-
Numero contenuti
17368 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
357
Tutti i contenuti di funghimundi
-
proviamo a fare qualche ragionamento e una ipotesi: in natura nulla si spreca e indipendentemente dalle cause che ne hanno provocato la morte il capriolo è stato cibo per qualcun e ancora ne sarà per molti; tra i mammiferi della nostra fauna, escludendo gli erbivori stretti, quasi tutti gli altri un morsetto o anche di più a una carcassa del genere lo darebbero e faccio qualche nome: cinghiale, volpe, donnola, martora, puzzola, ratto, gatto selvatico, ma forse anche istrice, riccio, etc. Non dimentichiamoci poi degli uccelli, dai rapaci ai corvidi, alle gazze, ai fagiani, etc, etc. Insoma un bel pò di gente. E' però evidente che praticamente tutti gli animali che ho citato se da un lato sono in grado di nutrirsi in qualche misura di parti di questa carcassa, poichissimi sono in grado di intaccarla in maniera efficace (la pelle è molto dura) e tanto meno di abbattere l'animale vivo. E allora diamo un'occhiata + da vicino alla carcassa per vedere se qualche segno indicatore ci possa essere; io noto tre cose che possono essere altrettanti indizi 1) nell'area toracica si vedono le coste non solo spolpate ma anche rotte 2) nell'area del collo ci potrebbero essere i segni di una ferita 3) la consumazione dell'animale ha indubbiamente riguardato prevalentemente le parti molli (si vede bene anche il segno dei residui ruminali sul pelo) ed il posteriore dunque questi tre indizi, badate bene indizi, mi fanno pensare all'intervento di un animale che non ho citato prima; in particolare se il segno sul collo fosse l'esito di un morso e se la presenza del lupo in zona fosse compatibile sarei propenso a pensare ad un predazione in tal senso.
-
.....questa invece che orma è????
funghimundi ha risposto a piccio nella discussione Il regno degli animali
vuoi scherzare!!! quando cerca di salire sull'arca Noè gli fa fare il verso del minollo: INDIMENTICABILE!!!!!!! -
.....questa invece che orma è????
funghimundi ha risposto a piccio nella discussione Il regno degli animali
:hug2: -
.....questa invece che orma è????
funghimundi ha risposto a piccio nella discussione Il regno degli animali
se l'immagine è solo questa secondo me è impossibile dire di che bestia si tratti; certo se ne possono escludere alcune ma di più .... :hug2: facce vede de più :biggrin: -
...chi riconosce l'impronta ?
funghimundi ha risposto a tonaino nella discussione Il regno degli animali
'orca m'ero perso il quiz!! orme :0123: quasi una mia passione ... bene Toni' hai iniziato con il facile (quando torno a casa aggiungo un mio contributo) forza con l'aumento della difficoltà :biggrin: :hug2: -
Tra boschi e pianori
funghimundi ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
bravo Paolo :hug2: te la stai proprio togliendo la voglia di pestare la neve davvero interessanti quei pianori per vecchietti come me sia in inverno che .. in altre stagioni :biggrin: -
interessante escursione che vi ha regalato diversi spunti compreso questa vittima :hug2: a mio parere ci sono due/tre indizi che portano verso una ipotesi ..... se tu avessi altre immagini (magari anche in MP x non turbare nessuno) mi potrei anche sbilanciare e spiegare il xchè :biggrin:
-
Alba magica ...
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
correggo, in effetti ero appena a sud (sempre poco, per l'esattezza 1850 metri ); è che guardavo verso ovest e quindi Giovarello, Prado, etc e per similitudine c'ho messo l'Alpicella che rispetto al punto in cui mi trovavo è a nord ed anzi anche leggermente (ma si parla di un grado) ad est c'hai ragione ... -
Alba magica ...
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ma dai compà che sei 'briaco? non vedi che sono appena ad est dell'Alpicella? (ma poco poco ....) -
Alba magica ...
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
fuochino l'Aplicella eccola lì di fronte p.s. c'hai ragione! sopra al mitico berretto da neve multicolor si erge un pennacchio stile Kaiser -
Poca neve ma tanto godere
funghimundi ha risposto a Peppe nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
hanno sempre detto che chi si accontenta gode e quindi anche con poca neve .... sempre belli i tuoi scatti anche se stavolta trovo qualche azzurro un po' sparato (oh, si fa per parlare,; che sei un ottimo fotografo lo sappiamo bene ) -
neve....pochina
funghimundi ha risposto a rossano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
hai ragione Rossano, sempre bella la bianca dama .. -
Alba magica ...
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Alba magica ...
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
... ma poi la pazienza è ripagata e un altro mircolo si compie! da laggiù, dove non molti giorni fa ci incontrammo da oppostri versanti arriva il primo meraviglioso raggio ... -
Alba magica ...
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Alba magica ...
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Alba magica ...
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
... fotografare a - 11/12 C° non è semplicissimo ma lo spattacolo che si preannuncia merita il freddo alle mani ... -
ieri mentre son chino sulle rive del torrente a cercar tracce di cervi, un amico mi manda un messaggio che evoca la magia del monte al tramonto :biggrin: poi le parole a cercar di render giustezza a una bellezza che so immensa; hanno visto il tramonto lassù allora "so" che devo andare! a vedere la prossima alba, lassù ... c'è una quantità di neve tale che il sentiero che vorremmo prnedere sarebbe accessibile solo con ... una scala!!! allora cambiamo meta; saliamo che è ancora buio e la luna ci guida verso la cima
-
.. è un attimo e s'invola nel nulla dal quale si è materializzato. A me resta solo un ricordo di un essereino minuscolo TZI TZI
-
-
... ora è tutto facile ma sono giorni e ore di appostamenti, scatti e scatti a vuoto. Poi quando lui vuole, il Signor Codibugnolo , si avvicina a distanza che mette in crisi il tele per darmi un occhiata da vicino ...
-
-
'sti uccelletti piccoli e saettanti mi stanno stregando :biggrin: questo è il codibugnolo (Aegithalos caudatus) ... ma chi se li inventa i nomi?
-
mannaggia quello vicino a casa mia cade in giornate difficili ma ..... ... non dispero!
-
scena non adatta a tutti qui si consuma il dramma della sopravvivanza: mors tua vita mea eccolo qui: il Regolo (Regulus regulus) nella versione giovane maschio in fase di predazione beh, ce c'è? siete delusi? provate a mettervi nei panni del povero acaro e vedrete che questo esserino di soli 8 centimetri sembrerà spaventoso anche a voi!