Vai al contenuto

risulon

Soci APB
  • Numero contenuti

    4030
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    92

Tutti i contenuti di risulon

  1. Grazie per le splendide immagini! Seguendo il reportage pensavo a due cose: pensavo da un lato al lavoro immane che c'è voluto per creare quel percorso, e dall'altra che, a spassp per l'Italia, in ogni angolo, c'è sempre qualcosa di incredibile da vedere....se vincessi al superenalotto (....se giocassi al superenalotto :tongue: ) starei in giro tutto il tempo! Roberto
  2. ...è spectacularis! Effettivamente assomiglia al chiodino! Roberto
  3. ....non centra niente, ma ci metto anche......
  4. Sempre stupendi i tuoi post! Roberto
  5. Complimenti, post molto bello, dal quale traspare tutta la passione che provi! Il video poi è stupendo.... .....certo che il bramito del cervo fa veramente impressione, almeno a me....credo di averlo sentito dal vero solamente una volta, tre anni fa, proprio nel posto dove andrò domattina. Allora ricordo di avere sentito un "ruggito" e poco dopo un altro, senza immaginare cosa fosse! da brividi..... Roberto
  6. Ciao Aldo! Personalmente lo trovo un fungo molto bello a vedersi. Purtroppo c'è ancora troppa gente che improvvisa alla grande! La settimana scorsa sono state ricoverate almeno tre persone (o quattro, non ricordo bene l'articolo di giornale) all'ospedale di Piacenza, per avvelenamento da Omphalotus Olearius. Tutte quante avevano raccolto questi funghi nel medesimo bosco, scambiandoli per galletti.... Coi funghi non si scherza..... Roberto
  7. Intanto complimenti! Gran bei funghi. Quando vedo quei gamboni così.....panciuti...godo :biggrin: quando poi la compagnia è giusta, la giornata diventa perfetta! Ma l'ultima foto riassume tutto: chiara "sindrome del fungaiolo frullato" , occhio vigile, sguardo profondo, viso impassibile.... :biggrin: :hug2: Roberto
  8. risulon

    Val D’Aveto

    Eh già, è proprio quell'Aveto! Questa è la parte emiliana, al di sotto della diga di Boschi. La parte ligure risulta meno impervia, difatti l'alta valle è più dolce.
  9. Effettivamente.... Oggi in pausa pranzo mi sono sparato 84 chilometri fra andata e ritorno per scovare due ovuli ed un nero da regalare ad un amico.... Quando l'ho raccontato qualche collega ha scrollato la testa, vabbè.... :biggrin: Ma qui mi capite, vero? :biggrin: Roberto
  10. E ci giochi a bocce col gambo! Che spettacoloooooo!!!!!
  11. Complimenti per il poker edulis-estivalis-pinophilus aereus! Roberto
  12. C'è funghi a faggio e neanche riesco a camminare...... :biggrin: Almeno qui vedo qualcosa di bello! Complimenti! Roberto
  13. Complimenti Daniele, come al solito bel reportage! Bel colpo la Drosera! Qui nell'appennino piacentino si può vedere in alcune torbiere in alta Val Nure, anche se non è proprio semplice individuarla. Roberto
  14. Veramente stupendo! Roberto
  15. Altra gran bella escursione Aldo! Sei l'esempio lampante: amore per la montagna non è solo funghi! Roberto
  16. Che bei posti! Che voglia di montagna!.....e non riesco a muovermi...... :sad: Almeno, grazie al vostro racconto, fantastico un pò.... Roberto
  17. .....Sono finti! :biggrin: A parte gli scherzi, complimenti! Roberto
  18. Vedo che non ci si annoia! Bei funghi Carletto,complimenti. Roberto
  19. Questo fungo proprio non l'ho mai visto, Complimenti per il ritrovamento! Roberto
  20. BBBoniii!! Sono belli grassi, a quanto vedo! Roberto
  21. Non sono in grado di aiutarti nella determinazione, però una cosa la voglio dire: gran belle foto, complimenti! Roberto
  22. ....ho appena visto un tuo video, quello intitolato "Funghi di settembre-raccolta particolare". Belle immagini, e spirito giusto....non è da tutti ripulire il bosco da tutta quella monnezza. Bravo! Purtroppo in giro ci sono ancora troppi "personaggi" che pensano che il rudo si volatilizzi da solo.... Roberto
  23. Ciao! Io, dall'alto della mia scarsa conoscenza, non ti posso aiutare, posso solo dire che secondo me è proprio un bel fungo. Roberto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).