Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. E' un momento che potrei definire quasi magico, è da appena due giorni che non piove(almeno da me), il terreno è inzuppato all'inverosimile e nonostante tutto continua l'esplosione "vulcanica".....la pioggia non ha evidentemente raffreddato il terreno(pensavo per il peggio), la temperatura si mantiene su ottimi livelli, insomma è proprio vero che i funghi escono quando decidono loro..... l'altra mattina
  2. OK, sono d'accordo e avevo già preso atto che non si trattasse di porninsis.......ma il pino laricio(come ho scritto!!) è arrivato sull'Etna!! :hug2: .....In Sicilia, i boschi naturali di pino laricio (Pinus nigra subsp. calabrica) si riscontrano esclusivamente sull'Etna, nello spazio altimetrico compreso fra 1.000 e 1.800 metri di quota...... http://www.isaporidisicilia.com/alberimonu...pinolaricio.htm
  3. Non esattamente, sembra appartenere alla stessa famiglia, ma non è quella che cresce da me. Ecco la Ferula communis
  4. salvo56

    ...essere...

    Questi si che sono sogni Antony, complimenti ....la foto che ritrae tuo figlio è un vero spettacolo, ti auguro veramente che presto possa seguirti in questa sana e bellissima passione
  5. Rossano le foto sono veramente belle ma cerca di portarti delle pile di ricambio Mi sa che ormai l'esplosione fungina interessi tutta la penisola :0123: salvo
  6. Bella coppia che siete, veramente belli quei fungotti
  7. Hei, se ritardo mezz'oretta aspettatemi potrei trovare un po di traffico sulla Salerno-Reggio Calabria
  8. Hai ragione :biggrin: se nel mezzo non ci metto qualche luridus non sanno proprio di niente :biggrin:
  9. Una in particolare, il gambo: "zebrato" nella procera!
  10. Splendida carrellata Daniele, come sempre esaustiva :biggrin:
  11. Marino, leggi qui sotto....questi NON si mangiano :biggrin: http://www.apasseggionelbosco.it/cpg1410/d...cat=0&pos=2 http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...?showtopic=5465
  12. Gran bella mostra di funghi Vincenzo, poco per la tavola ma pazienza, almeno tante foto ben documentate ....a proposito di primordi di M. procera sono perfettamente d'accordo sulla massima prudenza e va da se che non vanno raccolti sia perchè piccoli sia per la difficile differenziazione con specie simili e non propriamente commestibili. Ecco un mio contributo con due Macrolepiote che non vanno sicuramente raccolti....
  13. Macchè, alle 8 va più che bene......i funghi ci sono per tutti :tongue: Auguroniiiii per il tuo anniversario
  14. Un poeta Vichingo...e chi sarà mai :rofl: :biggrin: ...bravo Giuvà, cambia il nome ma non la sostanza
  15. Ottimo inizio Luciano, i prossimi giorni vi daranno sicuramente grandi soddisfazioni :biggrin:
  16. Mah, è chi lo sa Andrea, da mangiare forse.... ma da baciare sicuramente SI!!....proprio come sta facendo il mio amico Luigi
  17. Rossano è un periodo veramente eccezionale, le piogge abbondanti del mese passato(e tutt'ora) stanno dando i suoi frutti e che frutti!!!...un po su tutta la Sicilia..... Addirittura, notizia di oggi, sui Nebrodi, vicino Cesarò è stato trovato un porcinone, notizia ovviamente da prendere con le pinze.... ..a fondo pagina http://giornale.lasicilia.it/giornale/2409...R1/navipdf.html
  18. Ciao beddi picciotti, anche questo pomeriggio buuummmm :rofl:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).