Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17382
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    362

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. vai Antonio che sei stato più in vena di me io metetrò qualche raro scatto decente
  2. errando per le valli facciamo diversi piacevoli incontri compresa una lontanissima albanella che devo andare a pescare al limite della capacità di cattura del 500 mm
  3. oggi pomeriggio io e il brigante moro di Scadiano abbiamo passato qualche bella ora nella bassa modenese con le reflex al seguito; ma partiamo dall'inizio giovedì pomeriggio al tramonto sono in macchina sulla A22, direzione Modena e a un certo punto mi sorvolano 3 ibis sacri!! fotografo mentalmente dove sono e telefono a bariga per preallarmarlo su una prossima caccia! Appena a casa mappo su Google Heart tutti gli specchi d'acqua nel raggio di qualche km dall'avvistamento e riporto tutto su una carta stradale che oggi sarà la nostra mappa del tesoro dunque si va, pensando di cercare l'ago nel pagliaio e invece .... eccolo! il nostro primo ibis sacro (Threskiornis aethiopicus) che non si nega alla nostra ricerca, anzi
  4. famiglia bella e affascinante per molti aspetti non sempre facili da approfondire per cui al momento un grazie in attesa di altri contributi
  5. ecco, visto tutto al solito fai un gran strada Aldo complimenti! insidiso il ghaiccio sul sentiero in condizioni di secco mmmhhh; è certamente una fatta (cacca), ma che sia di lupo ho più di un dubbio (ma nessuna certezza) ciao grande Aldo!
  6. non son fragoline Aldo ma un'altra rosacea simile, la Potentilla ora torno a leggere il resto
  7. bello! sci sci sia nel senso propedeutico al noto sport invernale che in quello che tu sai
  8. funghimundi

    Tritratto

    compa' vedo che la faccenda delle lingue ti sta prendendo con qualche piccolo accorgimento puoi fare altri passi avanti
  9. non c'avevo con me l'obiettivo giusto e le foto che ho fatto son scarse; ora lì è tutto sotto la neve .... per le dimensioni considera che il diametro dei pezzi di legno da cui sbocciano sarà 4-6 cm
  10. si pare che una su forma sia dovuta al fungo che ho citato http://www.focus.it/ambiente/natura/risolto-il-mistero-dei-capelli-di-ghiaccio
  11. #nonsoloporcini "capelli di ghiaccio" 2 sempre lei Exidiopsis effusa
  12. #nonsoloporcini "capelli di ghiaccio" 1 formati per l'azione di Exidiopsis effusa
  13. il lato strada per alcuni rapaci è un posto da frequenatre con assidutà; sabato scorso in poichi km ne ho contati diversi gheppi e poiane però quando ho la reflex con il tele, non chiedermi perchè, scompaiono belle Geppo!
  14. dici questa? sissisidi sisisi chier'r'r'r'r rec ec ec siii siii si-sirrrrr si-si-siurrr tratto da "L. Svensson, K. Mullarney, D. Zetterstrom 'Uccelli d'Europa, nord Africa e vicno oriente' - Ricca Editore, 21012" nelle note relative alla voce di Cyanistes caeruleus
  15. funghimundi

    utilizzo sughero

    qualcuno ricorderà una mia recente raccolta di sughero in quel della Maremma: ecco un suo impiego (e siamo solo all'inizio
  16. funghimundi

    Tritratto

    hai ragione (come al solito), hai esaudito alla lettera la mia richiesta diciamo che ero curioso dei dati di scatto (ISO, tempo, diaframma, focale, fotocamera) ma la 7100 (era quella no?) è morta?
  17. funghimundi

    Tritratto

    metti gli exif di queste ultime
  18. discorsi lunghi da far qui; io personalmente ho qualche dubbi sull'uso dei mastici
  19. parere fitopatologico : quando sei in quelle condizioni c'è ben poco da fare; nessun p.a. è in grado di rosolvere un problema che ha già manifestazioni così vistose come sporofori di funghi macroscopici; è semplicemnte troppo tardi quando si pensa di usare le frobici in mano bisogna: 1) documentarsi bene e da fonti attendibili su cosa comporta la potatura 2) se possibile ricorrere a un consulto (non dell' "esperto" fai da te) 3) avere chiaro ciò che si vuole ottenere 4) pensare bene a quel che si sta facendo a questo punto, controllando l'istinto di eccedere, si può operare con cautela
  20. alcuni fitopatologi non la pensano così
  21. ieri notte un'ora di bella nevicata aveva imbiancato tutto ma stamettina non ce n'era quasi più traccia ... oggi pomeriggio sono salito in collina ma la nebbia finiva in alto, poca neve e dalla rabbia non ho scattato niente di buono le tue immagini invece un po' mi riconciliano Roberto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).