Vai al contenuto

Spignolo

Members
  • Numero contenuti

    1844
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Spignolo

  1. Spignolo

    Itinerari Marchigiani

    Questa nel bosco su un tronco di faggio.
  2. Spignolo

    Itinerari Marchigiani

    Qualche scatto durante il percorso alle farfalle.
  3. Spignolo

    Itinerari Marchigiani

    A meta' percorso Ca' Tecchie un casolare ristrutturato adibito a rifugio siamo intorno ai 800-900 metri.
  4. Spignolo

    Itinerari Marchigiani

    Dietro quelle colline c'e' la strada della Contessa che congiunge Cantiano con Gubbio. Il bosco e' bellissimo.
  5. Spignolo

    Itinerari Marchigiani

    E' un percorso molto comodo e attrezzato con cartelli esplicativi sulla flora e la fauna.
  6. Spignolo

    Itinerari Marchigiani

    Il percorso che consiglio di fare e' quello che va da Ca' Balbano al Pian dei Santi, ci vuole una oretta circa.
  7. Spignolo

    Itinerari Marchigiani

    Una vista dal satellite per evidenziare l'estensione del bosco. Sono diversi chilometri a cavallo fra il confine di Marche ed Umbria.
  8. Spignolo

    Itinerari Marchigiani

    Nel punto che ho evidenziato con il pallino in nero si lascia la macchina. Pian di Balbano.
  9. Spignolo

    Itinerari Marchigiani

    Il bosco di Tecchie e' una riserva regionale in Provincia di Pesaro-Urbino. E' stata costituita attraverso una meritevole iniziativa della Provincia che si chiamava "Mille lire per un paradiso" diversi anni fa. Cominciamo a vedere dove si trova.
  10. E' una foto un po' affollata, io la vedo bene in seppia.
  11. Ottimo Baldacci e grazie per essere intervenuto. Puoi quantificare "poco tempo" perche' se la procedura che hai usato e' piu' o meno la stessa che ho usato io allora e' solo una questione di mano, di velocita' acquisita. Io ci ho messo un'infinita' e a un certo punto mi sono rotto, ma e' stato il primo tentativo. Ma non credo ci deve essere dell'altro, hai lavorato con piu' layer? Beppe concordo lo scatto di Pat e' molto bello. Un altro scatto a Venezia. Sotoportego. La parte alta e' sovraesposta, pur avendo usato il trucchetto che ha spiegato Patrizio, ma quando c'e tanta luce e' difficile.
  12. Bravo Marco i difetti si vedono era quello che temevo. Hai qualche dritta per migliorare l'uso di questi strumenti ne conosci altri o bisogna solo lavorare di piu' "fino"? La domanda vale per tutti. Siamo qui per imparare.
  13. Giuseppe ho tolto quegli stecchi bianchi che rovinavano la foto. E' difficile perche' bisogna praticamente disegnare,cancellare,sfumare e l'occhio umano non perdona vede anche pochi pixel. Ho utilizzato GIMP che e' lo strumento di fotoritocco della free software foundation. Anzi e'anche piu' potente di photoshop a saperlo usare............ Per questo lavoro di rimozione ho utilizzato gli strumenti timbro,condensa e sfuma. Mi interessano commenti su dove vedete il ritocco fatto. Gimp lo trovi qui: Gimp Ciao
  14. Sto affinando la tecnica. Ci ho messo tutta la serata. Perche' ho dovuto imparare i comandi di Gimp. Aspetto giudizio anche feroce.
  15. Non ho capito cosa cambia dalla prima opzione, non ci sarebbe un casino nel subforum?
  16. Certo ,modalita' pesante. Dai apri sto post a Tema, ma le foto vanno fatte fresche fresche o si puo' pescare dal disco rigido?
  17. Carlo sembra che abbiamo fatto la stessa cosa nello stesso momento. Io ci sono andato piu' pesante.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).