Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17254
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    326

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. bravo Giacomo belle giornate con begli amici in posti stupendi!! non lontano da lì ci sono le più belle foreste d'Italia, forse tra le uniche in Europa che conservano un aspetto primigenio; ma anche i boschi che hai decritto non scherzano .... Marco
  2. Grazie Pino, mi associo ad Arturo (che a sua volta non ho ancora ringraziato per le due bocce ... :hug2: ) utilissimo ripasso a quanto mi avevi già spiegato a voce in quel di Paranesi aspettando il meritato caffè della mattina :biggrin: e che il mio stanco neurone aveva già iniziato a rimuovere..... Marco
  3. funghimundi

    Giovane volpe

    è un'immagine 'rubata' ....., non so neanche come ho fatto a tirar fuori la digit e riuscire a fotografarla prima che si dileguasse; l'ho potuto però osservare bene questo bel cucciolotto :biggrin: Marco
  4. ... la delusione nell'espressione di Lia, con gli inseparabili Buk e Tappo, per la infruttuosa caccia fotografica al bellissimo tritone pazienza l'appuntamento è solo rimandato alla prossima volta quando mi doterò di un buon retino :biggrin: Marco p.s. oh ragazzi quando 'sti due vanno a funghi son robe dall'altro mondo... e poi che belle persone :biggrin: :biggrin: ; ma come possono stare fuori dall'APB? poi dopo 'sto post promozionale per acchiappare amici :hug2:
  5. ... un ultimo scatto prima di rientare in acqua ...
  6. ... nella manona di Arduino questa giovane natrice dal collare sembra ancora più piccola ...
  7. ... da un mese fa i nostr simpatici animaletti si sono fatti MOOOLTO più agili e allora nche io dopo innumerevoli tentativi a vuoto desisto; a questo punto però questo micorhabitat ci regala un gradita sorpresa ...
  8. ieri, al rientro da una poco fruttuosa ma ben augurante uscita a funghi, mi fermo a trovare due ottimi amici (che spero di portare presto in APB :biggrin: ) per fotografare i tritoni che vivono nella loro 'fontana' e che non più tardi di un mese fa ho potuto prendere in mano con relativa facilità (ma quella volta niente digit ...) inzia la caccia, Arduino ispeziona l'habitat
  9. hai senz'altro ragione e spero di poter un giorno postare immagini di questo meraviglioso animale vivo però l'occasione per poter vederne alcuni particolari penso giustifichi la pubblicazione e spero di non irriatare nessuno poi credo anche che sia un modo per rendegli, in qualche maniera, omaggio .... :biggrin: Marco
  10. in tutta la sua bellezza, ormai oscurata dal rigore della morte :biggrin: Marco p.s. di solito non ritocco mai le foto ma stavolta non ho potuto fare a meno di rinuovere le molte mesche carnarie che mi pareva oltraggiassero questo nostro bel compagno di boschi.....
  11. le zampe posteriori, anche loro con forti unghie e larghi polpastrelli
  12. le zampe anteriori, corte forti e potenti, munite di robuste e pericolose unghie
  13. un particolare del muso con i temibili denti
  14. ieri mattina, lungo la strada che mi porta verso la montagan, vedo questo bellisiimo tasso disteso morto... non ci sono segni evidenti di ferite, chissà, forse un investimento o un boccone avvelenato qui sembra davvero che dorma
  15. funghimundi

    Questa è casa mia!

    ... beati voi: guardate un pò in che 'pustàz' (postaccio) sto io Marco
  16. BRAVO Gianky, un post stupendo se potessi scegliere un luogo dove trascorrere il resto dei miei giorni, avrebbe molte delle caratteristiche che tu hai così ben riportato un grande romanzo, dal quale è stato tratto un bellissimo film, che racconta di vite e storie legate al fiume si conclude con un frase che mi coinvolge ed emoziona: "sono ossessionato dalle acque" e che tu mi hai fato riaffiorare grazie Marco
  17. allora dovresti cambiare il tuo nick in 'Paperino' visto che sei lo zio delle giovani marmotte ... scherzi a parte complimenti, sono davvero bellissime immagini Marco
  18. ottimo reportage Marco, il 'nuovo habitat' mi ha fatto impazzire non l'ho mai mangiata e mi hai fatto venire più di una curiosità :biggrin: anche se in Emilia la Carlina acaulis è protetta ...... vorrà dire che, per il bene della scienza gastronomica :priest2: Marco
  19. funghimundi

    Prima Passeggiata

    quoto in pieno e ne approfitto per darti il benvenuto!!! Marco ciao Rossano
  20. funghimundi

    stamani nel bosco

    ... insomma 'un s'è trovato nulla a parte due russoline; comunque i posti eran belli vero Roberto? Forza allora posta qualche bella foto che tu sè più bravo di me :tongue: Marco p.s. comunque il bosco nel versante emiliano è bello e se non ci rimette lo zampino caldo eccessivo e vento tra una decina di giorni ; dalla parte toscana è più secco e li credo ci vorrà giove pluvio
  21. funghimundi

    stamani nel bosco

    ... oh marco sai ìcchè, si fa colazione con du' fragoline ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).