Vai al contenuto

IL BIACCO

Members
  • Numero contenuti

    679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di IL BIACCO

  1. E' quel che dico anch'io... :stump:
  2. IL BIACCO

    Sotto i pini

    Anche mezza giornata ti basterebbe! Con quello che pigliano i dentisti... Salvo, quei posti sono così incantevoli che non trovo le parole. Dei prugnoli non parlo...quel fungo-fantasma mi fa inc....e come una biscia! Ops...come un biacco
  3. IL BIACCO

    E allora BINGOOOO !!!!!!!

    Sì Cinzia, Bologna va benissimo. Allora sotto con le prenotazioni.... Fenomenale Salvo! Piccole, grandi gioie della vita...grazie funghi
  4. IL BIACCO

    uscita nei castagni

    No no... è il pc che mi esalta
  5. IL BIACCO

    Il Bombo.

    :halla: :halla: E' esattamente questo ciò che intendevo... :halla: :halla: Ma ditemi una cosa, così da completare la sezione insetti pericolosi: oltre a quello delle foto del buon Patrizio-Peck, esistono altre forme di calabrone? Uno interamente blu, può darsi? Didò complimenti: adesso mando subito una mail ai mei amici criptozoologi...finalmente abbiamo una foto originale della MANO DELLO YETI!!! :lol2: E si scherza perchè, fortunatamente,ti è andata bene
  6. Dimmi un pò... Con queste ca..ate di msg sei diventato gran fungaiolo? Ma prendi esempio da me...mmhh...da altri, via... :corna: Roberto, anche se spesso i miei sono deliri, come dice fratello Muflone, vedi che la memoria non mi inganna? E se non sbaglio eri "specializzato" in spinning?! Altra domanda: che tu sappia, il famosissimo lago Waisensee, di cui tanto parlano i vari Ripamonti ecc., tuoi compagni di penna, si trova da quelle parti? Sai, essendo teoricamente un carpista, la domanda è d'obbligo...
  7. A cosa ti riferisci Patrizio? A parte gli scherzi, in questi giorni ne sto mangiando in quantità: come? Semplice: staccati uno per uno dalla pianta, li verso in una ciotola assieme a pan grattato e farina e poi li passo nell'olio bollente...straordinari!!! da considerare anche il fatto che l'olio, al termine della cottura, può essere riciclato. In che modo vi chiederete; senz'altro non usandolo per nuove fritture, (operazione non molto sana specialmente se trattasi di olio di semi), bensì, ed i nostri avi medievali insegnano, utilizzandolo per cacciare eventuali ospiti non desiderati, i quali, attratti dal pregevole profumo sprigionato dai fiori appena fritti, tentino di arrampicarsi dalla grondaia del palazzo...vero Muflone? :aa:
  8. IL BIACCO

    fiori vari

    ... E menomale che la stai solo provando...
  9. IL BIACCO

    Il Bombo.

    La mia domanda sui diversi colori è originata dal fatto che spesso, girando per le campagne, mi imbatto in insetti molto simili a questo, ma dal manto completamente blu scuro... ma forse non sono bombi...
  10. IL BIACCO

    uscita nei castagni

    Come no...e vendano anche gli alberi micorrizati con l'amanita caesaria... :o ma sai com'è ...accanisciunoefesso
  11. IL BIACCO

    uscita nei castagni

    Lo so lo so, a me Sampei me fa 'na pi..a :corna: Bravo Tele. Purtroppo le stagioni stanno cambiando, anticipando molto spesso, l'annuaria deposizione delle uova. Spesso la mancanza totale di leggi in tal senso, o comunque il loro mancato aggiornamento, fa sì che sia il pescatore, dotato di intelligenza e sensibilità, ad autolimitarsi. Potresti, se possibile, inserire una foto, in cui si vedono i neri emergere naturalmente dal terreno? Davvero c'è la concreta possibilità di andare a tartufi senza cane, purchè si conoscano i posti?... e senza portarsi dietro un aratro a vomere ovviamente...
  12. IL BIACCO

    uscita nei castagni

    Dicesi triotto, piccolo pesce d'acqua dolce appartenente alla grande famiglia dei ciprinidi... TRIOTTO (Rutilus erythrophthalmus Zerunian) Famiglia: Cyprinidae Morfologia: Il Triotto ha il corpo compresso e allungato. Il muso è piuttosto arrotondato. I fianchi sono argentei con una fascia bruna molto evidente. Caratteristico è il colore rosso dell'occhio. Le pinne sono debolmente colorate di rosso-arancio. Cosa c'entra con i neri? (ahhh..che invidiaaaaa... )...una mazza...e non di tamburo...
  13. IL BIACCO

    Il Bombo.

    E' o non è simpatica questa specie di ape super cicciona? Se non sbaglio dovrebbe anche essere innocua, vero? Un'altra cosa: ne esistono anche altre varietà, dai colori diversi? Grazie. Ciao.
  14. Micelio, dì a quel tuo amico che in Vietnam hanno già tirato i remi in barca da un po'...ma forse si sta preparando per la guerra termonucleare globale?
  15. Per adesso ti dico solo: grande Pedro e beato te! Credo di averne mangiati a tonnellate di questi ma non voglio sbilanciarmi sulla determinazione. Comunque dei prataioli che digitano sulla tastiera non li avevo mai visti...
  16. Roberto Cazzola? Sto delirando oppure sei quel Roberto Cazzola i cui articoli leggevo sulla rivista "Pescare" ? Tanti anni fa...ormai...
  17. IL BIACCO

    La Prugnolaia dei Desideri

    Fiori, erba, viottoli di campagna, il cielo, la libertà dell'evasione, la soddisfazione di aver ritrovato i tuoi "pargoletti"; emozioni senza prezzo...
  18. :lol2: Ok, Mario, hai fatto bene a specificare...avevo già in mente un post dei miei... Adesso vi lascio, mangio qualcosa e scappo verso quei luoghi così ameni...Montepiano sto arrivando. Crab, se oggi pomeriggio leggerai queste righe, non preoccuparti: alle 19 e 25 sarò al solito posto, pronto, come al solito,per il nostro consueto tour-safari di pass...ehm...di passerotti (sapete è pieno di alberi :unsure: )lungo la pista ciclabile; tour mascherato da apparente voglia di jogging...
  19. Giusto Fario! Visto anche che ne trovo tanti di quei rampicanti...se se potessero magnà...nun me dispiacerebbe
  20. La pettinatina? Ah no la pettatina, avevo letto male, in un primo momento. E volevo ben dire: tra te ed il Gibbo di pettinatine ne vengan fuori poche...con quel prunaio che ti ritrovi sulla testa i pettini ti si rompono e col Gibbo, vabbè non c'è neanche gusto...
  21. Per una volta tanto devo ammettere che hai tristemente ragione... Ma senti una cosa: quella foto-avatar è stata scattata in occasione del tuo primo ed ultimo salto nel vuoto? Sei sicuro di essere ancora tra noi?...Mah...
  22. :imho: Ma guarda che io non ho la stampa di banconote clandestina in garage, tipo Totò e Peppino; non ti confondere...e per quanto riguarda i parassiti vo tranquillo, mi evitano anche loro...
  23. Vai vai, spara gli ultimi colpi...ihihihi :aa: tranquillo Carletto, quando sei a giro con un biacco non c'è vipera che tenga...
  24. Alla faccia del Biancospino, Presidente... :o:o:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).