Vai al contenuto

docmax

Members
  • Numero contenuti

    4299
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di docmax

  1. Finalmente sono riuscito a fare una bella uscita con Gabriele Fatta alla mattina prima del turno di notte, un po' una follia....peccato che avevo premesso a Gabriele di partire presto, ma poi cause ritrovamenti multipli nel finale siamo scesi alla macchina non prorpio in orario...... Le piogge abbondanti ed il gran caldo ( zero termico notturno a 3400 metri!!) stanno facendo nascere i nostri amati un po' dappertutto Ma oggi e' la festa dell'edulis, che comincia ad essere ubiquitario, ma non ancora del tutto
  2. Complimentoni, amo tanto l'Appenino, pur non avendolo vissuto ancora a pieno Le vostre buttate possono essere molto prolifiche e sopratutto partire da maggio e finire a fine novembre!! Complimenti by Max
  3. Complimenti Tonino per il mega lavoro I luoghi poi sono stupendi , peccato quel tempaccio I posti sono cosi' belli che si potrebbe dire che alcuni postidel Venezuela assomigliano ai nostri.. Max
  4. Beh, non ci saranno tanti porcinazzi, ma quei colori arancioni hanno sicuramente ricompensato tanta fatica!! Qui qualcosa si muove,ma non si capisce se esplodera' o se finira' qui Complimentoni by Max
  5. Complimentoni a tutti, gran bella gita Quanto vorrei fare il gran sasso e vedere il ghiacciaio piu' a sud d' Europa, il Calderone! Vi ho accompagnato con il cuore, anche se solo con le foto Max
  6. Mica male come qualita', bravo Alberto!! Max
  7. Grazie Ennio per le tue sempre bellissime foto e le tue otime spiegazioni Certo che e' ora che faccia un po' d'acqua e non solo da voi Max
  8. Bellissimo il Pedum con la riserva integrale assoulta di 2200 ettari, la frastagliata cresta dei Corni di Nibbio , attraversata per intero a fine 800 dai fratellli Weiss, molto in ritardo come scoperta, nonostante la facilita' di accesso dalla pianra. Questo per la difficolta' ad attraversare la cresta e per avere la peculiarita' quella cresta di non avere " fonti alte", cioe' manca l'acqua.... A destra l'imponente marona e zeda, bellissime cime tra verbano e val grande Le mie zone, le mie valli Mi hai fatto emozionare guardando il mio VCO, il mio lago Grazie e complimenti
  9. Che dire caro Giacomo,ci siamo parlati a natale del 2008 riguardo alla passione per la natura...e credo ci siamo capiti subito Soffro sempre del fatto che la lontananza con tanti di voi e gli impegni continui non mi/ci ( ma soprattutto mi)permettano di vivere questa passione direttamente insieme dal vivo con tanti utenti validi di questo forum Ma la comunicazione grazie a questro sito e a questi bei post mi danno sempre la speranza che un giorno io possa condividere certe emozioni con tanti appassionati come me Appassionati che come dici tu non vivono solo di funghi ma che vanno " Nibbosco" assaporando tante altre belle emozioni , spesso legate all'amicizia e all'aggragazione dei nostri cari amici Max
  10. Oramai sei un vero poeta della natura, i tuo racconti sempre da leggere con grande attenzione,in quanto si avverte la tua grande passione per la natura Molto interessante la descrizione dell'ascesa al Rocciamelone, considerata la montagna piu' alta nel mediovevo, che curiosita'! E poi quella valle e quel lago limpido , lontano dai sentieri ordinari! Ora mi vado a cercare l'ubicazione di tale valle, pur conoscendo bene le alpi, questa zona non la conosco proprio ( a parte il famoso rocciamelone) Max
  11. Tu lo sai che gia' una volta ti dissi su una risposta ad un post ( e credo anche in mp) che questo tuo/mio/nostro modo di raccontare mi fa un po' pensare ed a volte un po' paura Premetto che cio' che sto per dire non e' una sviolinata gratuita.Non amo i complimenti forzati . Sai bene gava che quando ho dovuto contestare in post/mp alcune cose , anche delicate non mi sono tirato indietro. Con forza , coraggio forse un po' di presunzione a magari un po' troppo di " aulicita " Dico questo per ribadire che il concetto profondo che sto per dire non 'e appunto una gratuita melensa esaltazione gratuita di questo racconto,ma e' cio che penso veramente Questo narrare, raccontare con attenta e accurata finezza, questa esaltazione della natura selvaggia, questo parallelismo continuo che tu fai tra " alcuni elementi della natura e alcuni elementi della vita " , il percorrere e il vivere l'" agrosilvopastorale " come sfogo interiore o come ritorno a semplici oringini , origini che dovrebbero essere ripercorsi ( le tue carbonaie mi dicevi) e non abbandonati .....sono tutti concetti che in cui mi ritrovo, ma.....mi sento a volte lontano dalla realta' Non e'una critica nei tuoi confronti , o a chi fa post del genere, anzi, c'e' solo da imparare...forse e' una critica a me stesso. Perche' come sempre queste cose mi sembrano cosi' belle ,ma purtroppo cosi' empiriche, poco tangibili a volte per chi come me non le vive di continuo e vive in citta' E cio' che Gava mi fa veramente paura e' non poterle contestualizzare mai nella mia realta' fouribonda di questa citta' caotica e a volte asettitca umanamente. Ho vissuto alcuni avi per poco tempo i quali mi hanno trasmesso il ricordo del loro vissuto passato , un passato simile a quello che tu/altri descrivono. Allora il mio unico modo per mantenerlo vivo e' quello di viverlo attivamente,magari con alcune crociate/uscite in solitario/ o con pochi intimi, e quindi trovare persone che vogliano condividere queste cose attivamente;attenzione dove attivamente vuol dire non mordi e fuggi, ma capire , ricordare alcuni aspetti del erritorio, studiare, comparare, raccontare a chi viene con te. Un'altro aspetto che mi aiuta a sentirmi vicino a questi aspetti di semplice umanita' ( aspetti di post come il tuo) e' proprio la mia professione, che richiede tanto affetto,rispetto, semplicita',nei rapporti con chi si ha di frontre . Sono l'1 e 20 ,tra 6 ore ho il turno non so cosa come sto dicendo certe cose, ma credo che si sia capito. Insomma APB e post come questi servono appunto a mantenere vivi certe memorie, ad non far sentire soli chi ama questo modo di vivere la natura, di vivere l'umanita' Sono sempre convinto che non e' facile in realta' lontane dall'" agrosilvopastorale " riuscire comunque a vivere a pieno certi mondi lontani come il tuo/mio/nostro Un abbraccio by max
  12. docmax

    Progetto HIRUMU

    Fantastico , grazie a tutti , grazie Giuliano, grazie a chi sta operando sul campo Grazie APB. Che tutto cio' sfoci in qualcosa di positivo e duraturo Max
  13. Non ho parole neanche io La stupidita' dell'essere umano raggiunge oramai livelli di non senso, di semplice nulla Credo che sarebbe stato bello coglierli sul fatto in 5-6 Ma anche cosi' cambia poco, sarebbe rispondere con inutile violenza a gente che non cambiera' mai Max Ti aspetto in Ossola
  14. Grandi ragazzi, sempre affiatati come sempre Ma il Fantemax non sta dimagrendo troppo? Un abbraccio
  15. Bravo Marino, sei riuscito a convincere la tua bella a seguirti into the wild, non e' facile ottenere una cosa del genere Complimentoni per lo spirito oltre che per i funghi MAX
  16. Grandi ragazzi, posti spettacolari, faggete immense E a quanto ho capito grande resistenza in condizioni " Africane" Max
  17. Grandi boschi generosi Bianchi stupendi, racconta e non smettere di raccontare che non annoi proprio nessuno Max
  18. Mannaggia questa non volevo perdermela.....parto proprio quel giorno.... Daniele vediamo di beccarci tutti ad Agosto Max
  19. Grazie sempre per la didattica, ti leggo sempre volentieri Max
  20. Complimenti per le belle parole, con questa senseibilita' sarai sicuramente un ottimo padre Max
  21. La giornata si conclude con tanti ricordi di odori e colori di una terra a me poco conosciuta. Ringrazio l'amico Fabio per la bella giornata passata assieme sempre ricca di spunti di discussione Mi scuso con alcuni dei miei amici del forum se non avvertiti,la gita e' stata semimprovvisata ( dico in particolare a Rob 55 e Mado) Un abbraccio a tutti by Max :hug2:
  22. Sono comunque quasi tutti attaccati ai faggi, come se questi fossero genitori protettivi
  23. Di fronte a cio.....ho chiuso gli occhi , per cercare di fissare nella mente prima della raccolta un momento del genere.....un po' questa espressione e' di chi anche non ci vuole credere Bravo Fabio!!
  24. Ma ecco che Fabio tira fuori un gruppo di Re Profumati da memoria indelebile nella mente
  25. Si continua..un po' anche a me....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).