2: one A presto Il Brigante del Crinale.................. -
Finalmente anche i marzuoli Carinziani non potevano non esserci bisognava lasciare la gamba andare........ :wink: Spero che tu metta a frutto il dono che I Briganti del Crinale ti hanno fatto noi ti aspettiamo lo sai ne abbiamo parlato Personalmente in questo periodo stò cercando nuove strade pur essendo un Ventisettiano ma proprio quando la logica sarebbe di stare fermo nelle sicurezza di un posto lavorativo in questo momento e alla età di 54 anni rinbalza sempre di più una bellissima canzone di Lucio Dalla " Piazza Grande " ................... Un forte :hug2: al Brigante Carinziano Ciao Fratellone
-
VALLOMBROSA, 12-13-14 APRILE 2013
Lupo di Toscana ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XXI Raduno APB - Vallombrosa 12-13 e 14 aprile 2013
Sciolta la prognosi siamo in due Briganti (forse la dolce metà ci raggiungerà sabato impegni permettendo ) babbo e figliolo Aspettatici per venerdi sera............ Una voglia matta di stare insieme con voi tutti ni bosco -
Apicoltura, un passo alla volta....
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Il regno degli animali
Bravo Moro a trovare le famiglie di api purtroppo la moria ha colpito...................... comunque non disperare qualcosa non subito te la possiamo dare noi Briganti A presto in quel di Vallombrosa -
polentata e braciolata
Lupo di Toscana ha risposto a loril nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Anch'io voglio ringraziare Luciano e Rossano con le rispettive mogli che ci hanno accolti come dei Re organizzando due giornate belle all'insegna della condivisione. Belle le Marche non conoscevo quelle zone veramente particolari molto simili alla nostra Calvana ma la ciliegina sulla torta oltre a tanti amici vecchi e nuovi è stata la presenza Di Ennio e la sua grande ironia con quella battuta che ora è un essere bionico hanno illuminato di più le magnifiche giornate. Mi devo attrezzare nella mia auto non mancherà mai una pala............ :biggrin: Ragazzi mi hanno detto che la sedia elettrica ora và ad energia solare.......ecco perchè sabato non funzionava era nuvoloso.. :biggrin: a presto e un :hug2: :hug2: :hug2: a tutti voi Brigante Marchigiano -
Bravo veramente be per le foto ormai sei una garanzia ma catturare fotograficamente animali nel proprio ambiente non è da tutti poi vedere il lupo veramente mi sono commosso............ Chi sà se un giorno riuscirò anch'io ad incontrarlo?......... Al di là dei duri momenti della vita bastano pochi attimi di vita della Natura per riempire il nostro cuore di emozioni............. Un abbraccione Brigante lupo
-
altre uscite .................
Lupo di Toscana ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Grande Ennio sono felicissimo ora la luce si fà sempre più forte Grazie alla tua forza di vivere ora possiamo :hug2: virtualmente ma noi ti apetteremo al prossimo raduno un :hug2: :hug2: a te e alla tua famiglia antonio -
Riepilogo iniziative di solidarietà
Lupo di Toscana ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione Il cuore di APB
Bello vedere che le iniziative di solideriatà vanno avanti con il contibuto dell'associazione basta un piccolo seme donato da ciascuno per dare un sorriso a chi dura fatica ad averlo....... L'emozione dell'ambulatorio di Flog per averlo visto nelle condizioni antecedenti e ancora nei miei occhi e nel mio cuore vedo i ragazzi della scuola di Flog sorridenti salutarci nel giorno della nostra visita ti ringrazio Artù per il UN GRANDE CONTRIBUTO alla tua operosità nel donare la tua scienza per dare un sorriso a chi purtroppo fa fatica nel tirare avanti la propria vita.................. Per la scuola S.Demetrio è bellissimo dare un un piccolo contributo per quei fantastici ragazzi colpiti da un evento più grande di loro sicuramente queste sono le cose più belle di APB........... Grazie a tutti quelli che hanno reso possibile queste belle emozione............ Brigante lupo -
....e se Carletto rivede gli Estatini, Gibbo rivede i Neri! ;-))
Lupo di Toscana ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Che giornata è stata un bel passeggio nel bosco bello condividere immersi nella Natura con i due Briganti e sono strafelice di vedere all'opera Roberto e che occhi di falco il ragazzo.......... Sicuramente il tutto è stato possibile proprio perche la nascita non era cospicua ma devo essere sincero personalmente mi diverto di più cosi tralasciando l'egoismo che avvolte mi prende nel fare il cesto......... Speriamo in abbondanti pioggie perchè c'è da fare un'altra passeggiata........... La mia fortuna è di averti vicino in tante molteplici " attività " A presto per un'altra passeggiata fratellone Gibbo Brigante lupo