Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27807
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    640

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Peppe ha inquadrato la specie ma poi.. ....detto prima io!!!
  2. Per l'avatar basta il tasto in alto "aggiorna" di Internet explorer o F5. Il bello è che si può ostingare qualsiasi dimensione... adesso linko una foto a dimensione intera e faccio bestemmiare qualcuno.
  3. .....funziona Marco, anche se di quel peso la potevi anche allegare!! Nessun problema Pat, la passione per la fotografia non toglierà niente al nostro stare assieme, anzi sarà un ulteriore piccolo legante, come ogni altra passione che è qui presente. Il motivo principale di inserire foto di maggior risoluzione è semplice, primo, le macchine fotografiche attuali scattano a dimensioni sempre più grandi e ridimensionare da foto grandi va sempre più a scapito del risultato finale. Secondo, tra tutti noi che navighiamo il web il 70% hanno un monitor che lavora a 1200x800circa, io e credo molti altri utilizziamo via via le foto più belle che vediamo in forum come sfondo..... Io amo la fotografia Pat, lo sai bene, come sai bene che i nostri miglioramenti in questo campo non ci hanno allontanati, tuttaltro
  4. .....in effetti parlare di "tecnica fotografica" in un topic così me la potevo risparmiare. Ma con voi posso anche permettermi questi errori...
  5. Che nel fotoritocco è essenziale lavorare sul file come è scattato dalla macchina.(senza entrare nel RAW) E' pensante però ci si lavora benissimo, e potremmo farlo in un modo carino, cioè ognuno spiega cosa ha fatto, almeno impariamo. :tongue: Poi lo si riduce quando si va a postare il risultato in forum. .....comunque è carino fare anche come hai fatto tu!! :biggrin:
  6. Allora, adesso ho tempo..... prima i dettagli tecnici che mi sento di condividere con voi: Marco, la D100 è, come tutta la serie semi-pro delle reflex Nikon, nata per lavorare in NEF e si vede perchè lo scatto in JPG che è elaborato da un software interno alla macchina da spesso problemi di bilanciamento del bianco e dominanti, la foto appare così spesso piatta e irreale. So bene che lo scatto in JPG è la cosa più comoda del mondo, ma su questo tipo di macchina purtroppo è così, son nate per scattare immagini notevolissime come gamma luci e dati contenuti nel file, ma necessitano di post-produzione per avere un risultato notevole. Nelle tue foto c'è dominante azzurrognola data dal non corretto bilanciamento del bianco, le luci son spesso troppo contrastate andando a bruciare le alte luci o i neri. Per non farmi fraintendere, le foto sono buone anche così, ma ti scrivo questo perchè so cosa può fare quella macchina! Gianluca, le foto son molto belle, nella composizione stai facendo passi da gigante, trovo però che utilizzando troppo denoise(Neat-Image?) abbiano perso di dettaglio, certi software tolgono grana e mantengono contrasto ai bordi delle sagome, ma così mi sembra eccessivo, la neve ai margini è troppo brillante, le sagome scure han perso troppo dettaglio. .....mie impressioni che possono esser condivisibili o meno. ...la passeggiata... posso solo immaginare le emozioni, i luoghi, le parole, poi marco e gianluca, non potrei più fare a meno di voi, grazie alla vostra sete di conscenza sapete ascoltare come pochi fanno.... e riuscite a donare conoscenze e sentimenti in un modo unico e diverso per ciascuno di voi. Un racconto magistrale nel vero senso della parola, io per una volta al monitor lo assaporo senza averne fatto parte, consapevole che siamo legati da sentimenti e valori simili. Vedendo tutto questo mi chiedo cosa potremmo fare di costruttivo perchè tutta questa passione e rispetto per un giusto approccio con la Natura non vada disperso..... Vi abbraccio e ringrazio :biggrin:
  7. ....te non resisti da Agronomo, io non resisto da Romantico...... :biggrin:
  8. ......la prossima volta però voglio il file originale!! Ciaoooooooooooo
  9. ......non vorrei apparire eccessivo ma: se ti portessero qualsiasi altra pietanza in quello stato la mangeresti? Mettiamo insalata.... qualsiasi altra cosa... molti esemplari son talmente vecchi che sarebbe come mangiare legno, e non è una battuta, il fungo è quello, diciamo che se è coltivato può essere il Pleurotus cornucopiae var.citrinopileatus, visto il colore. Dai Sampei, da uno come te mi aspetto per lo meno un lancio dalla finestra!!! :0123: .....volareeeeeeeeeeee Altrimeni prendi un ciocco di Pioppo o Olmo e mettili a marcire insieme in un sacco di nylon con acqua, tenendo il tutto in ambiente caldo. Questo per due mesi, poi interra in giardino i ciocchi di legno e attendi il prossimo anno.... ed allora li coglierai belli giovani e freschi, e soprattutto commestibili!
  10. Gimp è conosciuto e comparabile a Photostop.... Sui dati delle foto inserisci anche il diaframma, è importante per capire quanto i dettagli siano definiti. Nikon D100 Tamron AF 70-300 f 4 1/15 sec 70 mm ISO 1000 Priorità di diaframma ...e poi dimmi come fai a ridimensionare con cornicina e firma in automatico, che programma usi? Complimenti per la D100, ottima macchina, prova a scattare in NEF, vedrai la differenza. Hai ottimi amici Marco
  11. Gava abbozzala.... saunasegate cosa sono i Neri! Quest'anno dobbiamo solo ammirare i funghi che ci han fatto vedere questi ragazzi. ......raccattavan ancora mocciconi quando noi s'era a fare a pallate di neve!!
  12. I fotografi son pieni di compattine anche buone usate, fai un giretto.... Ti fai dare garanzia da chi la comperi ed è fatta.
  13. Ho guardato un pò in giro Alberto... la macchina sembra buona, i pregi mi sembrano: ISO alti fino a 3200, alcuni software interni che lavorano tipo D-lighting cioè riescono a dare luminosita nell'immagine anche in zone molto scure senza però bruciare le luci, stabilizzatore ottico. Difetti, se così li vogliamo chiamare: zoom che raggiunge un apertura grandangolare non spinta, 38mm son pochini, sensore piccolo per 14milioni di pixel, l'immagine sarà disturbata, costo elevato. Un pregio da considerare a parte perchè grandissimo è la possibilità pur essendo una compatta di lavorare in manuale. Per il resto bisognerebbe provarla per vedere la resa delle immagini, da quel che si trova in giro fa foto di notevolissima qualità, anche ad alti ISO, ma di foto reperite sul WEB mi son sempre fidato poco... sai com'è! La pubblicità furba la sanno fare tutti. Comunque guarda qua.... Link ad un Review sulla Ixus 980 ....in fondo alla pagina c'è il link alle immagini full-size, notevoli se son vere. :biggrin: ...spero di esser stato utile...
  14. incredibile ....giuro che lo pensavo anch'io, sarà il film Peter Pan di pochi giorni fa!
  15. Ti crei un Account su Flikr che se è gratuito hai un limite di foto, altrimenti paghi un tot e metti in rete quante foto vuoi e di qualsiasi dimensione vuoi, dopo puoi linkarla in un post copiando l'indirizzo della foto su Flikr in un qualsiasi post. Io invece ho aquistato uno spazio web con una cifra di poche decine di euro annui e faccio la stessa cosa su uno spazio mio tramite Aruba. Questo è Flikr: Flikr
  16. ....ok, possiamo andare avanti parlando dei funghi con cui si può confondere. Di piccola taglia ma con aspetto simile al T.portentosum c'è anche il Tricholoma virgatum. Oltre alla piccola taglia le lamelle del T.virgatum hanno filo nerastro e mancano le colorazioni giallo limone, il cappello poi mantiene un umbone acuto per tutta la sua crescita. Il sapore è acre e pepato. L'habitat classico è la conifera. E' ritenuto tossico.
  17. …….dici cose di una bellezza che purtroppo non conosco e che invidio. Un figlio è la spiegazione di tutto, la chiusura di un cerchio che soltanto apparentemente è una via lunga e dritta…. Lo sguardo che passa tra lui e chi lo ha generato è come il raggio di sole che da vita, un alchimia senza formula, un gusto unico e ogni volta irripetibile, e le tue parole come un unico raggio han colpito il monitor che ne ha letto le diverse frequenze e le ha riflesse colore per colore, emozione per emozione come il prisma fa con la luce, e come di fronte a un arcobaleno non si può che commuoversi e fermarsi a pensare….. …bella bimba miomo.
  18. Perfetto Carletto è lui lamelle smarginate al gambo, fibrille radiali sulla cuticola, colorazione giallo limone visibile sul gambo e sotto la cuticola.
  19. ringrazio tutti per i contributi, da Piero a Ennio a Gianandrea a Bibbo che si ripromette di scovarlo nelle sue zone, e io son sicuro che c'è! Io continuo con le mie vecchie immagini di Tricholoma portentosum, vi consiglio quando fotografate un fungo per farlo riconoscere ad altri, di scattare anche una foto col flash, scatando in questo modo si avrà maggior chiarezza sia nei particolari che nei colori, almeno così mi è sembrato. Ciaoooooooo
  20. Il 60mm ha pochissima profondità di campo, ma dove va a fuoco è "molto dettagliatissimo"! :biggrin: Evvai ho trovato un fungo che non hai nel tuo "paradiso"!!! hihihiihiiihiiiiiii UnabbraccionecaroSalvo Ciao Mado, perfetto.... è proprio lui, ed anche io sapevo di ritrovamenti sulle Alpi a inizio autunno. Un salutoneeeeee
  21. ...potrei dirvi che in cucina è ottimo, ma preferisco che prima di mangiarlo impariate a riconoscrlo senza dubbio alcuno, è anche per questo che ho redatto questa scheda. Un saluto a tutti e la preghiera di inserire altre foto con descrizioni(habitat, periodo, ecc ecc) a chi lo ha fotografato o lo fotograferà.... :biggrin: :wink: Tricholoma portentosum (Fr.:Fr.) Murril Fotografato con Nikon D300 Obiettivo: Nikkor 60mm micro + duplicatore(solo alcune).
  22. .....dimenticavo, il cappello è solcato da fibrille radiali che non son altro che questi "peluzzi" che lo percorrono dal centro verso i margini, creando una ragnatela finissima e che si nota solo dandole attenzione.
  23. ..il gambo è bianco ma si nota la sfumatura gialla e delle striature che lo solcano per la lunghezza. Le lamelle sono larghe, smarginate al gambo, prima bianche poi sempre con maggiori sfumature giallognole.
  24. ....dettaglio delle lamelle e del margine del cappello, che con l'età può divenire "revoluto" cioè col margine rivolto verso l'alto..
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).