Vai al contenuto

IL BIACCO

Members
  • Numero contenuti

    679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di IL BIACCO

  1. Lo dici te, che non fo "testo"! ^_^ Solo oggi pomeriggio avrò scritto una paginata di msg! IL BIACCO
  2. Salvo, oserei dire che migliore descrizione non poteva esserci...
  3. Una volta ti avrei risposto: "basta armarsi di una grattugia e poi si mangia tutto"... ma questo una volta... ^_^
  4. Con tre quadratini "chiodino" e con due "champignon" ? :o Cioè mi vorreste far credere che i chiodini sono migliori, da un punto di vista mangereccio, degli champignon?
  5. GRAZIE SCRICCA Avete notato la "bruciata" intorno alle piante? Detta anche "pianello" o "cava"? E' tipico dei neri, che per difendersi dagli attacchi esterni, effettuano una azione fitotossica (sia a livello di carpoforo che di micelio) nei confronti della flora erbacea. La formazione di queste aree rappresenta un sicuro indizio della presenza del micelio nel terreno, ma non assolutamente, della presenza di carpofori. E' il più pregiato dei neri e viene anche chiamato volgarmente, tartufo nero di Norcia o di Spoleto, tartufo nero dolce, trifola nera. Le aree a maggior vocazione produttiva naturale sono l'Umbria, le Marche, l'Abruzzo ed il Lazio. Spero che tutto ciò interessi a qualcuno Ciao. IL BIACCO
  6. Torno dopo una piccola assenza e guarda cosa mi tocca leggere Adesso sono curioso di vedere cosa mi apparirà! Un pò "porcino" potrei anche essere ma marzuolo no...eh? Marzuoli ci sarete voi altri? Anzi, posso scegliere "champignon" perennemente? :o IL BIACCO p.s. NOOOOOOOOOO...sono stato un triste profeta!
  7. ...brrrr....che posticini! Comunque avevo sentito parlare di Oronzo (Canà) e mai Auronzo...vabbè IL BIACCO
  8. ^_^ Sarà che ho incontrato un Puffo Marziano! O più daltonico di me!?!
  9. Fario! Vedo che hai cambiato firma... finalmente Senti, ma chi è quel simpaticone che ti ha suggerito una frase simile...non vorrei mai incontrarlo ^_^ IL BIACCO
  10. e la toilette e' ancora integra..o e' stata usata molto...? Altro che scherzi! La toilette è a posto...adesso...dopo il passaggio della Peppino Durgoni Spurgo 3000!
  11. E ci mancherebbe altro! Io frequento tanti forum...ma l'esclusiva non gliel'ho mai data a nessuno Grande DONI!!!
  12. Accipicchia Buteo! Se io mangiassi tutta quell'erba diventerei più verde di un Puffo! Per quanto mi riguarda aspetto gli asparagi IL BIACCO
  13. A scanso di equivoci, vorrei sottolineare il fatto che, a distanza di circa dieci giorni dall'ingurgitamento dei funghetti assiderati di cui sopra, il sottoscritto è sempre vivo e vegeto ...o almeno credo
  14. Ehi raga' mi avete fatto venire voglia di animarmi un pò l'avatar...mi sa che dovrò lavorarci un pò... un paio di settimane ? IL BIACCO
  15. non lo saprà mai nessuno, Salvo...
  16. IL BIACCO

    Scherzi della natura

    Questi li vedrebbe anche il Crabbe
  17. IL BIACCO

    Oggi solo 2 Kg.

    Grande Salvo, bellissimi i tuoi eryngyi! :o Hai mai provato a coltivarli? Ho letto che è piuttosto semplice! Sembra che bastino un po' di detriti vegetali Complimenti anche per gli asparagi; una delle raccolte in Natura più divertenti e "remunerative" che conosca IL BIACCO
  18. Dopo 25 anni all'uomo della Camicia con i Baffi, gli hanno detto proprio così: " Maurizio Costanzo!?! Sciò..." Tornando ai funghi, sospettavo ciò che ha detto Cinzia: se questi vengono più volte gelati e "scongelati" da Madre Natura, è un pò come mangiare un qualsiasi alimento che noi facciamo passare più volte dal congelatore al frigo e viceversa. Anzi, ho anche letto da qualche parte, che nutrirsi costantemente di alimenti che hanno subito un simile processo porterebbe alla comparsa di qualche forma di cancro ...mah?!? Grazie per le vostre risposte... e già che ci sono: ANCORA BUON NATALE IL BIACCO
  19. Bando alle ciance! Vorrei portare all'attenzione di tutti i forumisti la questione gelo ed in particolare i danni che questo può causare ai nostri beneamati (beneamati cosa?... Funghi è chiaro! ) Ad esempio, stamani, ho trovato alcuni cantarelli tubaeformis, più "inteccheriti" di un baccalà messo ad essiccare al vento dell'Antartide, al che mi domando: "farò bene a mangiarli? Oppure, la temperatura scesa durante la notte sotto lo zero può aver causato ai simpatici finferli danni seri, ovvero la comparsa di alcune tossine?" Spero che la questione sia di interesse comune. Ai posters l'ardua sentenza...ma se nel frattempo qualche esperto volesse rispondere ... IL BIACCO p.s. è la prima discussione in assoluto della sezione...che emossione
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).