Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Bella questa frase, in fondo a volte penso se andare lassù non sia una fuga dal mondo che non mi piace del tutto, ma in cui devo stare oppure un desiderio di vivere appieno sensazioni sulla pelle Spero di riuscire a passeggiare con te nel 2012.
  2. I pensieri cambiano ogni volta, i sentieri molto meno, in fondo terminata la fase di esplorazione di posti nuovi poi si diventa anche un po' abitudinari, anche se in montagna non programmo quasi mai, vado a istinto
  3. Marco sai quanto mi piace parlare con te di queste cose, scusami se a volte sono un po' lungo, ma è la passione
  4. Marco il danaro serve a tutti per campare, ma poi sta a noi scegliere come investire il nostro tempo libero: per me la montagna e la natura in generale sono una grande calamita perchè lì so che non si può barare o nascondersi e riesce sempre a sorprendermi in qualche modo
  5. Luigi credo che i sentimenti siano la parte vera di ognuno di noi, quella che non si può mascherare, poco importa che sia gioia o dolore, siamo sempre vivi
  6. Luciano nel bosco la testa me la libero del tutto da ogni pensiero, è come se vivessi per due giorni fuori dal tempo, poi quando tornoa casa tutti i pensieri ritornano, ma è cambiata l'energia
  7. Mi piace questa tua frase Andrea che esprime un concetto che ho in testa Grazie dell'apprezzamento
  8. Paoletto non è facile che si riesca a gioire di qualcosa che piace all'altro e le cose possono cambiare nel tempo, non bisogna mai darle per scontate. Però è bello stare in certi posti e tornare a casa più sereni e più ricchi dentro Ricambio l'abbraccio: purtroppo le cose non sono ancora a posto, vedremo giorno per giorno
  9. Di sicuro c'è qualcosa che non va, stentano un po' a partire e si fa fatica a leggere la situazione Giovanni
  10. Bel gesto e sono contento che i bimbi abbiano potuto riprendere a sognare, sono certo che qualcuno di loro cresceràcon l'idea di andare nel bosco e vedere dal vivo certi spettacoli Giovanni
  11. Carletto non sono sicurissimo, ma ci sono zone che frequento in cui secondo me ci sono, bisogan solo vedere che qualche umano non l'abbia concimato :biggrin:
  12. pietragi

    Pece

    Peppe devo dire che la macchia mediterranea non è un habitat molto agevole per me, ma le sughere lo sono molto di più e mi piace venirci 1-2 volte l'anno. Quei soggetti sono molto belli, ma rassicuro tutti che in quegli habitat non sono molto facili da vedere Giovanni
  13. In effetti la situazione è strana, non si decidono a partire in basso ( e il vento degli ultimi giorni sta facendo danni), in alto ci sono alcuni di quegli aggeggi lì, ma ti fanno durare tanta fatica se non si conoscono i posti. Fai finta che siano ravanelli, ma onestamente crudi non li mangio :biggrin: Giovanni
  14. Credo tu abbia ragione, alla fine di sole pieno ce n'è stato poco, ma un nero è un bel segnale. Vedremo se scalda un po' se diventano meno timidi
  15. Ale alla fine sono arrivati nel bosco che volevi tu Giovanni
  16. Paolo deve essere più clado e poi se vai in campagna o in montagna qualcuna ne vedi, ma meno di quante mi ricordo ce ne fossero 30 anni fa Giovanni
  17. Grazie Andrea della proposta economicamente vantaggiosa :biggrin: , ieri ho provato a fare la marmellata, poi vi faccio sapere, anzi ve lo fa sapere il bischero lucchese che vuole la percentuale :biggrin:
  18. Termino qui, il mio pensiero va ai miei genitori con cui mi piacerebbe condividere questi scenari, a chi è andato avanti e porto con me in alcuni di questi posti e a chi è stato messo duramente alla prova dal terremoto, ma sono certo si riprenderà.
  19. E allora si torna giù, fermandosi, nonostante il freddo, a raccogliere qualcosa da portare a casa e da condividere con Alessandra che è al calduccio ed è abituata a vedermi partire in ogni stagione, indipendentemente dal tempo, per vivere la natura in pieno e tornare a casa stanco, ma felice. E' molto bello che non sia gelosa di questo tempo che dedico alla montagna
  20. L'importante è capire, dopo qualche anno di frequentazione in solitaria, che la montagna è come il mare, è più forte di te, non fa sconti a nessuno e bisogna sapere anche quando tornare indietro,rinfrescandomi la memoria (e non solo :biggrin: ) quando me lo dimentico. Un bell'affondo a mezza coscia a poco dalla vetta lì per lì ti gela, ma quel freddo ti dà subito la spinta per ripartire
  21. Quanti altri posti vorrei conoscere e vivere, ma a volte si deve anche rimandare e soprattutto bisogna sapersi accontentare di quello che si ha, meglio un bicchiere mezzo pieno
  22. E un attimo dopo sembra quasi che non ci sia la neve, ma il vento taglia la faccia e mi ricorda che quassù non si può sbagliare abbigliamento o scordare i guanti con questo tempo. Ciò non toglie che la montagna è bello sentirla sulla pelle, è una sensazione diversa dalle altre, in qualsiasi stagione
  23. Passi da scenari di alta montagna con colori bellissimi e sembra inverno pieno
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).