Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Ma non volevamo farlo da un altra parte, tipo in Val Curone? va bè,io voto per il 7 cosi siamo piu vicini a marassi
  2. Bella Gian! Non appendere il bastone al chiodo però! Oggi neve, domani chissà
  3. Favolosi! siete stati strepitosi! e che botto finale
  4. Bellissime foto! Il boleto sembra un queletii, ok H.conica, non credo molto a H.crocea, forse più H.persistens. Poi cè un entoloma, neobulgaria, e altro! Continua cosi Ignazio!
  5. Una sana passeggiata decongelante è pur sempre un toccasana!! Bravi ragazzi
  6. Agaricus praeclaresquamosus, in questo periodo è infestante. Ed è tossico, almeno sulla carta. Bravo mado
  7. Sicuramente è un cortinarius, guarda il cappello e si intravede parte della base bulbosa... Ciao Max, belin quanti!!!
  8. Ci vorrebbe ennio ma credo sia il Tricholosporum goniospermum
  9. belin la terza ché hai trovato, doveeeereee! Vorrei vederla al micro!!
  10. Grandi ragazzi Belle foto angelo! Un abbraccione! Nico
  11. Belin quante specie abbiamo raccolto!!! Io stanotte scarico e domani quando voi sarete a funghi e io a lavoro..posterò. La mia vendetta tragica si consumerà domenica che mi son dato "malato" P.s. andre hai sms PS2 Evviva la barista nuova, e che idoli quelli col cesto di piperatus
  12. giusta osservazione carlo, son sinonimi e deve prevalere phallus, nb. questa specie è stata ritrovata anche in Liguria
  13. Ma che bel post! Pieno di foto di porcini, chiusura con con un sasso con i porcini sopra...manco fosse na' natura morta Oh robbè, tu quoque? Tutta buona invidia la mia, per un poker che ho tentato due volte e mi è sfuggito per un... nero! Bravi Baldi, belli scatti!!
  14. Ciao, l'habitus del cappello è più da Macrolepiota gruppo procera che M.rhacodes, (più umbonata, squame differenti nella forma) nel complesso procera ruotano intorno alcune specie come M.fuliginosa e M.permixta; la prima a priori è differente (cappello color grigio scuro) la seconda è una procera che arrossa notevolmente al taglio (anche nel cappello).
  15. Macrolepiota procera var.permixta Ciaoo
  16. Cavolo aldo la Hygrocybe psitaccina!! Doveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
  17. Complimenti a tutti e due, non a Galletto, che te lo avevo fatto vedere negli abeti il primo sabato!
  18. Grande ignazio! 1-Entoloma nidorosum 2-Hebeloma spec. 3-Laccaria affinis 4-Hydnellum caeruleum 5-Hygrophorus personii 6-7 Cortinarius sp. forse salor o caerulescens 8-9 Hydnellum spec. 10-11 Tricholoma squarrulosum 12-13 Xerocomus spec. 14-15 Leccinum lepidum 16-17 Credo più A.silvaticus, aspettiamo Ennio 18-19 Amanita citrina (guarda che bulbo alla base!) 20-21 Amanita submembranacea (vista la volva) 22-23 Amanita citrina (dilavata) Sugli ultimi non commento Ciao Igna
  19. Marioooooooooooooooooo Favolosi! e sei stato un grande a l'amico!
  20. Ed ecco l'immagine che conclude la giornata. Ve la posto ad alta risoluzione, cosi potete salvarvela. Un grosso abbraccio ad uno splendido gruppo che si è goduto una sana passeggiata nel bosco...e un salutone agli assenti Nico & Andrea
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).