Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17352
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    351

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. ci vuole la cariola o che? :biggrin: vo' a provare via p.s. il topic si sta facendo interessante e non è finita :wink:
  2. c'ho anch'io un filmatino stile "missione natura" (i miei sono ancora lì che ridono ...) appena riesco a ridurlo di dimensioni dai 70 mb, e non so come si fa, vi faccio ridere anche voi :biggrin:
  3. secondo me è proprio lui vedi di liberarti, dai :wink:
  4. grande Stefano! davvero peccato la distanza altrimenti si potrebbe passare qualche bel momento assieme combinando le reciproche capacità; ma non mettiamoci dei limiti :wink: il "giovanotto curioso" che viene a dare un'occhiata è una situazione abbastanza tipica che tu hai ottimamente catturato. Confrontando le immagini dei diversi animali si possono fare diverse considerazioni dai, adesso arricchiamo il topic e quando smettono di cantare ci "chiacchieriamo" sopra
  5. rinascere è una bella sensazione; certo come ogni transizione porta con se fatica, ignoto, seprazione e smarrimento ma poi, quando senti l'aria che ti riempie i polmoni ....
  6. questo è un altro maschio, una 'vecchia conoscenza' che spero di presentarvi presto con la dovizia che merita
  7. aggiungo una seconda immagine dello stesso animale con il quale, poco prima di questi scatti, ho avuto un incontro molto ravvicinato :smile:
  8. in questa strana fine estate 2011, segnata qui da un lunghissimo periodo di siccità, gli animali compiono comunque il loro ciclo; i cervi sembrano quasi più detrminati nell' esprimere, i maschi tramite il bramito, la fase più importante del loro ciclo biologico: la riproduzione. Se avrò fortuna, come oggi ne ho avuta, tempo e determinazione, vi renderò partecipi di questo momento; al momento con una sola immagine alla quale presto ne aggiungerò altre sua maestà, Cervus elaphus
  9. m'avete fregato il w.e. ....... :biggrin: vediamo se riesco a fare un salto
  10. è che sono un bischero che non legge bene e ho confuso Adamus con Adams comuqnue organizziamo una visita collettiva
  11. no no, inaugurata due giorni fa e prosegue fino al 29 gennaio 2012 qui
  12. allora ti toccherà venire anche a te a Modena, magari assieme a un altro fan toscano, a vedere la sua mostra inaugurata ieri
  13. sentito ora nella rubrica PIXEL del TG3; non ho capito bene di che tecnoclogia si tratti perchè stavo leggendo notizie via internet ma in sostanza si tratta di un sistema di messa a fuoco di tutti i piani di luce contenuti in un immagine e poi, in post produzione, scegliere il fuoco desiderato maronna, che robba .... p.s. fine dell'autofocus?
  14. ancora bravo Ignazio! se Santa Gilla fosse più facile da raggiungere ci saremmo divertiti assieme ...
  15. anche Bonatti è 'andato avanti' mi ha fatto specie sentire la notizia ieri per radio con il commento della giornalista che lo definiva 'figura controversa'; una solenne minc**ata! La supposta controversia nasce dalla falsità, poi definitivamente appurata, relativa alla famosa storia delle bombole impiegate nella conquista italiana del K2. Bonatti è stato senza dubbio un grande non solo in campo alpinistico dove in realtà la sua attvità, pur immensa sotto il profilo qualitativo, è stata molto breve, ma anche e soprattutto nel campo dell'esplorazione; sono convinto che abbia fatto cose letteralmente eccezionali spingendo ripetutamente le capacità umane verso limiti impensabili.
  16. che dire .... dopo oltre un anno e 'qualche energia' spesa, finalmente un primo passo in quella che mi auguro possa essere un collaborazione proficua e sulla quale come sapete credo fermamente. La sera dell'11 ero a circa 1000 km di distanza da Torre di Apella ma il mio pensiero ed il mio cuore erano lì, con voi. Anch'io son contento ed anche io lo voglio dire, anzi gridare: SON CONTENTO! :biggrin: 'niamo che siamo sulla strada giusta VIVA APB!
  17. bravo Ennio! sto partendo per il mare ma mi hai fatto venire un gran nostalgia del monte ....
  18. si legge nell'articolo linkato: "In caso di uccisione di esseri umani da parte degli orsi andrà valutato se sussistano gli estremi per denunciare per omicidio i responsabili della reintroduzione. ..." perchè prendersela con felini squali e coccodrilli Fabio secondo questo modo di opinare adrebbero sterminate creature vegetali ed animali; ma ancor più uomici che introducono, non reintroducono, cose e comportamenti; faccio qualche esempio, forse provocatorio ma neanche tanto: chi ha introdotto e introduce le automobili tra i cui effetti ci sono anche migliaia di morti? chi ha introdotto e introduce il tabacco o i distillati alccolici? chi ha reintrotto animali (es. cinghiale causa di molti incidenti automobilistici anche mortali) a scopo venatorio? chi ha introdotto antibiotici che hanno selezionato batteri resistenti? come dici tu: bah.....
  19. ma tu guarda che popò di topic che mi ero perso brava davvero Dony!! e concordo con il sommo capo sulla eccezionalità della foto richiamata
  20. eccellente considerazione Enrico pensa che in Finlandia, in certe zone, facevano il pane con la 'farina' corteccia di pino silvestre faccio fatica a pensare a qualcosa di meno commestibile ....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).