-
Numero contenuti
679 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di IL BIACCO
-
Il raduno visto dai nostri occhi
IL BIACCO ha risposto a Marci nella discussione MiniRaduno in Carinzia
Sì, specialmente quelli con un punto di domanda al posto della testa.. Marci e Mony, "le mie Starsky and Hutch": siete davvero due ragazze simpaticissime e sono davvero felice per avervi conosciuto e per aver passato con voi alcuni giorni sinceramente indimenticabili... Perdonatemi, ma il raduno Carinziano mi ha trasformato in un essere così sdolcinato da far venire il diabete in chi legge...mi rendo conto... ma d'altro canto non mi capita tutti i giorni di commuovermi dopo aver salutato gli amici ed essere montato in macchina per tornare a casa... -
Uno scoop ... il BIACCO esiste !!
IL BIACCO ha risposto a umlpra nella discussione MiniRaduno in Carinzia
Ohhh...finalmente posso collegarmi, dopo interminabili problemi informatici! E appena mi collego...cosa ti leggo? Dottor Impronunciabile...mi hai fatto morir dal ridere L'hai detto e l'hai fatto! Il Biacco come Nessie! Così ti confermi in pieno per quello che sei: un gran simpaticone! Alla prossima! -
:lol2: L'altra sera hanno mandato in onda un servizio sulla mitica Nessie, dove hanno spiegato che, nonostante numerose cacce a suon di ecoscandaglio non abbiano prodotto alcuna traccia anomala, non vi siano più avvistamenti attendibili da anni, e nonostante sia stato provato che la quasi totalità delle celebri foto siano dei falsi clamorosi, la sua esistenza mantenga una certa probabilità. Pertanto, se anch'io nei prossimi giorni, non dovessi restare impresso nelle vostre "pellicole", (non si sa mai!) spero che mi concediate ancora una qualche, seppur remota, possibilità di esistere. :ppooP: Lo so Gimo, la vita a volte fa di questi scherzi! O Gibbo, indoe si cena domani?
-
O Mony, c'è qualcuno di mia conoscenza...che mi tocca vedere tutte le mattine (o quasi) allo specchio, quando mi fo la barba...(pensa te che risveglio traumatico! ) che ha praticamente un ginocchio solo Quindi bando alle ciance...bando alle schiene...e vediamo di esserci Su su... :aa: Grazie Zio Muflo per i preziosi consigli che ti avevo chiesto e che non ho mai ricevuto Sto arrivando vecchio carapace! :corna: ... ...
-
Posto trovato? ...così all'ultimo istante?!... Occhio Michele...ho già sentito "qualcuno" che parlava della rimessa dei bigattini IL BIACCO :ppooP: p.s. sto "lucidando" la mia collezione di penne d'istrice
-
Grazie Arianna! Tutto ciò tornerà molto utile anche alla mia di moglie Perchè se le facessi fare cinque giorni di funghi... non farei una bella fine... :stump:
-
Dov'eri Rossano? Tra le querce marchigiane? Comunque complimenti a te ed ai tuoi familiari Il bimbo vedo che promette bene... :unsure:
-
Grazie Pippo! Io conoscevo il sambuco di pianura, quello con bacche nere a maturazione, divisibile in due tipi. Sambuco nigra: grosso arbusto o piccolo albero molto diffuso nelle siepi e lungo i fossi ai lati delle strade. Si riconosce più facilmente in tarda primavera (maggio - giugno) quando fiorisce con grosse infiorescenze bianche , gradevolmente profumati. In agosto-settembre maturano i piccoli frutti neri, lucenti, disposti, come il fiore, ad ombrella. Il sambuco ebbio è invece una pianta erbacea, a stelo singolo, alta circa un metro, mai isolata ma sempre in gruppi più o meno numerosi. I fiori, di aspetto simile a quelli del sambuco nero, hanno un odore di mandorle amare; le bacche sono simili. Entrambe le piante, ma maggiormente l’ebbio, hanno proprietà lassative; in elevata quantità possono causare una diarrea severa e dolori addominali. Comunque consiglio a tutti di provare il "sambucus con mores mescolates per farci una gran marmellatas" La mattina su un bel biscotto del Mulino Biacco...mmmhhh...che bontà
-
:lol2: O Gianky, noto solo ora il perchè quella libellula aveva tanto da ridere...e te credo, con quel pò pò di cannozzo tra le zampe...
-
Lasciali fare i contributi...tanto tra trent'anni, le pensioni scenderanno al 30% rispetto alle attuali... Evviva i MIRTILLI: astringenti, diuretici, tonici, ipoglicemizzanti... fatevi delle belle marmellate casalinghe
-
Probabile, essendo anch'esso un frequentatore di tali spiagge Hai ragione, finiamola qui, altrimenti qualcuno potrebbe esclamare: "adesso non esagerare"... ...come disse la nuova inesperta attricetta, durante le riprese del film "Casanova Nights", quando John Holmes meditava, a voce alta, di dotarsi di una qualche "prolunga"
-
Grazie. Pensavo di avere una gran faccia a cu.o! Ok, allora riscaldiamo un pò questo agosto, piuttosto freschino.. Dicevamo, che il nostro Romanus dovrà effettuare questo censimento di "phallus impudicus" durante la prima settimana di settembre. Ebbene, in realtà, la notizia completa, afferma che, cotale censimento, dovrà effettuarsi in una località balneare del Parco del Circeo...località frequentata da un nutrito numero di nudisti che NON amano fare il bagno. Continuando a leggere l'Ansa, si scopre che il nostro Romanus, non accontentandosi di effettuare un censimento visivo della specie, avrebbe pensato di sfoderare ,per l'occasione, tutto il suo fiuto effettuando una conta di tipo olfattivo di una sottospecie particolare: il "phallus impudicus non lavatus"...affermando, tra l'altro: "non temo questa sfida, visto che, in ogni caso, anche se dovessi fallire, l'importante sarà non cadere sul morbido" E noi che gli siamo vicini non possiamo che augurargli :"auguri romanus"
-
Appunto, basto già io a far precipitare le quotazioni del raduno, no? Romanus per quella settimana ha già un impegno con dei suoi amici: dovranno effettuare un censimento di phallus impudicus sul Monte Circeo :corna:
-
E' sempre uno spettacolo ammirare le tue opere d'arte ,Baldo!!!
-
Come al solito dalle tue foto traspare tutta la tua GRANDE AMMIRAZIONE verso la Natura, capace di regalarci questi piccoli grandi tesori...
-
Compliemnti Rossano, posti davvero da URLO... e come definirli diversamente, visti gli URLI dell'ultimo (ennesimo) viandante accompagnato in fungaia dallo Zio Muflo e precipitato nelle acque sottostanti... :lol2: zitti zitti, che tra un pò salirò anch'io lassù...e col ginocchio che mi ritrovo preparatevi a ripescarmi dal fondale...
-
non proprio toninho Intanto complimenti a questi ragazzi per gli straordinari risultati!!! Come si dice in questi casi: Buon cu.o non mente!!! :corna: ma d'altro canto ho un ginocchio fuori uso da un paio di mesi a questa parte pertanto non potrei stare al passo di queste bestiacce d'alta quota, e preferisco centellinare le mie uscite in beata solitudine saltellando allegramente (si fa per dire) come un topo ragno ubriaco verso le mie amate fungaie, con ottimi risultati E le foto? A settembre penso di effettuare un'operazione di sequestro "autorizzato" nei confronti dello zio Muflo e della sua vecchia macchinetta...mmhh...sì sì... E' tornato Sampei? Felicemente scodinzolante? Grande Sampei!!! IL BIACCO
-
ZIO MUFLO? Eh no...va bene che sei il nostro Presidente, ma su questa terminologia ho il copyright!!! Ciao grande
-
Eh già... :corna: non vedo l'ora "peorone sarvatio"...
-
La fame è una brutta bestia, carissimo FunghiMundi. Ancora mi ricordo di quel giorno in cui il buon Gibbo, esausto ed affranto, dopo una giornata di scarsi ritrovamenti, preso da un raptus cignalus mi addentò un polpaccio... ::EE:
-
Conosco qualche bel bosco sopra Porretta, ma dalle foto vedo che prima o poi sarebbe il caso che approfondissi un pò meglio. Aurate, galletti, slurp...
-
Che la Natura possa preservare in pace simili meraviglie.Bellissimi posti Linkws...posso chiamarti Sarah, vero?
-
Oppure, esimio dottor Crab, potresti indossare un abbigliamento sportivo e farti una corsetta... ...visto che comunque l'effetto che ti fa è molto simile
-
Che posticini Anche noattri si viaggia sempre con i finestrini aperti, carissimo Salvo, ma per evitare "l'odore intenso e penetrante" delle ascelle del lupaccio... :corna:
-
... .. D'accordo Toninho! In c..o ai confini! EVViva i burini!!! (Così ho fatto anche la rima)