Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Splendide Giorgio, un binomio straordinario... Funghi & Fiori....in un ambiente spettacolare... Grazie per averci regalato queste foto, che belli gli ascomiceti (qualcuno mi sta attaccando la mania..... :wink: ) ci si vede presto Nico
  2. Niente male caro red, e soprattutto bellissimi Pinophilus!!!!! :0123: e poi si addice al tuo Nickname :biggrin:
  3. Agaricus equatorialis!!!!!! :0123: :biggrin:
  4. Ille!!! da dove spunta quella O???? Ostreatus???Omphalotus???
  5. Bravo alessandro splendide foto!! Il fiore 8 mi pare una Genziana, forse la kochiana. ; la sette è forse una Gentiana verna. Nico
  6. Illecippo™

    Leguminosa

    Come dice Cinzia, è un Lathyrus sp. Una delle caratteristiche sono i semi che sono contenuti nei legumi, e la forma caratteristica del fiore e la loro disposizione sul fusto. E'un genere complesso, in seguito quando le trovo ti metto due foto per spiegarti. Devi sapere che fanno parte della famiglia delle Papilionacee; genere del quale fanno parte diverse specie comuni come la ginestrella (Genista tinctoria) o i comunissimi trifogli vari (Trifolium pratense, arvense, sp.), le veccie (Vicia sp.) e i Lathyrus, genere che conta al suo interno globalmente parlando, 100 specie o giù di li; circa 30, forse più, sono note in Itala (odoratus, montanus, pratensis, sylvestris, vernus...etc)
  7. Azz che fungacci!!!!! :hug2:
  8. a tutti!!! E anche al bosco, che non vi ha deluso
  9. Illecippo™

    Ancora Solo

    Bellissimo!!! Grande Prestigioso!!!!! Funghi stupendi, e chissà quando passi dalle nostre parti ihih che risate ci facciamo
  10. Se non ti piace lasciamelo pure li....
  11. ....che per me, resta un C.cibarius, al massimo una var. :clapping:
  12. Illecippo™

    Niente da fare

    Bella uscita lo stesso qualcosa c'era la 1 e la 11 sembrano due Russule vesca; la 8 sembra una Russula lepida ma mi lascia perplesso il sapore dolciastro; Il Coprinus resta sp. così come la Russula gr.nigracans; La orchidea non è un orchidea; ma una leguminacea; basta guardare i fiori ancora schiusi nel fondo foto 23. Ciao e alla prox Nico
  13. Tylopilus felleus (Bulliard) P. Karsten, 3: 16 (1881) = Boletus alutarius Fr., (1815) Boletus felleus Bull., Herbier de la France 8: tab. 379 (1788) Tylopilus alutarius (Fr.) Rea, Brit. Basidiom.: 555 (1922) Tylopilus felleus var. alutarius (Fr.) P. Karst., Rysslands, Finlands och den Skandinaviska Halföns. Hattsvampar: 2 (1882) Particolare dei pori Foto di didò Ispezione in Val Pusteria, Avanti piano
  14. a me piace cosi ma se lo volete cambiare, fatelo rossoblù! e forza genoa
  15. Illecippo™

    Prima uscita <estiva>

    Grande!!! Bellissima la neve....ed è tutta manna se si scioglie presto.. Sii ottimista, tra poco dal bianco passerai al rosso....e al nero! Un abbraccio e Complimentoni Nico
  16. e buonissimi!!!!! Oggi io non posso uscire quindi....vendicatevi :hug2:
  17. modestamente caro mario, con alpinismo e calcio...per forza che ce l'ho!!! :hug2: e dai che rispuntano anche da voi!!
  18. Illecippo™

    a zonzo in Insubria....

    Grandissime foto e bellissimi funghi!! E anche i porcini!!!!!
  19. ihihihihihih Non è la prima volta :hug2: Allora poi vediamo la vostra raccolta!!!
  20. Illecippo™

    Bosco nuovo si tenta

    Bravissimi!!!!!!!!! Che belli!!!!!! :hug2:
  21. Leggere questo post mette di buon umore, e fa rilassare... a tutti
  22. ....chissà dove arriverà....
  23. pronto a compiere grandi balzi...(foto di un amico)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).