Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Ciao Ignazio, vado fuori dal coro e dico Lyophyllum cfr. infumatum, sia per l'habitat sia perché che nel secondo gruppo in foto le lamelle sono annerite laddove toccate. Riporta l'odore e se riesci, distacca tasta le lamelle e lascia cosi 5 minuti: se viene nerastro, odora vagamente di farina, è lui. Nic
  2. Reazione al KOH negativa, lamelle rosate probabilmente per il contatto con il KOH. Hygrophorus quercetorum. Nic
  3. Daniele, fossi in te controllerei o Cortinarius delaportei o Cortinarius carovioaceus; se non ne vieni a capo mandami l'exiccata. Nic
  4. Dati meteo rilevati il : 12/11/2009 16:55 Altitudine: 1287 m — Temperatura: 7.37 °C — Pressione: 872.0 hPa — Umidità : 99.5%
  5. Quella raccolta la feci proprio io e la portà M.C. su a un convegno
  6. Sempre a pensare al cibo, vecio
  7. Lo scopro, lo fotografo, lo sbaciucchio a terra e poi... lo ricopro come prima, e lo lascio stare. Lui ha ancora tanto da raccontare al bosco, mentre io (per oggi )ho finito. Ciao a tutti
  8. Meraviglioso. Addirittura ancora semicongelato dal mattino. Duro come i sassi, maturo al punto giusto, sarebbe il fungo perfetto...
  9. Cosa si nasconde sotto a queste foglie?
  10. Dopo questo bel fungotto, decido di riprendere il cammino e rientare alla macchina. Ripensando a tutte le emozioni che mi ha regalato quest'anno il bosco. Pensando anche che sarebbe stato l'ultimo porcino dell'anno. E allora ritorno verso i castagni, verso il parcheggio...ma
  11. Fotografandolo, gli ho fatto involontariamente perdere l'equlibrio, a questo spilungone, il più alto di oggi a m.813
  12. Superata la piana, oramai conviene rientrare. Ma ai faggi mancano solo 5 minuti. E lassù salta fuori una unica, meravigliosa, sentinella. Sembrava aspettarmi
  13. Faccio io un goccio di ombra, sennò
  14. Poi, un crock sotto allo scarpone (prima) e un bel raggio di sole (poi) mi aiutano a trovare una bellissima coppia nascosta fra faggi e castagni
  15. La passeggiata prosegue, fra tante nebularis, lepiste, e qualche sporadico funghetto a forma di porcino
  16. Raggiunta in totale e meritata solitudine la piana, un disco volante mi si parea dinnanzi. Ecco il Cortinarius balteatocumatilis in tutta la sua grandezza...
  17. E invece no, è un bel fungone fresco fresco che dedico a Gibbo per il suo genetliaco
  18. Potrebbe anche essere un sasso colorato
  19. Il bosco è oramai spoglio; pochi carpini e qualche faggio resistono con qualche foglia attaccata. Ma un momento, cosa cè laggiù?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).