Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Complimenti Paolo, unn topic veramente bello e vario, sia per le foto(eccellenti) che per i commenti....insomma come piace a me :hug2: salvo
  2. Dici bene Carletto, sia loro che erythropus e luridus hanno un aroma eccellente, senza offesa per i più ricercati "a pori bianchi"
  3. E siamo in due a tornare bambini ....dai, che non sei un caso troppo patologico.......anche perchè potremmo essere in due ciao Patri del Ticino
  4. Alle 10,30 a casaaaaaa :biggrin: ...Ale ma stai scherzando?....io avrei abbandonato il mondo civile per rimanere in eremitaggio fra quei faggi ......hai usato il 10-20 vero? ....foto super Complimenti anche a te Jeko :hug2: salvo
  5. Bravi Patrizio & company, rossi splendidi, sarà sicuramente una stagione esaltante :biggrin: a tutti ps. dimenticavo, bentornato LAZZARO
  6. Hai perfettamente ragione Ennio.....complimenti per la nuova digitale salvo
  7. hi hi hi tutto il mondo è paese Tonì :hug2: .....comunque sta tranquillo che fra pochi giorni i porcini, dalle tue parti, li troverete anche nei muri delle case :0123: :biggrin:
  8. Complimenti a tutti........e poi è sempre un piacere rivedere le vostre facciuzze ....se non mi sbaglio è la prima volta che Peter bacia un porcinone come quello a tutti e ancora tanti auguri a Guidino
  9. Walteeeeeeeerrrrrrrr Domani sarò nel viterbese :0123: :0123: :0123:
  10. Che belva quel fungo ....complimenti Sanzio :biggrin:
  11. Dal sito di Repubblica CLICCA e vedi foto 9 e 10 cappello quasi da erythropus, gambo quasi da luridus, manca un evidente viraggio della carne al taglio......che ne dite, sarà una bufala telematica
  12. Il fungo è bello, complimenti, peccato non vederti vestito col sacco della spazzatura ....si scherza naturalmente :biggrin: salvo
  13. Questa foto parla da sola; con l'immaginazione riesco a sentire l'odore di terra bagnata, l'aroma di un sottobosco umido.....quei piccoli-grandi piaceri che ben conosce chi va nei boschi. Complimenti Badius
  14. Si, a volte qualcosa di strano, quasi magico, succede nella crescita dei funghi....sarà la luna o i folletti del bosco hummmm .....a prescindere poi che quei 14-15 giorni ci son sempre :biggrin: buona notteeeee e sogni....funghi :biggrin:
  15. Fammi capire Gian Luca, quando tu parli di "scolmo" intendi superare il quarto di luna e quindi alla fine dei tre giorni seguenti (condizioni meteo permettendo) si avrà crescita maggiore?? ti riferisci a qualsiasi quarto di luna? In effetti mi è capitato in passato, più di una volta,(in corso di buttata) trovare funghi di grosse dimensioni, quasi andati, solo dopo due giorni che in "quel preciso posto" avevo visto e non c'era proprio niente..... :biggrin: :biggrin: salvo
  16. E perchè mai Daniele, questo crescendo rossiniano mi stava piacendo proprio.....questi ultimi due sono fenomenali, bellissima quest'ultima col tuo fungiatt, complimenti :biggrin: :biggrin: salvo
  17. Complimenti Daniele, foto molto belle di posti incantevoli ....molto bello questo "cerchio delle streghe", un comodo aiuto alla ricerca
  18. Vi ringrazio ancora tutti, sarebbe comunque bello un meeting APB dedicato a foto naturalistiche in genere.... a zonzo per l'Italia Non è solo un sogno, vero? salvo
  19. Gian Luca, io posso solo parlare della mia esperienza personale e dei luoghi che frequento. Mi riferisco a boschi misti castagno/roverella/leccio, sui 1200-1300 mt. Ripeto, non credo molto che la luna possa influire, ed ovviamente posso anche sbagliarmi ma nei posti che frequento da quando avevo 6 anni(adesso ne ho qualcuno in più ) è sempre successo così a prescindere dalle fasi lunari: dopo un periodo più o meno siccitoso, e con il terreno abbastanza caldo, una pioggia insistente come dicevo prima o una serie di temporali consecutivi per almeno 3-4 giorni sortisce questi risultati: vescie dal 8°-9° giorno, Mazze di tamburo e Xerocomus dal 10°-11° giorno e porcini(in prevalenza aereus) dal 15°-17° giorno e quindi tutte le altre specie. E' sempre stato così, forse sarà colpa del vulcano!! un abbraccio salvo
  20. Si, si, tutto chiaro Ragà, io ci credo poco e comunque, luna o non luna: 1)Pioggia abbondante o almeno tre temporali (es. in tre giorni consecutivi)---->2)15 giorni di bel tempo e possibilmente senza vento---->3)tutti a
  21. salvo56

    Verso il crinale...

    Lo ripeto, avrei voluto trovarmi li con voi, immortalare con un mio click quei luoghi ameni, ma non dispero, prima o poi...... Grazie per le foto, le descrizioni, tutto.....
  22. Sarebbe interessante sapere se la "sorella-cavia" ha avuto disturbi gastrointestinali in questi giorni
  23. Mi sa che tu vai troppo spesso in ferie ciao pensionato e goditela tutta
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).