Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17364
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    357

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. Primavera Ho trecce d'oro filato fino ho un usignolo che canta sul pino, una corona di nidi alle gronde, una cascata di glicine bionde; un rivo garrulo, limpido, fresco; fiori di mandorlo, fiori di pesco. Ho una veste di vento cucita, tutta di piccoli fiori fiorita, occhi di stelle nel viso sereno, dolce profumo di viole e di fieno; e per il sonno i bimbi tranquilli la ninna nanna felice dei grilli. di Ugo Betti Marco
  2. mi unisco volentieri al FORZA GIORGIO mio stimato maestro di topic in quota ... Marco
  3. maremma sonatricenotturna che serata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mi ci vorranno ancora 2 o 3 giorni per recuperare la voce ma ne valeva la pena, oh se ne valeva la pena ..... Marco
  4. .. e questi sono gli ultimi clik di oggi poi ..... :0123: :0123: Marco
  5. io son della stessa opinione: anche ieri sera li ho apprezzati con la maggiorana che secondo il mio gusto è veramente adatta per aromatizzare i nostri amici (ovviamente con moderazione ... :wink: ) :hug2: Marco p.s. ho provato anche con un pò di salciccetta e devo dire che :0123: :0123:
  6. argomentaccio quello dell'aceto balsamico .... mi spiego: tra paternità, diciture, riconoscimenti d'origine etc., è senza dubbio capace di scatenare litigi, querele, rivalse, rotture, scissioni ed altro ancora :biggrin: sarà forse perchè negli ultimi anni è stato oggetto di un'attenzione (e di relative fonti di guadagno) senza precedenti? che non abbia torto un oste mio conoscente che sostiene che il tradizionale non dovrebbe essere oggetto di compravendita? io alcune cosucce le saprei :biggrin: ma volentieri mi astengo da qualsiasi commento ... Marco
  7. funghimundi

    72 ore

    pienamente d'accordo su tutto Marco p.s. Alessandro farti i complimenti ormai è un'ovvietà .....
  8. oh Carletto mi sa hai fatto confusione .... tra dormienti e pennichelle comunque hai riannusato i prugnoli e quindi :0123: :0123: Marco
  9. ma che scerzate Baldi?? :wink: niente NI; vediamo di trasformarlo in unchiaro e tondo SI perbacco!!! Marco
  10. funghimundi

    Il "mio" mare...

    .. ti si legge proprio volentieri Alberto e che belle immagini tra 3 giorni si chiacchiererà un pò Marco
  11. Rivotorto War cemetry in una queste lapidi sta scritto: "NOT NOW, BUT IN CAMING YEARS, IT MAY BE IN THE BETTER LAND WE'LL READ THE MEANING AND THE WE'LL UNDERSTAND" (non ora, ma negli anni che verranno, forse in una terra migliore leggeremo il significato e capiremo) .....
  12. Forti, deboli minuti, grossi alti, bassi scuri, biondi o rossi. Andati avanti, passati, trapassati da metalli ruggenti squarciati gli elmetti, trapunte le carni profanati i vent’anni, quanti…. Soldati, introiti mancati futuri spianati fogli stampati potenti imboscati silenzi annunciati reparti annientati. Soldato, mai t’ho scordato, neanche nel mondo più agiato e incosciente di ciò che non lascia più niente, soltanto “presente”! Marco
  13. oh Carletto, volevi dire Little John Marco
  14. a poche km da Vallombrosa ho trovat qui un'ottima sistemazione; so per certo che hanno ancora posto se a qualcuno interessa (così la sera si ulula alla luna assieme ....) Marco p.s. mille grazie a chi si è dato da fare; vuo dire che lo rammenterò in sede di specialità enogastronomiche
  15. ... quasi quasi vado a fare un riposino e poi .... ..... davvero una bella composizione caro omonimo Marco
  16. ma come ho fatto a perdermi 'sto post, p...a vacca!! amo i bovini e l'impressione che mi facevana da bambino ha contribuito a segnare la mia vita (forse l'ho già detto ma lo ribadisco: i 'mommò' - allora chiamavo così gli stupendi buoi di razza Chianina - mi hanno fatto amare la campagna, quindi l'agricoltura, quindi l'univesità alla facoltà di agraria ......) contribuisco quindi con una foto di una razza non comunissima la 'blu belga' (qui probabilmente un meticcio) fotografata durante una ruminatina di fine primavera Marco
  17. Complimenti Alessio; alle tue foto fuori dall'ordinario ormai ci hai abituato ma questa volta ci hai anche sorpreso con questa bella esperienza da entomo-allevatore Marco
  18. e comunque non è poco :biggrin: Marco
  19. quando ho ritrovato la digit c'era anche questo fantasma della notte di cui ricordo i voli dal campanile della chiesa alla torre civica nelle notti estive di molti anni or sono: il barbagianni :biggrin: Marco
  20. belle davvero Luciano e poi il tocco umoristico :biggrin: :biggrin: la pianta 'pingiovu' è una liliacea, genere Muscari detta anche cipollaccio :biggrin: Marco
  21. oh Giuseppe, se continui diventi 'la max' dei botanici/poeti .... :biggrin: dai che tra qualche giorno ci riabbracceremo :0123: :biggrin: Marco
  22. m'ero dimenticato i saluti ... Marco
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).