Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Paura!!! Certo giancarlo, con queste foto sembrava di essere li con te. Non so se fa lo stesso effetto ma vedere certi neri e certi funghi mi ha fatto battere il cuore...che belle emozioni! Foto stupende Gian! un abbraccio Nico
  2. Bravo Piero! l'altro ieri pure io, oggi invece rossi, estatini e edulis, ma il nero non si è visto (anche se la dove hai la casa al mare e dove sono andato a cercarlo per fare il poker, ho trovato gli estatini nella lecceta sopra autostrada ) un abbraccione
  3. Ci mancavano i tuoi impolitus salvo! un grande abbraccio!!!
  4. Belli scatti rossano, un tocco diverso in un cielo di porcini!! =)
  5. Hebeloma sez. denutata (Hebeloma edurum con buone probabilità)
  6. Furfantelli, vai a Neustift? Attento che Papasthatopoulos è un gran fungiatt. Lo si capisce dal nome Bella passseggiata ragazzacci!!!
  7. Che belle fotografie ragazzi, meravigliose le Amanite del gruppo vaginata. Complimenti a tutti voi, un abbraccio Nico
  8. Ma allora ci nascono!!!!!!!!! eh io... non ho retto
  9. Se andavate al Faiallo vi caricavate!!! Parola da Biscia p.s. Aldo, a buon intenditor....
  10. Bellissimi funghi piero, quante varietà! sembra un entoloma! un abbraccione!
  11. Bella discussione madino!!!!
  12. Potevate mandargli un MP Povero matteo, so cosa vuole dire assaggiare un calopus... l'altra volta ne assaggiai uno perchè v'èran solo quelli e allora speravo avessero il gusto degli estatini Per due ore continuavo a deglutire saliva Consolati mado, di peggio c'è solo il felleus
  13. no lo è sicuro, anche perche lo ho chiamato subito e glielo ho fatto azzannare (e ci ha lasciato buona parte della bocca povero mado ) capita spesso in questo periodo di trovarli del colore degli estatini o degli erythropus, scurissimi per citare un libro un pò diverso.... Da "Boleti" di C.L.Alessio (1969) Cappello -il colore è generalmente su toni scuri: bianco-grigio, cuoio chiaro, caffelatte, ocra verdognolo, con una pressochè sempre presente sfumatura olivacea
  14. ahahahhahahah lo ha appena assaggiato!!!!!! =)
  15. Pure i rossi!!! Spettacolo baffo!!!!
  16. Grazie di cuore Piero, è stato bello sentirsi durante la mattinata festanti per i fantastici ritrovamenti, incontrarsi, mangiare assieme, passeggiare nei castagneti fantastici della tua zona... ma ancora di più passeggiare insieme alla ricerca disperata del nero! ...e scovarlo alle 19 di sera! che bella giornata, grazie di cuore, un enorme abbraccio a te e Patrizia Nico
  17. semplicemente GRANDI più per il banchetto che per i funghi
  18. ovvia Aldo, oggi sono andato a Gambesecche.
  19. Io invece ho solo trovato qualche cerbiatto Aldo, di quelli che piacciono a te
  20. Ma le cerbiatte c'erano? Io ho visto Selvadigh sabato notte, guarda un pò dove andava a cercare i funghi quel bauscia di Abbiategrasso!!!
  21. Sicuramente sono 2 specie. B.reticulatus e B.pinicola
  22. Pinicola. e come dice carletto, grattalo alla base del gambo, che sa di patata* *però un' beciarlo poi
  23. Danyyy sei un grandeee tieni alto l'onore =) un abbraccione
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).