Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    642

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. A funghi in garfagnana non ci vado mai, ma quei boschi mi attirano, con la scusa di qualche festa o sagra potrei farci un pensierino..... grazie di aver condiviso la vostra uscita Andrea. .......ma poi a pensarci bene quando si è trovato questi funghi e bastano per le tagliatelle no?????
  2. ......ti piace il miele è??? :tongue: ........ne hai vinto or ora un barattolo.
  3. Difficile rimanere nel teorico, in linea di principio un ragionamento che non fa una piega.... ma sono gli uomini a rendere normali anche le eccezioni. E quando si parla di uomini con diverso peso specifico serve sapere qual'è l'unità di misura, senza un riferimento non si può pesar niente. E pensare che io credevo che questa discussione fosse sui Rossi che pesano più degli Estatini :biggrin: Un salutone Doc..... ......mi sento leggero come una piuma, chissà perchè?
  4. Ordine Agaricales Famiglia Tricholomataceae .......aggiungo una foto del suggestivo lago Baccio.
  5. il suo Nome Generico inizia per "pelo in greco" finendo come il lapis ed il suo Epiteto è come/simile al nome dell'ossido di titanio.
  6. Oh Daniele, l'altro giorno pensavo alla fortuna che abbiamo con questa nostra passione..... si cammina, si vive all'aria aperta, si incontrano animali e piante, si conoscono compagni di camminate, la natura diventa parte integrante della nostra vita. A noi adesso tutto questo sembra normale, ma se ci confrontiamo con tante altre persone non lo è..... .......uakauakanelbosco
  7. ........la faggeta attorno al Rifugio Bertagni.
  8. ........camminare apasseggionelbosco conoscendosi e raccontandosi, il luogo aiuta a conoscersi e questo luogo ha una marcia in più.
  9. Un vasetto di Miele a chi scrive il nome di questo fungo.
  10. ......la giornata di sabato era bellissima, ecco qua l'uomo in fuga :biggrin: che è stato riagganciato dal gruppo. Il presidente si è fatto un sacco di km correndo appresso a chiunque arrivasse, un padrone di casa ineccepibile. :wink:
  11. Abbiamo visto l'Aquila..... eccola volteggiare sopra di noi.
  12. .....il Presidente meditava con questo paesaggio davanti, mica brutto il luogo di riposo!!! :biggrin:
  13. ....aggiunta al volo di una foto del Lago, questo era sabato mattina, peccato che poi s'è guastato il tempo.
  14. Gibbo

    Eccomi....

    Si Fabry ed io ti do manforte :biggrin: Mi manchi Salvo, come si fa? Ho voglia di far due scatti assieme...... le tue foto hanno una gran bella calligrafia e si riconoscono tra mille Ti abbraccio ragazzo Le dediche sono solo un piccolo frammento dei pensieri che ci uniscono e che io condivido con piacere
  15. ......sono arrivato su e c'erano marco e andrea, stavano lavorando per mettere in ordine ed accendere il fuoco, ho dato loro una mano dopo averli abbracciati, ritrovarsi così per me sta diventando normale e non c'è cosa più bella. Poi pian piano tutti gli altri...... il Bosco ci attendeva come "uno di noi", i suoi Faggi. ...questa la ricordi Alfò?? :wink:
  16. ......s'è fatto notte un ce la fo a postare un pò di foto. Mi s'abbottona gli occhi!! Buonanotte con la Notte al Lago Santo.
  17. ROCCASTRADA C.C.P. 12562583 Intestato a: Comune di Roccastrada GR Servizio di tesoreria Comuni confinanti: Campagnatico, Chiusdino, Civitella Paganico, Gavorrano, Grosseto, Massa Marittima, Monticiano, Montieri :biggrin:
  18. Volevo ricordare che per i non residenti in Toscana che vogliono raccogliere funghi: - i non residenti in Toscana devono utilizzare l'autorizzazione turistica. In questo caso il versamento deve essere fatto sul conto corrente postale intestato alla tesoreria comunale del Comune nel quale si intende effettuare la raccolta. La validità dell'autorizzazione turistica è estesa anche al territorio dei Comuni confinanti . Gli importi sono pari a: Euro 3,62 per l'autorizzazione turistica giornaliera Euro 12,91 per l'autorizzazione turistica plurigiornaliera (autorizzazione valida per 7 giorni da fruirsi anche non consecutivamente ma comunque entro il 31 dicembre dell'anno in cui si effettua il versamento) OCCORRE INOLTRE RICORDARE CHE: Nella causale del versamento (obbligatoria) deve essere riportata la seguente indicazione: Autorizzazione raccolta funghi - L.R. 16/99 I dati della persona che effettuerà la raccolta devono essere riportati sul bollettino in tutte le parti che lo compongono; analogamente, nel caso di versamento effettuato da chi esercita la potestà genitoriale per conto di minori di anni diciotto, dovranno essere riportate le generalità del minore. La ricevuta del versamento va conservata e portata con se al momento della raccolta dei funghi unitamente ad un documento di riconoscimento (non occorre più recarsi in alcun ufficio per farsi rilasciare alcun tesserino funghi). Se è stata scelta l'autorizzazione turistica, giornaliera o plurigiornaliera, il cittadino dovrà annotare di volta in volta, prima di iniziare la raccolta, la data sul retro della ricevuta di versamento. Ciaoooooooooo
  19. Ok. Ma lo facciamo appena arrivati a stomaco vuoto..... perchè dopo!!!!
  20. ........la prossima ci vuole per tutti un bagno purificatore :priest2: Visto che è Santo sfruttiamolo.... Un abbraccione a fungacciocattivo .....un gran bel raduno, difficile spiegarlo a chi non c'era, ci proveremo con le foto. Un grazie speciale a chi ci ha raggiunti da lontano, due ragazzi di gran compagnia e simpatia, forti davvero.......... Dimenticavo il "motto del raduno" by Aquila: ...io non sottovaluterei il Ginepro!!
  21. ......ne è passato del tempo, ricordi? :wink: Gran bel racconto Samu, che condivido in pieno ed oggi son io a ringraziare te..... Un salutone
  22. NA NA NA, io vado su con gli zaini a panino stasera.(uno davanti e uno dietro) Ho preso anche due chili di pane, non si sa mai, la bufera, la neve..... Alfonso non osavo chiedere il formaggio a te.... :tongue: addomaniiiiiii
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).