Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. In altri casi il vento ed il freddo hanno fermato l'acqua creando lingue difficili da percorrere, ma che è bello cogliere
  2. Il vento ha colpito duro per tutto l'anno e i più deboli non ce l'hanno fatta
  3. Una stagione vissuta quasi tutta in solitaria, qui un cappotto con Carletto, alla prima uscita assieme dopo tante prese in giro reciproche e informazioni sul deserto micologico
  4. Se non ci sono funghi non è un problema e cerco di tornare a casa con qualcosa da poter donare alla mia mamma, forse non capirà quanta fatica ci sia dietro una raccolta di castagne quasi a Dicembre, ma mi piace pensare di darle energia per combattere la sua battaglia e spuntarla
  5. Mi abbasso e spero che non sia ancora troppo tardi, i segnali non sono positivi e ancora una volta sarà cappotto, ma ogni volta dentro di me ho portato a casa un pezzo di bosco, alcuni li amo di più, altri sono più "nuovi", come questo
  6. E allora si cambia strategia e si cercano angoli in cui l'acqua possa aver disegnato forme particolari, riflettendo su come l'acqua a volte doni la vita e altre volte la possa togliere
  7. Segnali che la stagione fungina è davvero finitae non importa se ci speravo ancora
  8. Una stagione in cui è stato quasi sempre troppo presto o troppo tardi e in cui lemie scarse conoscenze mi hanno fatto molto dannare con risultati modesti. Mai come nel 2011 una settimana di intervallo tra uscite è stata troppo per poter capire a che punto si era e dove si doveva andare, ma queste piccole sconfitte mi hanno riportato coi piedi per terra e mi hanno fatto ragionare su quanto ancora debba imparare da questo mondo. Giochi di luce in giornate un po' balorde
  9. L'assenza di funghi nel 2011 mi ha fatto andare con più calma e mi ha permesso di vedere tante piccole cose che prima non coglievo. Ho mangiato gli ultimi mirtilli a Novembre inoltrato e ho scoperto che erano ancora buoni.
  10. E così anche io, ogni volta mi sono presentatodiverso: stressato, preoccupato, addolorato. Ma sempre in cerca di qualcosa chemi facesse staccare e stare bene, a volte un colore, altre un frutto fuoristagione, in molti casi poter guardare lontano, sedermi in terra e godere diquesti luoghi per qualche ora. A volte vado in cima, a volte non me la sento,ma quasi sempre scelgo la strada più lunga e so che devo durare fatica perarrivarci e per sentirmi a casa
  11. E alla fine tutte le foglie sono a terra e anche i colori si smorzano in attesa dell'inverno
  12. Poi arriva la stagione in cui il bosco pregusta il riposo e i colori cambiano rapidamente, dalla mia visione settimanale ci sono piccoli cambiamenti ogni volta
  13. Spesso questi posti sembrano isolati, ma in estate è difficile fare foto senza beccare qualcuno che passeggia
  14. Un mese fa ero in un bosco a me noto e sono riuscito nell'impresa di perdere i punti di riferimento che conoscevo, un po' per mano dell'uomo e un po' per via del vento. E allora ho cercato di vedere se mi ero ricordato di documentare un posto che amo, riflettendo su come le stagioni siano scandite dai colori e durino in modo diverso rispetto al calendario
  15. Carletto quando mi posti un estatino, quando te lo porto? :biggrin:
  16. Che bello questo post, a me le more di gelso piacciono molto, ora ho trovato anche un fornitore lucchese che me ne dà 1 kg ogni 100 kg di dormienti, uno scambio onesto :biggrin:
  17. Mi spiace non poter essere della partita, ma ho qualche guaio di troppo e non posso stare troppo lontano da casa. Comunque so che saremo ben rappresentati
  18. Rossano hai avuto un pensiero molto gentile, attendiamo il seguito sono posti davvero spettacolari Giovanni
  19. pietragi

    carpino.....

    come ti hanno già detto... è buono se c'è vicino qualche altro albero
  20. E pensare che ci passo spesso da quelle saline, ma non mi fermo mai per vedere questi uccelli Grande Bariga, il mare alla mattina presto e alla sera è davvero bello Giovanni
  21. Bella gironata non sapevo che il capitano avesse la gestione di un rifugio, così magari la smette di rovistare nelle mie fungaie :biggrin:
  22. Direi che come primi non c'è male, il rosso ha proprio un bel colore vinato Giovanni
  23. Gianluca mi fa piacere ritrovarti più leggero e più pronto a sognare, a fare fruttare il tuo mal di schiena con ottime foto di immagini che molti di noi non avranno mai occasione di vivere dal vivo. Ognuno ha il suo modo di vivere il dolore e di risalire, ma è bello ritrovarti qui Giovanni
  24. Daniele secondo me qualcosa ci trovi, se hai beccato queste orchidee gli gnomi ti faranno qualche altro regalo Giovanni
  25. Mario in effetti hai stappato alla grande :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).