-
Numero contenuti
27846 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
651
Tutti i contenuti di Gibbo
-
Cortinarius speciosissimus??
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
....questa è dell'anno prima, ma mi sembra sempre lui e questo è su "residui di abete" di sicuro!! ;-)- 8 risposte
-
- cortinario
- speciosissimus
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Cortinarius speciosissimus??
Gibbo ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
- 8 risposte
-
- 1
-
-
- cortinario
- speciosissimus
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
......ahhhhh grazie della bella boccata d'aria che mi avete regalato!!!!! :biggrin: :wink: Andrea e Patrizia siete proprio parte di quella natura...... :hug2:
-
Leccinum carpini ?
Gibbo ha risposto a esakki nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
La micologia è "spigolosa" a prescindere dal libro.... :biggrin: -
A Luciano l'ho detto ieri..... ci son cose su cui non ho alcun dubbio!!! E vedo che ho proprio ragione! :wink: :hug2: Bellissimi tutti.... ma gli ultimi due li vorrei veder davvero su una pubblicazione con le loro belle facce !!! :hug2:
-
Leccinum carpini ?
Gibbo ha risposto a esakki nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Il tuo Libro rosso caro Antonio ha dormito con me stanotte...... sei mica geloso!!?? :biggrin: :wink: oh... per davvero!!! -
Ho partecipato ad un concorso
Gibbo ha risposto a roberto nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
....belle Rob, anche se due voti li ho dovuti per coscienza dare ad altri!! :wink: :biggrin: Te la prendi??? -
Poker in valle Ellero
Gibbo ha risposto a pandino & pandina nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ma il secondo non potrebbe essere un Inocybe? -
Cortinarius violaceus?
Gibbo ha risposto a esakki nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Sparando tra i cortinari viola, mi vien da dire C.traganus puzza, C.camphoratus non puzza..... questo in foto per il colore delle lamelle violetto negli esemplari giovani è più vicino a C.traganus quindi forse non puzzava. Ricorda di dare sempre per ogni fungo ma per i cortinari ancor di più, indicazioni sull'odore!!! In generale servono indicazioni sull'habitat, sull'odore, sul possibile viraggio, sul periodo dell'anno ecc ecc, questo per riuscire ad avvicinarsi maggiormente ad una corretta determinazione. Un saluto e grazie.... :hug2: -
Pino e castagno, è un habitat in cui B.edulis e B.aestivalis vivono e convivono in gran parte d'Italia. :wink: Io lo dico, perché me lo ricordo dagli anni scorsi, quest'anno non batto chiodo....
-
direttamente in forum :wink:
-
Per chiarezza Tubulifera arachnoidea Jacq. (= Tubifera ferruginosa (Batsch.)) :wink:
-
Boletus fechtneri?
Gibbo ha risposto a markinof nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
...l'ha detto fabry, ma ti dirò di più markinof, avessi visto solo il cappello avrei detto B.luridus, avessi visto solo il gambo avrei detto B.calopus. Lo dico perchè più cose si vedono di un fungo e più facile è arrivare vicino alla determinazione. :wink: In questo caso ci siamo soprattutto fidati di quello che hai detto nel caso dei tubuli e del reticolo :wink: -
Boletus fechtneri?
Gibbo ha risposto a markinof nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
...a me sembra un Boletus erythropus molto asciutto. -
Ciao Marco, augurandomi che le piogge di questi giorni passati e futuri possano riempire i tuoi boschi..... questa sembra una possibile Tubifera arachnoidea :wink: un abbraccione :hug2:
-
mi son fatto un idea.... la Natura è molto più "facile" di noi ed allo stesso tempo molto "complessa" nel senso che non si fa le paranoie e le complicazioni mentali che ci facciamo noi, lei è..... e basta. allo stesso tempo però noi ne godiamo gli effetti ed in questo dobbiamo imparare a cogliere e valorizzare gli aspetti positivi ed a cercare di limitare quelli negativi. Questo è frutto di una conoscenza attenta e meticolosa, ci vuole tempo insomma. Il tempo che è passato per Te Andrea mi sembra proprio sia passato così...... resta l'imperativo di dar valore a ciò che ci è stato donato e che abbiamo colto in questo tempo.... racconti come il tuo in forum sono il libro in cui scrivi la tua crescita e la tua vita. grazie :wink: :hug2: quegli ovoli son proprio belli
-
Allora ri-up visto che a breve si ricolorano :wink: Grazie Piccio :wink:
-
XXIII RADUNO APB: MAREMMA 18 -19 -20 OTTOBRE 2013
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione XXIII RADUNO APB: MAREMMA 18 -19 -20 OTTOBRE 2013
nemmeno io! :biggrin: :hug2: -
....leggendo il titolo mi veniva da rispondere: No, è una bicicletta!! :biggrin:
-
....eccoci stai mettendo a dura prova il mio cuore Leo..... .....i primi boleti belli alla pari dei neri, attendo amici più preparati ma siamo tra queletii e fechtneri :hug2: il fungaccio bianco sembra il tossico Entoloma sinuatum
-
Un novizio chiede aiuto!
Gibbo ha risposto a Rata nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Rata, concordo con Volpe che è sempre pronto e attento (bravo)... qui ci vedo Russula sp. Sulle Amanite molti dubbi...... Grazie per i funghi che ci proponi sono un esercizio bellissimo per un amante dei funghi Ciaooooooooooooo :hug2: -
Un paio di funghi
Gibbo ha risposto a risulon nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
....Roberto, il B.radicans manca proprio della parte finale del gambo che fugava ogni sospetto :wink: :biggrin: un abbraccione -
Ci sono posti ...
Gibbo ha risposto a badius nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ehehehehh..... pensiero da Brigante. :wink: -
potrebbe essere Daldinia ma quale?? Daldinia ventricosa o concetrica o altro? Daldinia sp?
-
Grazie a tutti voi.... in special modo all'Associazione APB che oltre ad essere la mia Famiglia è stata e sarà sempre per me un grande insegnamento di vita. Renza lo sapeva bene ed al ritorno da ogni raduno mi aspettava curiosa ed irrequieta per sapere cosa avevamo fatto e chi c'era. Ci siamo lasciati stamani con le fronti accostate, io lo facevo spesso con lei, non ci scambiavamo baci ma io le spingevo la fronte con la mia e Lei mi rispondeva spingendo a sua volta. Come dicevo a patrizio, sento una sorta di euforia in me, quasi assurda, forse è la gioia di avere ancora una conferma di quanto Dio possa far germogliare la vita oltre la morte. "se il chicco di grano non cade in terra e muore non da la vita" così come zia si è donata totalmente a noi ed ha vita germogliare i suoi stupendi nipoti e nipotini. W la renza. :hug2:
APasseggionelBosco ODV
