Vai al contenuto

testa

Members
  • Numero contenuti

    3052
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di testa

  1. .. .. .. e soprattutto voglio ringraziare " IL TORCOLATO " il vero protagonista della giornata . . . . dal mattino fino alla sera
  2. e da ultima ma non certo per importanza, la nostra stimatissima biologa e degna rappresentante del C.D. della neonata associazione (bella ma squattrinata :halla: ) CINZIA
  3. la compagnia dei vicentini sempre pronti alla chiamata e a mangiare " a sbaffo"
  4. i compagni di ventura Carletto e Daniela oramai più alpini che prataioli..........
  5. .. il plotone dei veronesi (da sinistra Oronzio, Angelo (Baffo) e Fabio (Didò) sempre assetati ed affamati come .......
  6. .. gli amici bolognesi "piadinas emiliani" con una buona resistenza agli effetti dell'alcool e per questo adottati dagli alpini.
  7. .. .. .. lascio ai partecipanti commentare questa indimenticabile giornata. Voglio solo ringraziare in ordine sparso gli assesori della Comunità Montana e cari amici che mi hanno aiutato nell'organizzazione della giornata Nerio e Massimo (alla mia sinistra)
  8. Domenica 6 febbraio 2005 Senza aspettative, né propositi. Senza fretta, che non sia quella del passo per contrastare il gelo meteorologico. Una giornata radiosa.
  9. GRAZIE A TUTTI PER GLI AUGURI. FAREMO UN BRINDISI PER OGNUNO DI VOI E, SE AVETE IL DECODER DIGITALE POTRESTE ANCHE VEDERCI IN DIRETTA SUL CANALE 19.12.2004 CIAO A DOPO
  10. testa

    scatti sparsi

    Caro Alessandro, come ha detto molto bene Giorgio, ti sei fatto perdonare abbondantemente con questi scatti. Però potresti tentare di proporre, magari per l'inaugurazione del Forum in chiaro, quella mostra virtuale (semplicemente favolosaaaaa) che avevi preparato per l'altro f....... Spero in una tua risposta positiva, sarebbe molto accativante ..... ciao un tuo fans mario.testa
  11. Splendide immagini e parole Giorgio Prima di scriverti le ho viste e riviste una decina di volte. Non trovavo le parole e ancora adesso non le trovo per dirti ciò che sento nell'animo. Per non essere banale ti dico solo grazie. un abbraccio mario
  12. Ricapitoliamo la situazione che l'ora è vicina Le presenze confermate sono queste Mario testa Carletto + Daniela Angelo (Baffo) + moglie cognato + moglie Oronzio + consorte Fabio (Didò) Cinzia Giorgio (Daiano) + moglie Massimo Conte + Roberta Alberto Rigon Remi + Adriana Roberto (Pedro) Cotton + consorte Romano (Romybus) + Anna Siamo arrivati a 23 partecipanti Mi sa che le bottiglie comperate non basteranno a dissetare tutti questi assetati. Il tempo previsto è buono, le strade non presentano particolari incovenienti, quindi vi aspetto alle ore 10.45 in piazza a Breganze
  13. Cinzia con spilorci come Massimo e .............. non credo proprio. Però pensandoci bene, potremmo fatturare tutto a te e poi tu potresti chiedere il rimborso spese. hops !!!!! devo averla detta grossa
  14. Siiiiii Siiiiiiiiiiii vai per la gita di gruppo con guida .. .. .. e bulloni :horse: .. e alla fine :beer:
  15. Certamente Ricapitoliamo la situazione che l'ora si avvicina Le presenze confermate sono queste Mario testa Carletto + Daniela Angelo (Baffo) + moglie cognato + moglie Oronzio + consorte Fabio (Didò) Cinzia Giorgio (Daiano) + moglie Massimo Conte + Roberta Alberto Rigon Remi + Adriana Roberto (Pedro) + consorte Cotton Siamo saliti a 21 presenti.. .. .. un vero plotone.. .. Chiediamo la benedizione del Presidente e di tutto il CD dal momento che andiamo in "avanscoperta" .. per conto dell' APB ::par::
  16. Bello ed affascinante. Sicuramente Cinzia lo affronterebbe in una mezza giornata libera dagli impegni di scuola
  17. Splendido reportage Giorgio. Questo è una classica passeggiata che può essere intrapresa anche a partire da malga Ces sopra San martino di Castrozza. Il percorso, panoramicamente meno suggestivo, ha però il vantaggio di essere molto meno frequentato. complimenti ancora. un abbraccio, ti aspetto domenica
  18. Caro Giorgio, per le prenotazioni è già tutto a posto, voi dovete solo preoccuparvi di raggiungerci. Ciao a presto mario.testa
  19. Percorso e mappe Michelin Cari amici, vi posto il link della pagina che potete stamparvi con la mappa del percorso. Comunque, se vi mettete d'accordo con "Carletto" che già conosce la strada vi risparmiate la fatica di portarvi le mappe.
  20. Per coloro che volessero scaricarsi e stamparsi l'invito Domenica__6__febbraio__2005.pdf
  21. dal momento che mi accorgo solo ora che la lettura del testo è difficile vi posto il link del sito del "Museo del Maglio" che andremo a visitare (un'ora circa) Dopo la visita ci sarà una degustazione gratuita di "Torcolato" .. .. .. .. e poi .. .. si vedrà. Il Museo del Maglio
  22. Vi ricordo e vi posto il programma di domenica: alle ore 11.00 circa c'è la visita all'Azienda "Dalla Valle" per una degustazione di prodotti tipici e di vini della zona DOC di Breganze. Chi pensa di arrivare per questa visità dovrebbe avvisarmi per permettere al proprietario di preparare in quantità adeguata al numero di persone presenti. Alle 12.30 ci trasferiamo al ristorante. .. .. ... .. ..
  23. Cinzia, ma tu sei una stakanovista e non solo una brava alpinista. Io cercavo solamente di rendere appetibile a tutti una valle e un gruppo dolomitico eccezionale per imponenza e suggestioni. Io mi fermerei prima e ti aspetterei facendo un pediluvio rigenerante (versione Kneipp) in uno dei torrenti.
  24. Cinzia, grazie per aver stimolato visivamente i miei ricordi. Integrando la già precisa presentazione di Cinzia posso solo precisare per chi non conoscesse bene il luogo che la Valle delle Seghe si trova a sud-est del Gruppo del Brenta. Il suo nome deriva dalle molte segherie presenti lungo il corso del torrente Massodi e che rappresentavano la principale fonte economica per la popolazione del luogo. Per percorrerla si può partire direttamente dal paese di Molveno, oppure prendendo il primo troncone degli impianti di risalita che ci portano comodamente al Pradel ( 1.367 m) da cui possiamo raggiungere il rifugio Croz dell'Altissimo ( 1.430 m) per il comodo sentiero n. 340. Per coloro che volessero effettuare un giro circolare possono da questo rifugio dirigersi, attraversando il torrente, al rifugio Selvata e, abbandonando il sentiero che porta al rifugio Pedrotti, successivamente alla malga di Andalo e quindi scendere a Molveno. Quì ci si può riposare comodamente distesi sulle rive del lago tra la soffice ed invitante erbetta dei prati attrezzati come spiaggia.
  25. Ricapitoliamo la situazione che l'ora si avvicina Le presenze confermate sono queste Mario testa Carletto + Daniela Angelo (Baffo) + moglie cognato + moglie Oronzio + consorte Fabio (Didò) Cinzia Giorgio (Daiano) + moglie Massimo Conte + Roberta Alberto Rigon Remi + Adriana Roberto (Pedro) + consorte Siamo in 20 presenti.. .. .. un vero plotone.. .. tutti gli altri a cominciare dal Presidente, il CD e per finire con il Biacco saranno ricordati con brindisi "ad hoc"
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).