Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. salvo56

    Primi boleti

    Ciao amici, hanno proprio ragione i nostri amici meteo, caldo umido + terreno in ottime condizioni ....fra poco in tutta Italia ci saranno i fuochi fungini d'artificio Ciao Giuseppe, personalmente l'ho mangiato anche con il gambo intero e il caratteristico sapore di acido fenico è veramente impercettibile(gusti personali) comunque 1/2 gambo tolto, basta sicuramente. Usato nel misto con aereus, luridus(20 min. di cottura), ed eryngii.....è la fine del mondo un abbraccio a tutti Salvo
  2. Alberto, grazie davvero, mi hai trasmeso emozioni bellissime.....negli anni '70 per tre volte ho scalato l'Etna fino alla cima 3350 mt. certo non è per niente la stessa cosa rispetto alla tua ascesa, pero' riesco a capire l'emozione e la gioia per essere arrivati cosi' in alto ......se trovo le foto e riesco a scannerizzarle le posto. un abbraccio Salvo
  3. salvo56

    Come ogni lunedì!!

    E' proprio cosi' Giuseppe, a che servirebbe altrimenti scattare migliaia di foto per poi conservarle nella parte più remota di un freddo e sterile hard disk! Condividiamo le emozioni attraverso le foto Viviamo e sperimentiamo insieme queste sensazioni nei raduni. salvo
  4. salvo56

    Primi boleti

    Stesso periodo dell'anno scorso, stesso mq, stessi funghi sono gli ex Boletus impolitus, ora Xerocomus......finalmente si comincia, era ora... ottimi con il risotto, basta eliminare la base del gambo(odore fenico) Salutoni fungiari a tutti Salvo
  5. salvo56

    Primi boleti

    Tolgo qualche foglia accanto... ....ce ne sono altri...
  6. salvo56

    Primi boleti

    Oggi pomeriggio rapido giro di perlustrazione in castagneto e.......i raggi del sole colpiscono qualcosa......la luce si riflette....la FC aumenta un poco, ma non molto...
  7. salvo56

    scatti sparsi

    Inconfondibile il tuo stile Ale, un solo commento : ME RA VI GLIO SE !!!!! un abbraccio Salvo
  8. Scusa Lanci, hai ragione, ho scritto male, ma volevo riferirmi alla terza determinazione, quindi, ovviamente, alla quarta foto un salutone Salvo
  9. Grazie a tutti per le parole di apprezzamento. x Micelio, certo che c'è qualcosa da trovare ....una protuberanza in basso a dx..... A Carlè, guarda che per Gianky era solo una dedica, non ho detto si trattasse di un'ape ...per cui ti rimando la nota, anzi due :aa: e vai subito in ginocchio nell'angolo. :aa: :aa: ...... :lol2: ...certo che sei uno spasso x Matteo certo che ci sono le peonie nel castagneto....guarda queste, in un castagneto fotografato l'anno scorso. un abbraccio a tutti Salvo
  10. salvo56

    Come ogni lunedì!!

    Patrizio, hai intitolato una foto "senza parole"......io sono rimasto senza parole ammirando "tutte" le foto e .....a bocca aperta .....ogni elogio sarebbe troppo poco, le foto parlano da sole un abbraccio Salvo
  11. Ciao Pasquale ...prima foto, è quello il colore reale? forse è un artefatto di tecnica .... seconda foto, hai notato presenza di volva?..utile per confermare A. verna....terza, puo' anche essere una macrolepiota, certo una foto della superficie del cappello potevi anche farla un abbraccio Salvo
  12. Molto bene, così conosciamo anche Alberto è un vero piacere. Pero', che bello fare "la guerra" con quei cannoni Alberto adesso aspettiamo le foto un abbraccio Salvo
  13. questo proprio non lo so'......help un saluto e un abbraccio a tutti Salvo
  14. Glicine....giusto Carletto??
  15. Toh! ...c'è anche lui, il solito Coprinus
  16. Ancora lui: Asphodelus luteus con abitante
  17. ...foglie accarezzate dal sole
  18. il risveglio dei castagni
  19. Dai, lasciamo perdere sti fungacci e vediamo altri frutti del bosco ...Asfodelo giallo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).