-
Numero contenuti
1435 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di marcog
-
gia visti, ma ribadisco la diversità a 20 metri lo stesso giorno
-
Dalla piana della felicità al dolore
marcog ha risposto a Illecippo™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Ille, auguri di pronta guarigione. I tuoi 3d sono sempre molto belli, aspetto il prossimo! :hug2: marco -
Dimenticavo... per le immagini non spreco più parole, sono bellissime e non aggiungo altro. Rimettiti presto, che il tuo appennino t'aspetta!
-
Seeee.... te sei come quell'amico mio, anzi mi correggo... quel brutto ceffo che si spaccia per amico mio :biggrin: , che nonostante 3 espulsioni (vertebrali) è sempre lì, pronto ogni mattina a passarmi davanti in fungaie che per andarci ci vogliono corda e piccozza Via Gava, so bene che è un dolore atroce, ma tieni duro che prima o poi passa.
-
Ottima scelta, macchina dalle grandi doti. Per i gli scatti ho fatto di meglio.... in sostanza il nulla, nemmeno uno
-
Complimenti, gran bell'esemplare. Vorrei andare al bramito, ma quest'anno non ce la posso fare.... troppi impegni marcog
-
Marione........e la nostra Passione
marcog ha risposto a gava nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
E’ fantastico, sei davvero di pura provenienza appennino , sembra che certi tuoi bellissimi racconti appartengano ad un'altra era, quella delle avventure, delle esplorazioni di nuove terre e di mondi misteriosi. Complimenti sinceri per la narrativa. A dir che mi rivedo nel Marione è poco, non nego che anch’io mi sentivo tale e malgrado fossi cosciente di passar per grullo, mi piaceva cambiare e girare, vedere ed esplorare, capire e gioire. Mi spiace per quel pover uomo, che pur nella giustificabile fine, non meritava la tremenda agonia in cui riversò lasciando la vita al cinico dirupo Ma il tempo inesorabilmente passa,allora non è più ora e non è più tempo d’esplorazioni, tutto è divelto e la passione scemata. Tornando alle mere faccende quotidiane non è detto che scendendo da quelle macchine, certi tizi prendano solo il fresco del mattino. Via, meglio non aggiungere altro... un saluto dall'altro versante, dove il sole sorge e scompare prima marco -
Compatta per foto naturalistiche
marcog ha risposto a marcog nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
grazie, è un test perfetto marcog -
Compatta per foto naturalistiche
marcog ha risposto a marcog nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Bene, ringrazio tutti quanti per la collaborazione. Purtroppo su dpreview non tutte le ultrazoom censite hanno recensione, tuttavia un'idea di quel che offre il mercato me la sono fatta. Aggiungo a quelle da voi citate anche l'ultima nata di Sony, la dsc-hx1 sembra essere una buona macchina. ciao marcog -
Compatta per foto naturalistiche
marcog ha risposto a marcog nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
grazie bibbo, in effetti le mie due compatte ad alti ISO producono delle belle aberrazioni.... tuttavia vedo che ora sul mercato sono presenti prodotti come la CANON Powershot sx 1 che montano un CMOS. Se non sbaglio questo tipo di sensore dovrebbe garantire maggior pulizia con condizioni di luce scarsa. Conosci per caso qualche spazio web dove hanno realizzato scatti di prova con questa macchina? Vedo che in un precedente post di questa sezione nico e tstorm hanno acquistato la sx 1, magari poi gli mando un MP ciao marcog -
Compatta per foto naturalistiche
marcog ha pubblicato una discussione in Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ho un amico di vecchia data che è amante della fotografia naturalistica ed ha lavorato per anni con reflex Nikon a pellicola. Ora finalmente si è orientato verso il digitale, tuttavia prima di procedere all'acquisto di una nuova reflex, vorrebbe addentrarsi nel mondo dei bit provanto una compatta con zoom molto spinto. L'ho esortato a pensarci bene, perchè questo tipo di macchine presentano limiti che si evidenziano in particolar modo nella foto naturalistica, tuttavia la vorrebbe usare per la versatilità e approffitare delle frequenti occasioni che le circostanze delle ns. valli offrono per immortalare l'animale del caso. Quindi riassumendo chiedo per cortesia, a chi le possiede o le ha provate, come si comporta la propia compatta nelle seguenti condizioni critiche: 1) zoom in posizione tele (ad esempio 20x) - l'immagine rimane nitida, satura e priva di aberrazioni? 2) zoom in posizione tele (ad esempio 20x) - focus e scatto avvengono in tempi rapidi (sopportabili)? 3) le fotografie a 1600 ISO sono decenti? 4) dispongono di formato RAW, in tal caso se impostate in JPG le immagini mantengono una buona qualità? Anche se non avete mai testato la vostra ultrazoom nelle succitate condizioni, potete dirmi se ne possedete una, così magari ne parliamo in MP. grazie marcog -
Vi ringrazio per la comprensione dimostrata nei confronti delle mie faticaccie fuori stagione. Credo che d'ora in poi mi dedicherò alla piscina un cordiale saluto a tutti marco
-
-
-
-
-
-
Nemmeno nella rovente cappa agostana più si riesce a stare in pace.... Che noia, il tormento ricomincia
-
Una volta tanto... una che ha ragione d'esserlo
-
Eccola leggiadra sul fiore di lavanda colpisce per la confidenza al limite dello sfrontato!
-
I boschi, i funghi, gli Amici
marcog ha risposto a Marco™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ragazzi siete davvero simpatici, e trovate un sacco di bellissimi funghi fate onore al ns. versante, bravi bravi marcog -
Apasseggiociaspolando
marcog ha risposto a Gibbo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Hai scelto l'unica giornata da favola di questi giorni, le immagini sono Bellissime :biggrin: marco -
Una ciaspolata magnifica!
marcog ha risposto a bellinik nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Alberto, io non ho capito niente , ma poco importa. Bellissime... ma una su tutte: la Gaddo-Alberto per voi indimenticabile! :biggrin: marco -
Che favola la sicilia, le tue foto sono meglio d'una medicina Belle davvero! marco
-
prove
marcog ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
l'orizzonte di santerenzio mi lascia incredulo, la zona alberi-cielo tanto per intenderci, spicca per l'assenza di aberrazioni. Gran bell'accoppiata ottica-macchina! marco
APasseggionelBosco ODV
