Vai al contenuto

Spignolo

Members
  • Numero contenuti

    1844
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Spignolo

  1. Arturo belle foto. In Ricoveri Messapici il cielo e' bruciato. :biggrin: (Vedi mio post nella sezione foto)
  2. I dati di scatto della prima. : Camera Manufacturer : Canon Camera Model : Canon PowerShot S3 IS Orientation : top-left (1) X Resolution : 180 Y Resolution : 180 Resolution unit : Inch Date modified : 2006:06:11 10:03:06 YCbCr Positioning : centered (1) : Exposure time : 1/100 F-Number : 4.0 EXIF version : 02.20 Date taken : 2006:06:11 10:03:06 Date digitized : 2006:06:11 10:03:06 Components configuration : YCbCr Compressed bits per pixel : 3 Shutter speed : 1/101 Aperture : F4.0 Exposure bias value : 0/1 Max aperture : F2.7 Metering mode : Multi-segment (5) Flash : No flash Focal length [mm] : 6. FlashPix Version : 01.00 Colour space : sRGB EXIF image width : 1600 EXIF image length : 1200 Interoperability offset : 2772 Focal plane X-Resolution : 64000/9 Focal plane Y-Resolution : 1200000/169 Focal plane res. unit : Inch (2) Sensing method : One-chip color area sensor (2) File source : DSC Custom rendered : Normal process (0) Exposure mode : Auto (0) White balance : Auto (0) Digital zoom : 1/1 Scene capture type : Landscape (1) : Macro : Normal Selftimer : Off Compression setting : Fine Flash mode : Not fired Drive mode : Single or timer Focus Mode : Single Image size : Unknown Easy shooting : Landscape Contrast : Normal Saturation : Normal Sharpness : Normal ISO value : Auto Metering mode : Evaluative Focus type : Auto AF point : Unknown Exposure mode : Easy shooting Focal length [mm] : 7200 Focal length short / mm : 600 Focal units / mm : 100 White balance : Auto Sequence number : 0 Image number : 100-478 Owner name : : Compression : 6 X Resolution : 180 Y Resolution : 180 Resolution unit : Inch Thumbnail offset : 5108 Thumbnail length : 4488 Quale e' il valore da modificare per non bruciare il cielo???
  3. I dati di scatto della seconda. : Camera Manufacturer : Canon Camera Model : Canon PowerShot S3 IS Orientation : top-left (1) X Resolution : 180 Y Resolution : 180 Resolution unit : Inch Date modified : 2006:06:11 10:25:18 YCbCr Positioning : centered (1) : Exposure time : 1/1000 F-Number : 2.7 EXIF version : 02.20 Date taken : 2006:06:11 10:25:18 Date digitized : 2006:06:11 10:25:18 Components configuration : YCbCr Compressed bits per pixel : 3 Shutter speed : 1/1002 Aperture : F2.7 Exposure bias value : 0/1 Max aperture : F2.7 Metering mode : Multi-segment (5) Flash : No flash Focal length [mm] : 6. FlashPix Version : 01.00 Colour space : sRGB EXIF image width : 2816 EXIF image length : 2112 Interoperability offset : 2772 Focal plane X-Resolution : 112640/9 Focal plane Y-Resolution : 2112000/169 Focal plane res. unit : Inch (2) Sensing method : One-chip color area sensor (2) File source : DSC Custom rendered : Normal process (0) Exposure mode : Auto (0) White balance : Auto (0) Digital zoom : 1/1 Scene capture type : Standard (0) : Macro : Normal Selftimer : Off Compression setting : Fine Flash mode : Not fired Drive mode : Single or timer Focus Mode : Single Image size : Large Easy shooting : Full Auto Contrast : Normal Saturation : Normal Sharpness : Normal ISO value : Unknown Metering mode : Evaluative Focus type : Auto AF point : Unknown Exposure mode : Easy shooting Focal length [mm] : 7200 Focal length short / mm : 600 Focal units / mm : 100 White balance : Auto Sequence number : 0 Image number : 100-483 Owner name : : Compression : 6 X Resolution : 180 Y Resolution : 180 Resolution unit : Inch Thumbnail offset : 5108 Thumbnail length : 4918
  4. E poi perche' con Picasa queste foto sono molto piu' belle, luminose e definite, e una volte messe qua fanno pena? Riesco a bruciarle anche in una giornata nuvolosa come quella di oggi. HELP!!!!!! :smile:
  5. Ma come si fa a non bruciare il cielo? Tutte le foto che faccio hanno il cielo sovraesposto. Una foto cosi si puo' recuperare? Io non credo.
  6. E bravo Rossano anche te hai scappottato. :0123:
  7. Sei andato dove ti ho detto?
  8. Bravo proprio cosi': Quando pesavo un quintale.......Spignolone Adesso peso 90 kg...................Spignolo Il traguardo e' raggiungere gli 85 per l'anno prossimo allora................Spigno.
  9. Hai trovato quello che ho trovato io... Ma il bosco e' bello bagnato ed il caldo oggi e' arrivato............................. :0123: La prossima settimana facciamo il BOTTO!!!!!
  10. Spignolo

    a zonzo in Insubria....

    Olly complimenti foto bellissime
  11. Benvenuto Bronco, intendo nessuna delle due. Maggiori informazioni in PVT. Ciao, vogliamo resonto e possibilmente qualche foto.
  12. Libero Api non e' un professionista della fotografia, ma nelle sue foto c'e', secondo me, qualcosa in piu'. E' un mio amico, per un periodo abbiamo lavorato insieme poi ci siamo persi di vista. L'ho ritrovato casualmente su Internet, buona visione. Libero Api
  13. Grazie Enzo. Astraeus Higrometricus? Cetto sul secondo volume dice che ha tre strati e non quattro. :biggrin: Allora sara' sicuramente un altro...... Per la seconda che ho sbagliato il ragionamento mi porta a Collybia (fungo eterogeneo, leucosporeo, senza volva e anello e non e' un marasmius) ma non ho trovato niente che ci somiglia.. Per gli altri troppo difficili. Grazie Brisa fanne ancora di questi quiz.
  14. Io mi butto siate magnanimi: 1) Geastrum sspp 2) Tricholoma saponaceum 3) Poliporus varius 4) Pluteus cervinus gli altri nun so'. Ho azzeccato niente?
  15. Oggi, dopo 3 ore sotto l'acqua (10 gradi), in quel di Cagli le Marche scappottano. Lo so che e' poco ma meglio di niente. :0123: La parte edibile di un aestivalis magnato dalle lumache, galletti nati stanotte e qualche russula. La tagliatella ci viene. Abbiamo lasciato anche qualche porcino appena nato. Bosco zuppo di acqua, se viene il sole e si alza la temperatura ne vedremo della belle. Fabrizio,Rossano e Francesco scaldate i motori.
  16. Spignolo

    Estatone...

    Bellissimo , complimenti.
  17. Spignolo

    Cortecce

    Ne ho una anche io. Non toccatevi. Cupressus sempervirens.
  18. Conoscevo gia' Neat Image ma grazie per avermelo ricordato. Una cosa che non ho capito: quando si fa la selezione serve per forza trovare un pezzetto di almeno 100*100 pixel omogeneo (di solito il cielo). Ma poi la macchina toglie il rumore da tutta la foto o solo dal cielo? Domanda stupida lo toglie da tutta ma dalle altre parti la miglioria non si vede o si vede di meno. Faccio le domande e rispondo da solo, saro' un pezzo avanti??
  19. Per le macro mi devo ancora applicare. La macchina permette di mettere a fuoco a 0 cm. Questa l'ho fatto a circa 3-4 metri di distanza perche' fuggiva.
  20. Questa invece stamattina al mare. Quelo dietro era attaccato al Kite. Era molto lontano.
  21. Questa per vedere l'effetto tele. Le foto NON sono ritoccate. Scatto eseguito in piedi a mano libera senza appoggiarsi.
  22. http://www.ebnitalia.it/ qui trovi un bellissimo esemplare ripreso da vicino. Nella sezione gallery.
  23. Si Carlo, ha uno zoom esagerato, almeno per come ero abituato io. La Canon S3 mi piace un bel po'. :0123: Ma devo imparare ancora tantissimo......
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).