Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Forse li è ancora presto..dipende dal sole...qui in alcuni boschi ci sono, in altri no... a presto :wink:
  2. che colpa ne ho io se ne ho trovati in rapporto 1:5 con loro???
  3. Grazie Carlo, meno male che io ero ''tarlato'' ma i funghi erano sani
  4. Grazie angelo, un salutone a te e alla tua dolcissima famiglia!!!!!! :wink:
  5. Vero, Verissimo giovedì farò lo stesso
  6. ahahahaah in effetti ho fatto una cappellata Scusa Michele Grazie Loris :wink:
  7. 4 specie nuove :wink: Boletus edlul9s Boletus pinoiphilus Xanthaharellus cibarius Boletus bavinus
  8. e qui, ho riconosciuto la fungaia da rossi ed estatini...hihiihihihi attenti con le foto dell'habitat
  9. Qui la posto, per chi non possa visualizzarla su word. Ve la compilo, come esempio ulteriore di questo valido aiuto per le determinazioni. Scheda di ritrovamento Periodo del ritrovamento: metà giugno Habitat: Castagno, Carpino Altitudine: 600 metri Temperatura: 18°-20° Nascita su legno: No Caratteri del fungo Cappello : (depresso , convesso , umbonato etc. ) Convesso Colore : Marroncino Dimensioni : diam. cm. 6-7 caratteristiche fisiche : ( feltrato/ viscido etc. ) vellutato cuticola asportabile : no Imenio Tipo: (lamelle,pori,liscio,aculei) Pori bianchi, finissimi Attaccatura al gambo: (libere,adnate,decorrenti) aderenti Colore: bianchi Gambo Dimensioni: diam. cm. 4 altezza cm. 7 Colore: nocciola chiaro Reticolo: presente, fine, bianco Anello: assente Volva: assente Viraggio Al Tocco: no Carne Colore:bianca, soda Odore : (sim. frutta, miele, farina, anice, muffa, terra, pesce , spezie, urina etc). fungino tipico Sapore (neutro , mite , amaro, , astringente, piccante etc. ) dolce Viraggio Alla Sezione: no Dopo minuti: ___ Colore: ___ Eventuali prove con macroreagenti: no Secco disponibile Si :wink: Ora indovinate che fungio è!!!!!!
  10. Vi ricordo, cari amici, che è a disposizione questa scheda per facilitare la determinazione dei funghi. Grazie Nico
  11. Il gambo è da sinopica, l'odore anche :wink:
  12. Tutti funghi di adesso?? Incredibile bruno!!!!! :wink:
  13. Per me è impolitus, entrambi. :wink:
  14. Bravo Homer. Belli estivi! Nico
  15. Alla faccia degli avanzi!! Che funghi!!! Bravo Luc'!!!
  16. è un Phallus impudicus, tutti quanti escluso le russule, puzzolente e non commestibile. da giovane è come un uovo che poi si apre assumendo la forma fallica. Solitamente quella spugna è verdastra-mucillaginosa, e sovente piena di mosche. Per le russule..difficile determinarle con pochi particolari. Bello il ciucciaditus
  17. Grande Ste! e magari a settembre....
  18. Carlettoooooo!! dimmele anche a me le tue fungaie :biggrin: Bravo Roberto! (certo che tua moglie ihihih ti ha preso in giro quando in macchina.. )
  19. Grande Riky!! Che fungacci, come mi avevi descritto tante ottime speranze per il futuro!! Speriamo sia buona domani e giovedi Nico
  20. Bella Alessio... che peluria che ha in testa...
  21. Hai cantato funghi troppo presto e ora 'un ti restano che i vecchioni Bello quel sentiero, interessant escursione!! Bello l'estatone! a te il piccolo e consorte! Nico
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).