Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. L'importante è stato condividere questo finale primaverile con i miei due genoani preferiti a tutti Nico
  2. ho cercato invano anche gli ultimi prugnoli, invece ho trovato solo tre sampdoriani che brucavano l'erba, pazienza
  3. Ultimo saluto primaverile? Penso proprio di sì
  4. ...e incredibilmente, saltano fuori questi boleti. Un mese fa spuntavano a Genova gli estatini, qui (Imperia) è ancora prestino (siamo in lecceta esposta a 900 slm) Leccinum lepidum
  5. si scende, verso la costa, dove tutto è però più secco.... Amanita gemmata
  6. e poco distante salta fuori una colonia... meravigliosa Volvaria volvacea
  7. A pochi metri da quelle viola. Psathyrella sp.
  8. Ai margini degli abeti, fra sterpi e residui di balle da fieno, i ritrovamenti più belli. Psathyrella sp.
  9. Incredibilmente in splendida forma. Siamo nel cuneese, in alta Val Tanaro: ma una cosa così mai la avrei prevista, speravo alpiù in una morchellina. Mitrophora semilibera
  10. Ma con un pò di fortuna, salta fuori anche un bel gruppetto fresco. Morchella esculenta
  11. Sofferenti e un pò rovinate... Morchella vulgaris
  12. Malridotte, è vero, ma a fine Maggio sono una rarità
  13. Mai e poi mai avrei scommesso di trovarli ancora Verpa bohemica
  14. Ma si risale ancora, e si raggiunge il nevaio...
  15. il tempo e il caldo però fanno ormai il loro corso. e queste sono le ultime sorprese che il bosco ci sa regalare...
  16. Mai nessuno si aspetterebbe a 1.700 metri di quota, un cortinario, marzuoli e morchelle... Questo è un fungo molto raro, trovato in Italia solo in una stazione ligure; questo sarebbe il terzo ritrovamento... Cortinarius inexpectatus
  17. accompagnati da rare curiosità... Cortinarius inexpectatus
  18. Nelle abetaie trovano anche spazio gli ultimi (chissà...?) dormienti Hygrophorus marzuolus
  19. Eppure qualche ascomicete sembra ancora sopravvivere... Morchella conica
  20. Anche in alta quota i fiori sbocciano nel fitto sottobosco...
  21. Ormai l'estate è alle porte. Gli estatini crescono abbondanti dappertutto. Ma manca ancora qualcosa a questa stagione, un colpo di coda primaverile. E si sale verso l'alta montagna, nelle vallette piu fredde e umide possibili. I fiumi sono ingrossati dallo scioglimento della neve...
  22. Le foto trasmettono tanto e raccontano tutto. Che emozione peppe, e con che bello spirito ne esci dal bosco dopo una giornata così!
  23. Grandi ragazzi.. a quanto pare trovano tutti... tranne Ille mi vendicherò
  24. Hihhihihih! ottima scelta come canzone!! e quanti funghi :clapping: Grande Piero
  25. Peròòò che faggeta mica male!!! Pochi funghi, ma tante foglie Gava docet
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).