Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. E quell'azzurrino.....un primordio di C. odora per esempio:chin:
  2. Le incrocio anche io Mony, sarà una vacanza meravigliosa e il mal di schiena solo un lontano ricordo Divertitevi anche per chi sta a 1500 Km piu' giu' :aa: :aa: salvo
  3. salvo56

    Uscita del 01.09.05.

    Sbalorditivo Leo un abbraccio salvo
  4. forse un po' di calopus ......ciao Enzo
  5. Foto 3 Nessuno l'ha voluto assaggiare
  6. Foto 2 Agarici.....il gambo non ingialliva al taglio....ricordo bene Cinzia?
  7. Giacomino, qualsiasi funghi siano, foto spettacolari, comprese le ultime Mycene(giusto no? ). Ti auguro una vacanza carinziana meravigliosa, divertitiiiiiiiiiiiiiii salvo
  8. Ciao Pino, ho trovato in archivio questa foto dell'anno scorso a cui ancora non ho dato un nome, potrebbe essere Tremiscus helvelloides? Habitat leccio, roverella salvo
  9. salvo56

    Val Sarentino

    Ciao Mario, rivedere i paesaggi alpini e tutto quel che li circonda mi riporta in mente quei giorni passati insieme.....che nostalgia......grazie per quest'altro bellissimo reportage un abbraccio Salvo PS. Comunque, quei luoghi mi rivedranno
  10. Grazie Giuseppe, almeno hai permesso, a chi non puo' andare in Carinzia, di ammirare quei luogi fantastici ......un salutone e un abbraccio a tutti i partecipanti Salvo
  11. Una volta veniva usato per tinteggiare gli abiti......si dice......ma tanto tempo fa' Comunque quel coso li' una volta l'ho mangiato ....crudo a insalata ....non era tanto male .... scherzo, invece era buono
  12. salvo56

    I "predatori" sono tornati...

    Con certi "fungi" in giro non c'è "malutempu" che tenga...... salvo
  13. Complimenti Olly, ma il fungo che fotografa Gabriele proviene da un altro pianeta?? Che meraviglia vi salvo
  14. salvo56

    I "predatori" sono tornati...

    Angelo, i risultati dei tuoi raccolti sono degli autentici capolavori. Neri incredibilmente belli Bravissimi ....adesso aspetto le foto di Fabio a tutti voi salvo
  15. Ciao Francuzzo è sempre un piacere leggerti, passata la paura, speriamo che ora vada tutto nel verso giusto... un abbraccio salvo
  16. Ciao Roberto, penultima foto strepitosa ...sei uno spasso I funghi che ti hanno lasciato perplesso sul ceppo non mi sembrano galletti, infatti quest'ultimi sono terricoli e posseggono delle pseudolamelle, invece i funghi da te fotografati sembrano avere delle vere lamelle e se crescevano su residui legnosi potrebbero essere i tossici Omphalotus olearius salvo
  17. salvo56

    era ora!!!!

    Dai Spartaco, è il tuo momento ....complimenti, bellissimi ritrovamenti salvo
  18. Fiori e funghi, splendido connubio Eugenio E ovviamente l'immancabile bacio al porcino salvo
  19. salvo56

    Lessinia strepitosa

    Ma allora erano questi!!! ...ora mi spiego il profumino che proviene dal monitor complimentoni alla ditta Baffo & Dido' salvo
  20. Ragazzi, mi avete tramortito :ppooP: ....visioni nere, si certo, ma veramente CELESTIALI vi abbraccio tutti salvo
  21. salvo56

    Versante Gran Sasso

    Benissimo il Gran Sasso adesso è il vostro momento Graziano, dateci sotto......molto bello il primo piano dei panciuti un abbraccio salvo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).