Vai al contenuto

Lupo di Toscana

Soci APB
  • Numero contenuti

    3214
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    40

Tutti i contenuti di Lupo di Toscana

  1. Sono pronto maestro per la lezione sul Prugnolo fungo per me ostico ma leggendo le tue parole mi ci rivedo quanti anni passati sui quei monti Pratesi a macinare chilometri senza trovare traccia di questo fungo se non poi ritornare sulle fungaie di Livia (mia suocera ) allora qualcosa trovavo quando logicamente riuscivo ad arrivare nel momento giusto......... Maestro sono pronto................. Un :hug2:
  2. Belle immagini del decennale di Vallombrosa con volti nuovi le radici di APB e il futuro con le nuove leve.......... Che dire dei vecchi APB il tempo passa ed è bene che passi per quelli invece che ci hanno purtroppo lasciati in anticipo và il pensiero di tutti perchè ancora sono nei nostri cuori per quelli invece che hanno scelto strade diverse rispetto la loro scelta anche sè avrei preferito due righe in forum per il loro cambio di direzione perchè sicuramente sarebbe stato un fattore di crescita sia per APB che per loro stessi ed è proprio dal confronto educato ci arrichiamo anche quando non la pensaimo allo stesso modo............ Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.” ( Voltaire Rivoluzione francese ) Giudica un uomo dalle sue domande, piuttosto che dalle sue risposte. (Voltaire Rivoluzione francese ) Un :hug2: :hug2: per quelli che purtroppo per impegni non sono venuti nonostante l'assenza fisica vostra nel mio cuore e pensiero mi avete accompagnato in quel di Vallombrosa................ Brigante del Crinale
  3. Ci stò pensando fra i tanti impegni spero proprio di non mancare mi attira molto il mulino mio sogno di una casa in montagna e la truppa di APB. Per la gara vorrei partecipare a quella della raccolta rifiuti dove penso di esprimermi al massimo...... :biggrin: ho un allenamento costante da anni.......... :wink: Su non fate i pignoli con Funghimundi anch'io ho una notevole collezione di anticipi di appuntamenti......... :biggrin:
  4. OOOOOOOOOOOh!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tirala codesta catena.............. :biggrin: ma che si pole andare anche in due su codesto Ciao......... :wink: se si mi prenoto per un passaggio e tu lo sai e si comincia ad invecchiare.............. Spero che e tu possa venire in quel di Vallombrosa almeno e si ci vede............... Un :hug2: Cancelliere................ :biggrin:
  5. Bada che ronzio e sente anche qui in Toscana.............. :biggrin: o Moro il tipo e lo voglio conoscere per uno scambio culturale e di amicizia come sempre e c'è da imparare sempre............. :wink: E guarda di fare questo miele di ciliegio che sono anni che noi e si tenta di farlo da quanto hai descritto tu sei sulla strada buona ora le saranno tutte sui fiori di campo e biancospino ottimo per farle rinforzare.............mi raccomando attento alla sciamatura A Vallombrosa e ti fò fare le ore piccole............... :wink: Un :hug2:
  6. Per la cena di sabato sera è possibile cucinare................ pietanze non impegnative come cottura............. Grazie spero una risposta espressa................. :biggrin: A presto
  7. Per corretezza rettifico la partecipazione family Lupi siamo solo due Teresa rimane a casa................ i figli crescono e i lupo invecchia la ruota gira................ A presto................
  8. La vita segue un suo percorso che più delle volte diverso dal nostro essere eppure sono i pochi momenti che ti concede alle emozioni che riempiono il tuo cuore............... anch'io mi chiedo ora più di pima dove cavolo corriamo ma sono come tutti nel vortice ma sogno di essere un viandante errante che si ferma soltanto un attimo per un saluto o un abbraccio o per un boccone di pane e poi riparte per immergersi nella Terra dove un giorno riposeremo tutti quanti............ Belle foto mi sa che quei posti mi sono sconosciuti................ :biggrin: Un :hug2: e spero di poterti conoscere a Vallombrosa A presto
  9. Belle immagini di un inverno mancato per la neve e il freddo perchè vedere quei posti a gennaio senza neve fà un certo effetto per il resto sono fra pochi Briganti che ancora non ha passeggiato alla ricerca dei dormienti ma mancano pochi giorni a Vallombrosa sicuramente saranno giorni intensi sia per riabbracciare la truppa di APB ma quest'anno e vi fò la riffa ni bosco così tra una banditura e altra e cerco dormienti................ :biggrin: Un :hug2:
  10. Veramente triste finire così per un animale Re del bosco................ dalle foto sembra un ottimo esemplare sicuramente giovane almeno dalla dentatura che riesco ad intuire dalla foto speriamo che Alfonso che la prossima sia in habitat.............. Un :hug2:
  11. Prenotato il Banditore della riffa arriviamo sabato mattina............. siamo in tre............tre Briganti A presto
  12. Ti rispondo subito................ Tutto è in relazione al tempo e fonti nettarifere e presenza di fuchi già maturi..................mi spiego meglio Tempo Atmosferico : Bisogna che le temperature siano buone in quanto lo sciame nuovo di api non ne ha tante come una famiglia e dura più fatica a mantenere temperature consone alla covata e quindi ha bisogno di buoni telai di miele e avvolte se la stagione non ci assiste anche nutrimento attezione dare candito e no sciroppo perchè se piove e stanno tanti giorni chiuse si può fare dei disastri con lo sciroppo.........poi a vallombrosa ti spiegherò perche personalmente voglio abbandonare l'utilizzo sia del candito che eventuale sciroppo (che mai abbiamo usato mentre il candito si ). Fonti nettarifere sono importanti sia per le famiglie e nuovi sciami perchè come sai il consumo di miele aumenta in modo esponenziale a mano che la stagione avanza e quindi occore che le fioriture siano abbondanti nel pascolo. Altro fattore importante se vi sono buone fioriture la nuova larva che diventerà regina (nel nuovo sciame ) sarà alimentata con abbondante pappa reale che ne favorisce un ottimo sviluppo. Le migliori nuove regine sono quelle nel periodo primaverile proprio per questo fattore. Esperienza personale quei sciami fatti in concomitanza della acacia sono fenomenali però bisogna fare un compromesso per non pregiudicare troppo la produzione ma bisogna dire che fare sciami può essere un ottimo modo per non farle sciamare come vedi occorre saper intuire per ogni famiglia quale strada intraprendere e non sempre ci si riesce quindi ogni anno bisogna saper leggere le api e guardare le condizioni meteo........ :wink: . Fuchi: come sai che il fuco nelle apiario ci deve essere per favorire una buona fecondazione mi spiego deve essere maturo sessualmente e per fare questo ci impiega circa dai 30- 40 giorni quindi 24 per nascere altri 6-16 giorni per essere maturo...... Più maschi sono maturi e pronti e più si favorisce l'accoppiamento in poliandria e meglio la regina durerà nel tempo con una buona inseminazione ed anche qui può essere influenzata dal tempo se improvisamente piove le regina deve rientrare prima e si accoppia con pochi fuchi e quindi sarà costretta ad utilizzare lo sperma dei pochi fuchi.........(ne parleremo meglio a vallombrosa ). In pianura ci siamo per la preparazione delle nuove famiglie penso che la prossima settimana qualche sciame lo preparo....... visto che se lo farei di lavoro ( il mio sogno ) sarebbe la migliore resa economica............ :biggrin: Un :hug2: a tutti i vecchi e nuovi e futuri Briganti Apicoltori......................
  13. Ohhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!! Alloraaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!! te tu mi fai morire con la scusa delle quote rosa un tu fa altro che girellare per i boschi.............. mi sà che t' hai sposato una santa................... Per il resto ottime immagini non di più se no tu ti monti la testa........... :biggrin: Un :hug2: one a presto Brigante Salentino
  14. Belle immagini di una Primavera che avanza.................. corre il tempo aumentano le domande i perchè che hanno poche risposte Anch'io mi chiedo tanti perchè l'assurdo è cercare la risposta. Guardiamo la Natura per noi umani ci sembra su per giù sempre simile nel tempo eppure ci sono piccoli particolari che cambiano ogni giorno ma per noi ci sfuggono. Purtroppo stiamo pagando un passaggio epocale non indifferente molti si stanno chiedendo tanti perchè forse è giunto il momento di unirsi per vivere in un mondo più vicino a quello che è la Natura ......... Un :hug2: e spero di vederti presto............... :wink:
  15. Ohhhh!!!!!!!!! Brigantacci vu ci volete sorprendere ancora!!!!!!!!!!................ vedervi insieme riscalda il cuore e promette belle uscite ........ per il resto ve dico a Vallombrosa............... :biggrin: Un :hug2: :hug2: briganti
  16. Maremma Hane Lucio........... :biggrin: che spettacolo di immagini di una Natura che si arricchisce del vostro meraviglioso clima.............. non importa se ancora il ginocchio non è al top l'importante è il tuo spirito e la voglia di andare............ e poi quel bianchetto una ciliegina sulla torta........... Come vorrei materializzarmi all'istante e godere insieme le tue passeggiate.......... Un :hug2: one
  17. Grazie Roberto per le belle immagini di luoghi a me cari mi ricordano la mia adolescenza ma non solo almeno mi godo questi belle montagne ricche di storia ancora purtroppo non ho messo piede ni bosco .......... Un :hug2: :hug2: a te alla tua dolce metà
  18. Le codate dell'inverno son pericolose per le piante da frutto per quanto riguarda le api si sanno difendere bene semmai se continuano queste temperature anticiperemo anche i nostri amati funghi.......... La stagione è avanti la macanza di neve e freddo(parlo delle quota 600-900 metri in Appennino per la neve ) ha anticipato anche la fauna mi ha raccontato un mio amico che già le trote sono in piena corrente mai visto di questo periodo,,,,,,,,, A questo punto speriamo che davvero non arrivi un freddo HANEEEEEEEEEEE............... :biggrin:
  19. Bella ciaspolata Roberto posti veramentei incantevoli coperti da un manto nevoso non abbondante ma sufficente per poter procedere con le ciaspole................ Speriamo che L'Appennino si copra bene di neve sarà la riserva di acqua per affrontare al meglio l'estate. Anch'io ho una voglia matta di andar con le ciaspole e spero che l'Appennino si riempa di neve............... Complimenti ancora visto anche il problema schiena e il poco allenamento muscolare..........ti capisco perchè anch'io ci convivo......... Un :hug2:
  20. Belle immagini ormai una sicurezza nelle foto naturalistiche.................... nel vedere l'animale a tre zampe sicuramente ci stupiamo ma gli animali selvatici hanno una forza immaginabile per noi umani ...... Alcuni cacciatori mi hanno fatto vedere le foto di un cinghiale zampa anteriore destra completamente persa quasi all'altezza del gomito e poi tanto per rendere ancora la vita più difficile zampa posteriore sinistra con unghielli macanti eppure ha dato filo da torcere per essere catturato.............. Avessimo un 1/3 della loro rusticità e ci si ammalerebbe così raramente tutti in salute fino a cento anni di vita .............. :wink: Un :hug2:
  21. Bel poster con questo intreccio di emozioni................ la vita semplice è la linfa della vita purtroppo la nostra memoria si fà corta soltanto emozioni tristi come la morte ce lo ricordano poi tutti ma proprio tutti siamo partecipi a questa folle corsa dimenticandoci che i colori che la Natura dipinge la Terra o un semplice abbraccio di un amico o semplicemente emozionarsi non hanno prezzo,,,,,,,,,, Un :hug2: :hug2: a tutte due...........................
  22. Grazie per quello che noi tutti facciamo ognuno con il suo contributo piccolo o grande che sia in questo momento dove tutti chi più o meno dobbiamo fare i conti con un mondo lontano da quello che sono le vere esigenze di noi umani che non è comprarsi l'ultimo modello di auto o di macchima fotografica ad esempio ma qualcosa che non ha colori o meglio li comprende tutti ed è il sale l'energia della vita l' Amore e quando nella vita di tutti giorni riusciamo a donare senza chiedersi il perchè la nostra anima si nutre avidamente di tale forza donando al nostro corpo o cioè materia la linfa per vivere in salute.............. Lo scrivo qui con molta umiltà e con notevole ritardo siamo arrivati terzi al concorso regionale dell' A.R.P.A.T(associazione di apicoltori regionale della Toscana ) con il miele prodotto a Animal House e sono sicuro che grazie anche a APB che ha festeggiato il decennale con un'altra associazione ............. Amore richiama altro Amore..................... Nella vita niente avviene per caso.............. Un :hug2:
  23. E non ultimo un articolo di oggi sul Tirreno di Prato che mi sembra incuti il timore di attacchi da parte dei lupi verso gli uomini.... http://iltirreno.gel...gallo-1.8467365 a voi il giudizio.....................
  24. La gestione per quanto riguarda gli attacchi da parte del lupo in Toscana ha troppe lacune i rimborsi sono veramente una odissea dati in tempi lunghissimi poi il danno (esperienza personale) oltre alle pecore uccise ci possono essere aborti spontanei per lo stress subito dall'attacco in più ci mettiamo in questo periodo la crisi economica il prezzo del latte scandaloso costava di più venti anni fà che oggi i magimi sono aumentati in modo esponenziale i pastori sono esasperati. Attenzione ho iniziato con questa premessa che non vuole giustificare questi atti vandalistici orribili perchè non siamo i padroni della Terra noi uomini dovremmo vivere in sintonia con tutte le forme viventi del pianeta ma lo stiamo distuggendo in modo ormai irreparabile............... i mezzi per difendere gli animali ci sono basta soltanto usarli in modo appropiato e sono i cani Pastore Maremmano-Abruzzese però ce ne vogliono diversi sempre per esperienza personale un pastore delle mia zona di competenza del mio lavoro con una ventina di cani è riuscito a protteggere il suo gregge di 600 capi di pecora senza avere più attacchi da parte del lupo. Ma le nostre autorità non hanno capito che se il lupo è un animale prottetto devono fornire tutti quei mezzi perchè chi subisce danni sia adeguatamente protetto e rimbosato ma siamo in Italia................ Vi lascio con una bellissima frase ............. " La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui essa tratta gli animali. M. K. Mahatma Gandhi WWWWW i LUPI che possano solcare in eterno la Terra.......................
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).