Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. salvo56

    Primavera ESPLOSIVA

    A quel punto cambio zona e non guardo piu' sotto gli alberi ma all'aperto, sotto le felci.......e comincia il bello
  2. salvo56

    Primavera ESPLOSIVA

    e dire che questa è una fungaia da neri ...e invece...ecco i piccoli
  3. salvo56

    Primavera ESPLOSIVA

    comincio con questo B. luridus, bello si, ma mi chiedo.....e quelli a pori bianchi?....dove sono?
  4. salvo56

    Primavera ESPLOSIVA

    Oggi alle 13 un amico(che ancora, purtroppo, non frequenta il forum) suona al citofono e mi dice: "scendi che ti devo far vedere una cosa" e sapendo che è un bravo cercatore un dubbio mi assale..... "vuoi vedere che Matteo ha fatto il botto?"....e infatti in macchina aveva il cesto stracolmo di porcini :halla: :halla: roba incredibile!!!.....in effetti in questi giorni ho trovato qualcosa ma non in quelle proporzioni. Morale della favola, alle 14, mentre inghiottivo l'ultimo boccone del pranzo, ecco dove mi trovavo
  5. Condivido la tua proposta Doni.....riceverai presto mia posta Salvo
  6. salvo56

    Il lungo viaggio delle gocce

    Ciao Giorgio e complimenti, gran belle foto, in particolare quelle gocce "sospese" ....avrai usato tempi intorno a 1/1000?? Salvo
  7. salvo56

    Finalmente iniziano

    Veramente in gamba Angelo e Fabio e poi i rossi li aspettavamo da un po.....ed eccoli finalmente Salvo
  8. Complimenti al "drappello di Legionari" Salvo
  9. cuticola asportabile fino al disco.....tempo fa, se non ricordo male, per una ruusula molto simile si parlava di R. amoenicolor grazie a tutti... Salvo
  10. passiamo alle russule.....in castagneto, sapore non piccante ma indecifrabile, odore strano, non saprei descriverlo
  11. in sezione viraggio immediato e generalizzato ps. colore giallognolo-chiaro prima del viraggio
  12. Due boletini....il dubbio ...tra luridus e rhodopurpureus...forse troppo piccoli e manca un reticolo evidente che con la crescita dovrebbe evidenziarsi( ne ho lasciato un paio che controllero' fra qualche giorno )..pori troppo esili da asportare per riuscire a vedere il colore della carne sottoimeniale.....a meno che sul gambo si evidenzi(dopo) solo una punteggiatura.....erythropus??
  13. salvo56

    Il Bosco e Wolfer

    E' bello avere amici come te....come voi Gibbo i tuoi post sono libri che narrano di una bella favola, da sfogliare e gustare con calma......e con accanto un bicchiere di zibibbo da sorseggiare Salvo
  14. E questa è la cosa più importante Max....funghi a parte Ricambio l'abbraccio Salvo
  15. Bel bottino Paolo e se ogni volta che pensi di restare al palo ne becchi 30...... .... un abbraccio Salvo
  16. salvo56

    il mare...

    Bravissimo Ale, fantastici colori e suppongo con la nuova G6 Salvo
  17. Carissimi è un piacere rivedervi in questa foto bellissima passeggiata immersi in boschi stupendi e circondati da una "vista" molto panoramica ...complimenti per i funghi un bi-abbraccio Salvo
  18. Bellissima Val Gardena, immortalata da splendde foto Gianky.....una giornata passata così è veramente indimenticabile, sono sicuro che hai altre foto.....dai, mostracele un abbraccio Salvo
  19. Complimenti al trio ritrovamenti fantastici.....pero' mi aspettavo il bacio gibbico anche da parte degli altri Salvo
  20. salvo56

    verifiche positive

    Bravo Spartaco e ...........a presto Salvo
  21. salvo56

    Abruzzo generoso

    Un abbraccio Graziano, ci vediamo al Ceppo....ooooppss ...dimenticavo, complimenti.... ppi fungi..... sal
  22. salvo56

    Appennino Vs Apuane 8 - 6

    Roberto, nel caso volessi vendere la macchina ricordati di aumentarne il valore ......................grazie per la bella passeggiata e la gradevolissima descrizione di una giornata "porcinara" un abbraccio Salvo
  23. salvo56

    Valtellina mon amour!!!!!!!

    Olly, ma quelli sono tutti pezzi da novanta ....anzi pezzi da "cento" .....complimenti veramente, ottimi funghi, ottime foto Salvo
  24. salvo56

    Piadinas e AEREUS....

    Ciao Franco e un cordiale saluto a tutta la compagnia....è bello vedere l'allegria e l'entusiasmo del vostro gruppo....... come sempre ....eccezionale la bisteccona il primo fungo, quello di William, mi sembra più un Leccinum forse lepidum un abbraccio generale a voi tutti Salvo
  25. salvo56

    Una uscita interessante

    Pasquale è un piacere vedere che Maria è riuscita nei "suoi primi" ....raccolto finale veramente invidiabile....mi auguro, ben presto, di poter fare simili ritrovamenti insieme a voi, cioè..........-20 un abbraccio a entrambi Salvo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).