Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17382
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    362

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. cipolla? latte???? ...... però pietà, ho pranzato con una pizzetta da bar ......
  2. bravo! domani vado anche io a vedere se se ne fosse svegliato qualcuno
  3. tummitenti: ho due opzioni domani non vorrei dirottare su una terza ....
  4. bravo! torcicollo affatto usuale p.s. quest'anno non l'ho ancora visto il mascio di codirosso
  5. ecco, ho trovato questo: " ... l'essiccamento e la cottura sono poi fattori che riducono di molto la tossicità del fungo; è questo il caso di Amanita rubecens ed Helvella crispa (l'acido elvellico che contengono perde completamente la sua tossicità)". F. Capasso, R De Pasquale, D. Grandolini "Farmacognosia: farmaci naturali, loro preparazioni ed impiego terapeutico" Ed. Springer Verlag, 2000 del quale esiste anche una versione digitale (PDF + CD) del 2011 con un titolo leggremnete diverso. Premesso che le morchelle essicate dal sottoscritto sono poi state sempre anche cotte, pensi che quanto sopra sia estendibile alle specie di cui stiamo parlando?
  6. grazie Ennio!! mi associo alla richiesta di Giacomo circa l'essicazione e gli effetti sull'acido elvellico che da qualche parte si legge sia anch'essa fattore di distruzione o almeno riduzione di tale sostanza
  7. 'io bono i'nnoto apiholtore hon l'attendente e 'un son' miha giuggiole!!
  8. che bello leggere l'entusiasmo e i numeri! io purtroppo quest'anno salto; ma per una giusta causa che avrete modo di conoscere a suo tempo divertitevi, fate una buona assemblea, abbracciatevi con gioia e scambiatevi belle idee VIVA APB!
  9. ah giusto: parete ovest de La Piana, merenda pasquale (io sto facendo equlibrismo per tenere in piano il tagliere e scattare ...)
  10. eravamo vicini vicini ma non avevo margini per venirti a trovare perchè è già stata dura (anzi forse proprio un errore) conciliare il paranzo in altura da mia suocera con l'impegno alla piana comunque son contento, anzi felice, di vederti nel luogo che ami
  11. lo svasso piccolo non l'ho mai fotografato; visto di sfuggita solo una volta sul Garda che fai belle foto te l'ho mai detto? garnde Geppo
  12. sui tuoi monti sei a tuo agio eh pard? bene, benissimo lasciamoli dormire ma presto spero di vederene qualcuno sveglio l'uccello è un cormorano
  13. porc' vacc' mignot' puzzon' zocc' etc. etc. non l'avevo letto a modo brutti scellerati diffamatori e diffusori di notizie false e tendenziose circa le altrui attitudini nel convenire e convegno, anzi a raduno ....
  14. sono in astinenza sono in astinenzaaa sono in astinenzaaaaaa
  15. il fantasma formaggino!! ho vinto quaccheccosa? p.s. oggi son passato sotto la mia marzuolaia precoce; mica manca tanto
  16. si ok, giusto tutta la zona infatti è sismicamente attiva
  17. è che non avevo inteso cosa intendevi con il riferimento ai terremoti comunque nella prima foto Cà del Pella comune di Frassinoro nella seconda San Pellegrino in Alpe diviso tra i comundi di Frassinoro e Casiglione di Grafagnana
  18. e da qui che si inizia batter pista (intanto il tempo è cambiato) si mette via tutto che è meglio star concentrati p.s. non è una foto in BN è che lassù, in certe condizioni, i colri se li mangiano il vento, la nebbia, la neve ..... 14
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).