Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17356
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    353

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. funghimundi

    Simmetrie estive

    ormai ricordi .... 51
  2. sono tutte belle ma quando ho visto l'ultima non ho potuto trattenere un'evidente moto di STUPORE!!! lascia letteralmente senza fiato................... complimeti Marco
  3. che spettacolo!!!!!!!! Marco p.s. ho un'improvvisa voglia di rivedere Calamone e Ventasso
  4. ciao Fabio io la riposta alla tua difficile domanda non cel'ho ma onestamente mi sono posto, in maniera magari più semplice, un simile dubbio se vuoi da semplice osservatore, seppure con un qualche bagaglio di cultura scientifica, la variabilità macroscopica e intraspecifica (ma qual'è il confine della specie?) mi ha fatto pensare più volte che meccanismi come la simbiosi siano degli 'promotori/amplificatori di variabilità' ... e qui mi fermo perchè non sono più attrezzato chissà... Marco
  5. funghimundi

    I nostri boschi...

    :smile: e grazie per la passeggiata :hug2: Marco
  6. che bella sintesi!! :biggrin: :biggrin: :biggrin: quoto in pieno :hug2: Marco
  7. funghimundi

    l'isola di Pianosa

    che bel reporatge Roberto, complimenti!! :biggrin: :biggrin: :biggrin: Marco p.s. dovrò sicuramente andarci anche vista l'importanza della casa dell'agronomo :hug2:
  8. :biggrin: :biggrin: veramente piacevole scorrere questo tuo post :biggrin: Marco
  9. bravi! non facile conquistare la fiducia dell'orgoglioso pennuto per quanto riguarda l'alimentazione mi risulta che anche il lardo gli sia gradito Marco
  10. e 23 (con una certa nostalgia) Marco
  11. grazie e ..... ... visto che apprezzate beccatevi ancora qualche immagine modello "soggettiva gnomo" :biggrin: 21
  12. anche noi abbiamo incontrato una femmina di cervo, o meglio una saetta che incrociava per il bosco a grande velocità e che ha sollevato grida di ammirazione/stupore/paura tra il gruppo domenicale che riguadagnava la strada del Vespaio ho provato a fotografarla seguendo (a occhio, senza il tempo di poter neanche inquadrare) la sua folle corsa nel bosco e vi propongo il risultato che è una schifezza di immagine ma rende bene la grande dinamicità della scena che si è bruciata in un lampo Marco
  13. oh Gibbo, ma non ti si pole nascondere nulla!! :hug2: il primo con la pasta di farro e i porri era da sballo!!!!!!!!!! per gli spiedini purtroppo non posso discutere ma mi prenoto per la prossima ........................ ........... discussione! :biggrin: :biggrin: :hug2: Marco
  14. hai proprio ragione Fabio grazie Giacomo! il faggione ..... mi sono avvicinato molto lentamente, ci ho girato intorno solo dopo quasi un'ora ho 'osato' andarci sotto, avvicinarmi a quel tronco maestoso, a quella dimensione fisica ed anche metafisica impressionante; poi una volta vi racconterò ancora meglio ... intanto ecco un'immagine che ritrae Fabio e Giacomo al Suo cospetto Marco
  15. direi verso le 9 di sabato mattina; sarete gia dispersi nei boschi? nel qual caso aiuterò la cuoca mettendo a profitto le mie qualità di assaggiatore :biggrin: :biggrin: Marco
  16. sicuramente si!!! :biggrin: :biggrin: Marco oh, pare che sabato ci conosceremo
  17. gran bell'animale ottimamente immortalato!! :biggrin: Marco
  18. ... così si scompisciano dalle risate come fanno le due ragazzine là dietro :biggrin: :biggrin: :biggrin: Marco
  19. come diceva la Morselli (temutissima prof. di matematica al liceo) riferendosi alla X od altre diaboliche incognite che turbavano la nostra adolescenza e che immancabilmente dimenticavamo una volta chiamati alla lavagna, " ..... l'ha mangiato il lupo!" :biggrin: hai ragione Giuseppe ma che ci posso fa? la spiegazione sta nel fatto che molte volto scatto con la macchina appoggiata a terra senza poter guardare bene cosa inquadro e quindi .... Marco
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).