Vai al contenuto

wolfer

Members
  • Numero contenuti

    7544
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di wolfer

  1. Certo!!! Bastano solo un paio di ciaspole!!!!!! Marco
  2. wolfer

    Gruccioni

    Bellissimi questi Gruccioni!!!!!
  3. Che belle Rossano!!!!! Per il deturpamento non voglio fare commenti......... Marco
  4. Belle foto e che bello il lago di Tovel!!!!!! Grazie per la passeggiata virtuale
  5. Son felicissimo per te e son felice che tu abbia voluto condividere l'emozione del ritrovamento anche con me!!!! Mizzica.......il medio è veramente perfetto!!!!! Il grande ha preso anche la grandine!!!!! Ma è comunque molto bello!!!! Marco PS: qui da me ancora fa troppo fresco per gli estatini........
  6. Bella proposta..........anzi bellissima direi!!!!!
  7. Non mi ringraziare....... è stato un piacere per me!!! Bellissimi i prugnoli che hai trovato!! E' bello lasciarli crescere vero? Marco
  8. Prima di tutto voglio fare i complimenti a Max per i ritrovamenti.........come tanti, non credevo che si potessero trovare aestivalis così belli gli ultimi giorni di aprile nel Nord Italia. Sarei rimasto meno stupito se fossero stati trovati nel Sud Italia ecco..... Per il resto, credo che si sia già detto quello che si doveva dire....... Marco
  9. Belle foto....... L'acqua è vita..........
  10. Hai fatto bene Fabio................anche se è tutto molto triste......
  11. Son arrivati anche da voi vedo!!!!!
  12. Spettacolare questo post!!!!!
  13. Vi dico solo grazie!!!!!!!!!!!!!!! :hug2: Marco
  14. Belle foto!!!!! Per i soggetti...........fantastici!!!! Per i prugnoli....... sai già come la penso! La natura ci regala sempre qualcosa..... :biggrin: Marco
  15. Speriamo che prima o poi accada.........anche se ho i miei dubbi...........cerchiamo almeno di indirizzare bene chi ancora non si è avvicinato a questo mondo o che lo ha fatto da poco! Per chi ormai fa così da anni penso ci sia poco da fare.....almeno non per tutti! A parte il fregarsene delle regole morali e non..........mi domando.........ma cosa se ne faranno di una manciata di funghi minuscoli? In padella spariscono tutti!!!
  16. Aspettavo questo post....... Bello bello!!!! :hug2: Marco
  17. Qui da noi no........ma fuori tanti se ne sono già dimenticati. Purtroppo basta non vedere più i servizi in TV e molti dimenticano...... Forse il nostro aiuto lo dovremo portare proprio quando fra un pò di mesi tutti si saranno dimenticati del terremoto! Marco
  18. Non faccio commenti per quelle batterie......... Son contento che il grigio si sia colorato di giallo!!!!!!!
  19. Gianluca........nel messaggio sul telefono ti ho detto che effetto mi ha fatto questo post........ Un abbraccione Marco
  20. Bella e tempestiva idea...... Adesso ne han proprio bisogno!! Marco
  21. wolfer

    Andiamo amico mio...seguimi

    Eh si.........e come la guazza anche la pioggia vien vista come fastidio........... Il mio primo "cambiamento" (da cittadino che ero) è avvenuto quando mi sono appassionato alla ricerca dei funghi. Soprattutto quando ho capito che era la pioggia il primo elemento indispensabile per la nascita di questi "frutti" della terra. Ecco....da allora la pioggia non è più stata un fastido che rende "brutta" la giornata.......bensì una cosa bella, fantastica.......un "dono".......che rende "bella" una giornata. Da li a capire che l'acqua è indispensabile anche ad altro il passo è stato molto breve.... La maggior parte delle persone si lamentano quando piove............Spesso ho provato a spiegar loro che l'acqua è "vita" e che la pioggia per quanto fastidio possa dare è un bene che ci sia...... ma ho quasi sempre ricevuto risposte superficiali, egoiste o menefreghiste.......... Purtroppo oggi la maggior parte della gente pensa che basti aprire il rubinetto per avere acqua o basti andare al supermercato per trovare del cibo. Tutto questo una volta (e in molte zone anche oggi) non era così scontato e non era affatto garantito. Basta chiedere ai nostri nonni...... Ci sarebbe tanto da imparare dalle persone anziane.............tanto di quello che oggi abbiamo perso .....di quello che oggi non riusciamo più a capire.......di quello che crediamo di sapere ma che in realtà non sappiamo affatto............ Quando la mia bisononna era viva stavo ore e ore ad ascoltare i suoi racconti di quando era giovane e di quando andava a funghi (credo di aver preso la mia infinita passione per la ricerca dei funghi proprio da lei)........ Nei suoi occhi vedevo la felicità di tramandare le sue esperienze e nella sua voce percepivo benissimo la grande passione che all'età di 87 anni ancora non l'aveva abbandonata nonostante fossero diversi anni che non poteva più camminare. Non sapete cosa avrei dato per averla accanto a me nel bosco................. cercare funghi insieme a chi mi aveva tramandato questa bellissima passione, vedere la felicità nei suoi occhi e sentirla nella sua voce.................questo mi è sempre mancato, tanto che non so nemmeno descrivere le emozioni che mi avrebbero assalito. Anche mio nonno, con i suoi racconti di quando da giovane era contadino e allevatore, mi ha fatto capire tante cose...........era la realtà del passato e a me interessava moltissimo. Credo che le persone anziane abbiano il dono di saper spiegare con estrema facilità e semplicità quello che oggi noi non capiamo, non sappiamo, non comprendiamo..............bisognerebbe ascoltarle e fare tesoro di tutto quello che ci vogliono tramandare.............e forse un domani potremo aver anche noi qualcosa da tramandare ai nostri figli e ai nostri nipoti.
  22. Bello bello questo post Nico!!!!!! Un abbraccio Marco
  23. Bell'uscita!!!!! Ci vediamo a Vallombrosa
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).