Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Non me l’aspettavo veramente, ne avevo sentito parlare in questi giorni, ma non vi credevo e invece eccoli, gli edulis in un habitat che fin’ora li vedeva assenti. Pensavo che non vi fosse simbiosi con il Pino laricio ma evidentemente le mie conoscenze in materia peccano parecchio
  2. Nicola, il mio compagno d’escursione…
  3. salvo56

    Sorpresa edulis

    E si, è stata proprio una sorpresa, infatti fino ad oggi non avevo MAI trovato il B. edulis sotto Pino laricio, ma tant’è!! La pineta stamattina mostrava colori molto belli, vivi, smaglianti, dal rosso della muscaria al giallo-verde dell’equestre, una quantità di funghi veramente notevole, le condizioni meteo ultimamente sono state parecchio favorevoli e il bosco è un pullulare di miceti….non esagero nel dire che semplicemente camminando lungo un sentiero si riuscivano a vedere a distanza le varie punteggiature colorate dei funghi….. la facevano da padrona Suillus e Sarcodon in quantità impressionante, da inciamparvi!!! Purtroppo non ho potuto fotografare molte specie per il sopraggiungere di nebbia e pioggia che ci ha sorpreso a metà mattinata. Un inizio giornata molto gradevole, cielo poco nuvoloso, una bianca rugiada che contrastava in modo netto col nero del terreno lavico e una leggera nebbiolina-foschia che avvolgeva la pineta….
  4. Siete la coppia più bella dell'Appennino salutalo da parte mia, anche se non mi conosce a presto :biggrin:
  5. Ciao Ale, sotto è completamente bianca, quindi praticamente impossibile confonderla con la caesarea che invece possiede diffusamente quel giallino quasi inconfondibile. :biggrin: salvo
  6. Bravo Nico, la costanza nella ricerca ti ha giustamente premiato, bellissime specie che non conoscevo :biggrin:
  7. Semplicemente spettacolare Maurizio, specialmente le ultime due foto :hug2:
  8. Tantissimi complimenti ragazzi, nonostante le scarse precipitazioni le emozioni non sono per niente mancate....bel topic ricolmo di armonie dell'autunno :hug2: un abbraccio a tutti voi salvo
  9. :biggrin: Menomale che le mogli pensano sempre al nostro nutrimento, altrimenti, deperire, sarebbe proprio un attimo.....scherzi a parte, bel racconto Ennio, e se permetti inserisco un foto recente riguardante i caldi colori di questo autunno... a presto salvo
  10. Così come mi aspettavo, hai preparato un capolavoro di emozioni, ricordi e prospettive per l'immediato futuro. Come sottolineato da Pasquale il solito ottimo mix di parole-immagini. Bravo Giorgio :biggrin: a presto salvo
  11. AAAAARRRGGHHHHHHHHHH :biggrin: :biggrin: :hug2: Ma chi è stato, Didò o Fario??.......
  12. Bravo Ste, sei riuscito a trasmettere l'emozione dell'Autunno, anche in un anno veramente anomalo dal punto di vista meteo....ma le sorprese sono sempre dietro l'angolo salvo
  13. Lo sapevo che spuntavi prima o poi.....he he e dove potevi essere se non che nel tuo habitat ideale :biggrin: Bentornato Guidino :biggrin:
  14. Povero Memo, tutti contro lui ....ma vedrete, adesso si spara una reflex e vi stermina tutti :hug2: ....lui ancora non lo sa, ma sarà così :wink: bella passeggiata raga, adesso vediamo le altre foto
  15. Mannaggia a me, come vorrei tanto rivivere quell'indimenticabile avventura......non so quando ma tornerò Gib
  16. Caspita questo raduno me lo sono perso, beh, certo per me non era proprio dietro l'angolo ...ma ormai Natale si avvicina e potrò stritolarvi tutti, "vecchie"(come Ross e Paola :biggrin: ) e nuove conoscenze...bellissima atmosfera e grandi abbuffate, come sempre :0123: a presto raga salvo
  17. Un risveglio ottimamente dipinto dalle tue foto
  18. Si va bene, da cotti puoi congelarli, io intendevo dire di NON congelarli mai se crudi. Come, allo stesso modo, NON raccoglierli per consumarli dopo una gelata notturna. In questi casi diventano tossici.
  19. Occhio :biggrin: ....MAI farlo se crudi. salvo
  20. non pensavo........non pensavo che il solo ricordarlo mi potesse provocare questo nodo alla gola e le lacrime agli occhi. Ma è così.
  21. Bellissima testimonianza di affetto tra l'uomo e il suo più fedele amico.....Zara è veramente un bel cane .....grazie Mario e se permetti ne approfitto per ricordare il mio fido Argo che quattro mesi fa, dopo ben dieci anni, è andato via per sempre.....addio amico e compagno di tante avventure....
  22. Cogli l'attimo ....la fotcamera non l'abbandoni mai, vero Marco?
  23. Si, già cotti, così li mangiamo insieme :biggrin:
  24. Con Umberto non sbagli un colpo .....spero un giorno di fare anche la sua conoscenza. :biggrin:
  25. Non ci possiamo lamentare Luigi ....fra poco mi tocca andare a pulire quelli raccolti questo pomeriggio :biggrin: :0123: :0123:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).