Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. Ciao Saretto, magari poi passa Ennio che ne sa sicuramente più di me....comunque io azzardo A. praeclaresquamosus
  2. Non penso si tratti di critiche ma di semplice e sana goliardia, insomma quel pizzico di umorismo e ironia che sono il sale della vita salvo
  3. Raffa, ogni volta che la rivedo mi scompiscioooooo certo che se il neuro, l'americano, e il montanaro son più fuori del balcone, anche noi(quelli dell'avatar) non scherziamo
  4. Altra immagine di esempio ......ma francamente i funghi della 1° foto non sembrano affatto loro, cuticola troppo scura e di una tonalità non da decastes....
  5. Infatti le lamelle son sempre bianche, raramente tendenti al crema o rosa pallido....
  6. Ma almeno la foto di gruppo fatecela vedè
  7. Potrebbero, forse, chissà.....insomma non ne sono sicuro, la sola foto dice poco, ben altro averli in mano, odorarli, etc.... ecco alcune foto
  8. Che bella quest'ultima foto Giuseppe ......il cuore ti ha sicuramente portato nella giusta direzione.... dai che è stato un bel skrocchiare! :biggrin:
  9. Le prime due foto parlano di una atmosfera quasi surreale e al tempo stesso bellissima, bravo Pe....e complimenti per quei cosi niuri-niuri
  10. Mizzica e che fu?? Concordo in pieno, è in questi casi che si apprezza maggiormente, si assapora fino infondo... :biggrin: ....e auguri per la nuova macchina fotografica che acquisterai :biggrin:
  11. Si, sono loro, almeno credo Un grazie di cuore a tutti salvo
  12. Era proprio quello che stavo pensando......ricordi di inizio forum, di qualche anno fa, dei CARRAIAS....cari ricordi
  13. ciao belli, è stato un piacere salvo
  14. questi non sono funci di ferra ma una velenosa Lepiota, probabilmente oreadiformis
  15. ecco un bellissimo cespo che alla fine sarà composto da una ventina di esemplari duri, callosi e profumati
  16. bisogna assaggiarlo e poi dire se è superiore al porcino.....beh, credo proprio di si
  17. eccolo ancora qui, anche nei mandorleti, l'importante che vi marciscano le ferule(Ferula communis)
  18. Classico esempio di lamelle decorrenti...Pleurotus eryngii var. ferulae....bellissimo e buonissimo
  19. Collybia dryophila....o Gymnopus
  20. Rossoazzurro....oggi per 10 min' eravamo primi in classifica....ma giochiamo per la salvezza
  21. e cambiando sempre colore un omaggio alla Fiorentina e agli amici toscani
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).