Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Di consistenza fragile, odore quasi gradevole, fungino....
  2. ...sulla specie non saprei.... carne abbastanza consistente, odore quasi nullo, sotto Pino laricio. grazie salvo
  3. Forza Etna, erutta finché puoi :priest2: :biggrin:
  4. Miiiinn....ma non mi dire che te li mangiastiiii beddu Carlettu
  5. Ho visto.... Semplicemente, GRAZIE
  6. Grazie a tutti raga .....ormai il vero piacere delle uscite è scoprire 'attimi da fotografare', il poter trasmettere con immagini ciò che a volte riesce difficile poter comunicare con le parole, ed io non sono molto bravo con la tastiera.... comunque con l'aumento di temperatura previsto in Sicilia penso che ben presto ritorneremo a cercare qui
  7. Mammamia che posti stupendi Giorgio ....questa estate ci farai da guida al Cimon del Latemar salvo
  8. Con molto piacere Mauro, ci si sente
  9. No Stefano, almeno fin'ora
  10. Altro che piccola influenza sicula, domani da voi ci sarà il diluvio, guardate un po...
  11. Vieni Marco, oggi ci siamo proprio diveretiti, sembrava di passeggiare nei boschi degli gnomi, funghi dappertutto e muscarie in tali quantità da far sembrare il posto delle favole, nulla di simile gli anni passati....
  12. Oggi ha piovuto abbondantemente e se le temperature non faranno scherzetti nell'immediato futuro(e qui al sud non dovrebbero) ci sarà ancora da divertirsi :0123: un caro salto a tutti salvo
  13. e finisco con un fungo commestibile ma preferibilmente da non raccogliere perchè facilmente confondibile con cortinari non commestibili Chroogomphus rutilus
  14. Hygrophorus agathosmus(con qualche dubbio)
  15. Di notevole consistena, eccellenti sott'olio e ovviamente raccolti, Tricholoma focale
  16. Tricholoma fracticum, non mutuabile....scusate volevo dire non commestibile
  17. Questi si potrebbero magnà ma fanno schifo secondo me e la cuticola del cappello va asportata se non volete beccarvi una bella scarica diarroica ....Suillus leptopus(probabile) questi erano ovunque, da scivolarci su
  18. ammazza che aculei...anche questi nun se magnano
  19. Sarcodon laevigatum, si scorgevano a decine di metri di distanza, semplicemente enormi
  20. Il fungo,si dice, una volta destinato ai cavalieri....adesso messo al bando
  21. Come dicevo tantissime specie, la bellissima e appariscente Amanita muscaria fo aureola
  22. Purtroppo molti esemplari già andati….
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).