Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Belli peppe!! Peccato le larve, da me non ci sono
  2. e con la mia faccia sorridente per essere stato a passeggio con tanti amici... ho pensato in particolare a chi ci ha lasciato quest'anno, e dedicato un pensiero a tutti loro.... Un abbraccione anche a tutti quelli che ho sentito in questa mezz'ora di passione Vurpe, Nik. Piciacchiu, Francesco, Galletto, Anacleto, Roberto, il mitico Pippo48 che gli son suonati i timpani, Wolfer, Baffo, Max Segugio, Peppe, Lady (che non mi ha risposto! ), la Manu, mio Papa e mio Nonno e tutti quanti... ps. sono Sanissimi, presto le foto della cena a tutti Nico
  3. concludo con il mio primo cesto del 2009... di porcini, cesto self made
  4. Ma la costanza e la continuità nel rispettare il bosco vengono premiati
  5. Ma l'obiettivo vero era la fungiaia primaticcia, l'anno scorso il 12 maggio, dopo un altro boccetto piccino piccino, come diceva il grande Gava, ecco proprio sul suo albero... La continuità (Andrea Galletto questo ti aspetta )
  6. Gioia illecippica in autoscatto mosso d'autore
  7. Così bello.... Quest'anno è iniziato alla grande
  8. Il primo dell'anno... ho chiamato tipo 50 persone, erano anni che non li trovavamo il 30 aprile habitat: castagno e quercia, 350 metri slm
  9. Poi mi vien voglia di salutare un amico di La Spezia, Piero... povero cristo, due minuti di telefonata e poi il grido disumano di Illecippo ECCOLOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
  10. Avevo messo un inserzione sul chi viene con me... ma nessuno ci ha creduto. Nemmeno io che ero vestito bene e avevo le scarpe belle, e ne fotocamera ne cestino (vi chiedo scusa per la qualità delle foto). Ecco le prime Amanita gemmata...
  11. sono più per la seconda... le differenze sono minime, certo i loro pinicola sono puri di pino, cappello più chiaro e gambo più esile; si è vero eastwoodiae è come il nostro satanas ho fatto un lapsus: è il barrowsii a cui avevo pensato. datemi mezz'ora e fò due righe
  12. esattamente, la serratia marcescens insieme a più piccoli batteri intacca il fungo e ne produce il pigmento rossastro, non ricordavo questa dell'ostia però... curioso!
  13. Quello fresco impiega meno tempo a svilupparsi e a produrre il carpoforo; quello essicato deve prima sviluppare quello fresco su un substrato idoneo..
  14. Ficoooo, finalmente lo vedo dal vivo!!!!! è il Coprinus comatus var. peckii Scherzi a parte è causato da una infezione batterica di Serratia marcescens dove avviene un iperproduzione di pigmenti rossastri, detti prodigiosine (C20H25N3O), particolarmente lucidi e brillanti visto le condizioni meteo. In questo caso il fungo non si deve consumare perchè può causare turbe intestinali
  15. Sono dei Lyophyllum, probabilmente Lyophyllum decastes
  16. Ciao Enrico, dopo essermi informato si tratta della ricombinazione delle specie proposte in foto da Michael Wood dopo un esame microscopico e conoscitivo di Arora e Simonini. Si tratta di specie molto affini e vicine alle nostre ma che differiscono per piccoli particolari; in pratica è la forma di Boletus pinicola americana. Se ti può interessare posso a breve fare un post con i simili d'oltreoceano, a mente che mi ricordo ora, mi viene in mente il Boletus eastwoodiae (che è un po come il nostro reticulatus), il Boletus chippaerwensis (una sorta di edulis citrino) e poi un igroforo che si chiama Hygrophorus montanus e corrisponde al nostro marzuolo. Post scriptum: la nomenclatura seguita dagli americani è un po diversa da quella europea, ad esempio il Tremiscus helvelloides (o Guepina rufa) loro l inglobano in un genere detto Phlogiotis (ossia a forma di orecchio). Nico
  17. Spiacente ma devo rinunciare, putroppo ho alcuni impegni lavorativi proprio sabato nel cuneese. Mi dispiace...
  18. Gianluca + Morchelle? Chi ti ha rubato la password, bischero? :hug2:
  19. Quante cose sei riuscito a esprimere grazie a quel vecchio bacco di ginepro. Son sicuro che non si spezzerà mai come la tempra del tuo caro papà
  20. per me è un ottima idea, detta da socio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).