-
Numero contenuti
4030 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
92
Tutti i contenuti di risulon
-
Gente di montagna
risulon ha risposto a risulon nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
…ma che sono da sempre il suo ambiente elettivo. Scruta quel crinale, vanamente speranzoso in uno scroscio che sa che da lì non arriverà mai. Lo sa, conosce il clima di quella zona e sa che quelle nubi scaricheranno da altre parti. -
Gente di montagna
risulon ha risposto a risulon nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Gente di montagna
risulon ha risposto a risulon nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
In famiglia si dice “ma chi glielo ha fatto fare, a sessant’anni”…... ….confesso di averlo pensato anch’io, qualche volta, ma, dopo aver visto con che passione segue i Suoi animali, come ne parla entusiasta, dopo avere visto i suoi occhi quando li accudisce, ho capito. Lavora con passione, con la voglia di imparare, con lo sguardo al futuro. A 60 anni afferma: “sono alla prima elementare su tante cose in questo lavoro, ma spero, in qualche anno di passare alla seconda e poi alla terza. Non credo che farò in tempo a laurearmi, ma, se la salute mi assiste, potrei anche combinare qualcosa di buono.” E’ nato uomo di montagna, ma le vicissitudini della vita lo avevano portato, per parecchio tempo, ad allontanarsi almeno in parte dal Suo mondo. Credo che il suo sogno fosse sempre stato questo: qualche campo, un bosco, qualche pecora e (per ora) una vacca per produrre formaggio, un orto enorme e tanta natura. Una vita difficile, non esistono domeniche, feste, ferie, mal di testa vari. Le pecore non puoi spegnerle per il fine settimana. Ma lui se ne frega, perché questo è il mondo che ha scelto di vivere, nel suo piccolo angolo di Paradiso. Monti…. -
-
-
...benefica o no, l'acqua che sgorga da questa fonte mi ha sempre ristorato fin da piccolo....ed ora pare che sia apprezzata anche da Stella....
-
Gramizzola, in comune di Ottone (PC) Questa fontana si trova nella parte più alta del paese. La leggenda dice che le sue acque allunghino la vita, infatti li vicino vivevano tre fratelli centenari che affermavano di attingere giornalmente da tale fonte...
-
Ahi Ahi che brutta sorpresa! Secondo me non è detto che l'incendio abbia del tutto compromesso le fungaie....sicuramente bene non avrà fatto, ma, se non è stato troppo devastante, ed ha intaccato più che altro il solo sottobosco, credo che il micelio si riprenderà! Roberto
-
Giro dei laghi Parco Mont'Avic
risulon ha risposto a ALDO nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Gran bel giro, Aldo! Questo angolo di Val d'Aosta non lo conoscevo ancora, anche se, essendo in zona Champorcher, ho presente dov'è. Mi ha incuriosito molto la sequenza di laghi, penso che prima o poi ci finirò anche io....ma quest'anno non credo che riuscirò. Grazie ancora per la bella escursione condivisa! Roberto -
questa si che è un'uscita fantastica .......
risulon ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Questa è una grande cosa! Non ci conosciamo, ma ti auguro con il cuore che questo sia un ulteriore passo verso una nuova vita! Roberto -
I miei funghi aumentano.....
risulon ha risposto a alebone85 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Complimenti! ottime riprese! ...ma quanti ce n'è... Qui da noi, sui monti, al momento di così abbondante c'è solo un gran vento da diversi giorni, una specie di "marino"..... Roberto -
P.S. ieri sera sono tornato in quel buon ristorante ad Agazzino, salumi piacentini, caramelle troffie e non so dirti che panciata di " pisare' " Non so se hai capito, amo i primi piatti :-)) ...avevi certamente bisogno di recuperare energie, dopo questa bella escursione... :biggrin: e l'hai certamente fatto nel modo migliore!
-
Bravo Ale! Mi piace il tuo video....(Ne avevo gia visto qualche altro... ) Sarà vero che, come molti di noi, hai una vera "malattia" per i porcini, ma dal video traspare soprattutto l'amore per il bosco...complimenti ancora! Roberto
-
o Aldo!!! Ma che spettacolo! sono stato lì anche io qualche anno fa, ma mi sono fermato il Lago di Miserin, perchè ero con mia moglie che soffre parecchio le .........discese per via delle ginocchia. Mi hai fatto rivivere un ambiente fantastico, grazie! Roberto
-
Di nuovo complimenti per il bellissimo video! Tra l'altro ho imparato una cosa che non sapevo: non immaginavo che ci fossero marmotte sull'appennino... Che tu sappia, sono li da sempre o sono state introdotte? Roberto
-
In faggeta, a 1300 metri. Se ne è rimasta per un po immobile, poi si è lentamente girata verso di noi, sondando l'aria con la lingua; a quel punto, anche se siamo rimasti sempre a distanza di sicurezza, abbiamo capito che la stavamo importunando e ce ne siamo andati.
-
Prima ho visto il porcino, poi ho visto lei...Ho fotografato lei e non il porcino, anzi, me ll stavo dimenticando lì!
-
Grazie Giuliano, contraccambio l'abbraccio!
-
Eh già, è sempre molto interessante soprattutto confontare gli ambienti e le tipologie di funghi che le contraddistinguono.
-
....é che a volte mi mancano gli argomenti "fotografici"....e che postavo, una dichiarazione dei redditi? :biggrin: Negli ultimi mesi non ho visto altro.... ...ero monotematico.... A parte le battute, hai ragione, sto spesso dietro le quinte, fa parte del mio carattere....
-
Grazie Raffaela, spesso riesci a capire il senso più nascosto nei miei post.... Bentornata anche a te, ti rileggo con piacere.
-
Grazie! salutoni dal Confine Emiliano...
-
Grazie Aldo, se ora ci facesse una bella piovuta, col caldo che ha fatto, sai che spettacolo lassù ?
-
la magica Val Pusteria
risulon ha risposto a lumaca selvaggia nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
:clapping: Che posti stupendi! ....purtroppo a me ancora sconosciuti, almeno dal vero.... Roberto -
Cadore e dintorni
risulon ha risposto a markinof nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Grazie per il bel reportage! Che maestosità... e che bel senso d'infinito.... Roberto