-
Numero contenuti
1844 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Spignolo
-
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Patrizio mi piacciono moltissimo i tuoi scatti sul fiume, hai ragione quando dici che la tecnica non e' tutto , anzi, ma qui parliamo dell'ABC e quello che per uno sembra scontato per una altro potrebbe non esserlo. Ad esempio io il trucchetto che hai spiegato benissimo di esporre in un posto e scattare in un altro l'ho appreso da poco, lo avessi saputo prima!! E ti sembra un consiglio da poco?? Delle foto che hai messo mi piace particolarmente il tramonto con quei colori bellissimi, nella prima invece avrei tagliato un po' di scuro sulla destra per decentrare i cristalli che sono bellissimi. Carlo io non sono sicuro di aver capito bene quello che vuoi fare........ma a me sta bene tutto. Un consiglio per tutti che non ritengo superfluo. La foto che metto qui sotto ingloba tutti gli scatti che ho fatto alla Painted Lady (non so come si chiama in italiano). Tenete conto che il rapporto foto fatte/foto decenti per me e' 100/1. Quindi SCATTATE. P.S. Mi sono dimenticato, Patrizio nella seconda foto quella con il fiore giallo cosa e' quello che si vede dietro sopra l'erba? non sono riuscito a capirlo. -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Bene anche Salvo si unisce, arrivano i grandi............ Non so se hai letto tutto il post qui si fanno critiche e si accettano. Argo e' bellissimo ma avrei preferito tu prendessi tutte le orecchie piuttosto che i piedi. La staccionata e' carina come idea ma le realizzazione non mi convince con quei tre tronchi bruciati. Il tramonto e' bello ma avrei fatto un ritaglio togliendo parte dello scuro sopra che e' ridondante. Il Macaone e' moolto fotogenico ma vale il discorso che ho fatto per altre foto di farfalle, con uno sfondo uniforme............ Sono stato troppo cattivo? Spero di no, e' solo un mio punto di vista ma io ti stimo come fotografo e spero che mi perdonerai. Un'altra foto della Croazia delle mie vacanze. -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Giorgio i primi due scatti sono belli niente da dire, forse il viola dell'ape e' un po pixellato. Ma la terza.....lascia senza fiato, come idea, come composizione, come realizzazione. Ne metto un'altra anche io. In Croazia si mangia bene il pesce, lo cucinano molto semplicemente alla griglia senza tanti orpelli. Io mi sono pappato quella di destra. -
Dai Sergio che mi piacerebbe veder foto della Norvegia. E' uno di quei posti dove mi piacerebbe tanto andare. Se non capisci qualcosa chiedi pure che tanto nessuno nasce "imparato".
-
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Giustissimo, di questa foto che in realta' e ' parecchio piu' grande ho provato a fare diversi tagli. Ma nessuno mi ha convinto del tutto fino adesso , proprio per motivo dello sfondo non omogeneo. Si potrebbe chiamare: " Is here the party?" -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Concordo in pieno su tutto, i funghi sono dell'anno scorso e non avevo ancora studiato. Oggi non rifarei un errore cosi grossolano. La foto l'ho messa per i colori molto belli ma l'ambientazione fa pena. Invito anche io gli altri ad intervenire. -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Giancarlo la foto in B/N e' molto bella perche i soggetti sono spontanei. Ma mi permetto di darti due consigli: Il primo e' che quando si fotografano i bambini BISOGNA METTERSI AL LORO LIVELLO e quindi abbassarsi, vedi la foto di Romanus? vale anche per i gatti i cani ecc.ecc. Se li prendiano dall'alto sembrano spiaccicati a terra. Il secondo e' che possibilmente non si devono tagliare teste, braccia gambe, MANI. Carlo per il contest forse hai ragione tu... Ciao FUNGHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Giancarlo la foto che mi piace di piu' e' la farfalla. La trasparenza delle ali e' veramente stupenda, peccato per quel fiore di cardo in primo piano sfocato che non permette un taglio diverso. I fiori non mi piacciono granche', i colori sono troppo forti ed i petali sembrano impastati tra di loro. Per quanto riguarda la foto del bambino molto carina ma luce troppo forte alle spalle che brucia i contorni. Mi permetto di dare un consiglio agli amici del forum quando fotografate i bambini: FATEGLI FARE QUALCOSA!!!! se no assumono le pose e fanno la solita faccia anzi bisognerebbe fargliele di nascosto con il tele quando loro non lo sanno cosi' viene anche lo sfondo piu' uniforme. Pontegrosso. Costruito sulla Flamina 2000 anni fa da Cesare Augusto. E' ancora li che fa egregiamente il suo dovere. -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
La Rotonda a Mare. Questa e' per Gianf, ex senigalliese. Da quando ha riaperto tutta una polemica, wladimir Lussuria, e' costata troppo, non sanno ancora cosa farci, i bussolotti sul tetto che non dovevano esserci , l'assessore radical scic che vuole il caffe' d'arte. Insomma tutto normale siamo a Senigallia. Dati di scatto 1/4s-f3.2 distanza focale 75 mm (equiv) mano libera (infatti e' mossa) -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Secondo me Arturo dovresti sfocare di piu' gli sfondi. Questa qui sotto per esempio sarebbe meglio se non ci fosse uno sfondo che distrae. -
Bruco di sfinge del convolvolo
Spignolo ha risposto a Brisa nella discussione Il regno degli animali
Bellissimo. -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Arturo io avevo pensato proprio a te!!! Cosa mi piace della tua foto: i colori bellissimi l'ingrandimento l'insetto "tuffato dentro" il fiore Cosa non mi piace della tua foto: il ritaglio (se c'e stato) se no la composizione troppi oggetti lo sfondo non uniforme (o meglio la mancanza di un BG) manca la testa ma e' giustificata dal punto 3 di quello che mi piace. Comunque io non sarei capace di fare una foto cosi quindi Complimenti!!!! Sono dell'idea che bisogna dirsele le cose altrimenti non si migliora. -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Finisco con questa che avevo gia' messo. Perche' non organizziamo un contest fotografico? Potrebbe essere divertente. Ci diamo un tema e un termine e poi mandiamo le foto (con l'exif) ad un Admin. Poi si mettono le foto sul forum in maniera anonima e la gente le vota. Non si vince niente quindi non avrebbe senso barare. Potrebbe essere un modo per invogliare qualcuno ad applicarsi e migliorare la qualita' media delle foto. Che ne pensate? -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Il cardo. questa e' stata una botta di c..... C'era tanta luce e stavo fotografando un bombo che era dietro il fiore. Solo a casa mi sono accorto di quanto piacevole fosse la composizione. Soprattuto la simmetria di quello che deve ancora sbocciare provate a fissarlo confonde la vista!! -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Paesaggio Austriaco. Questa foto l'avevo messa diverso tempo fa all'interno della sezione le mie vacanze. qui La metto per far vedere due cose: 1) Quanto sia importante il ritaglio nella composizione di una foto. Confrontate i due scatti una e' come e' venuta fuori dalla macchina mi sembra che gli abbia dato solo un po' di contrasto. Una invece e' ritagliata mettendo in basso i soggetti (le mucche) e lasciando tutto il resto al cielo ed alle montagne in lontananza. Altra regoletta quando si fotografa un paesaggio che mi tengo sempre a mente: ti devi decidere cosa fotografare, o fotografi il cielo o fotografi la terra. Quindi diciamo in proporzione 1/4 di cielo e 3/4 di terra o viceversa. Quante volte ho fatto foto perfettamente a meta' che non sapevano di niente. 2) Non esagerare mai con la post produzione. In questa immagine le vacche sembrano lavate con perlana, perche' ho esagerato con Neat image ed un occhio anche non esperto lo vede subito. -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Carlo la tua foto controsole mi piace molto. Le figure ragazzo-aquilone formano un tuttuno che assume una geometria che si inserisce perfettamente all'interno del quadro. Contraddicendo quanto abbiamo esposto fino adesso!! Ma si sa ogni regola ha le sue eccezioni, anzi io credo che piu' la foto e' bella il soggetto e' nitido, speciale, piu' ci si puo' azzardare a metterlo in mezzo enfatizzando l'effetto. Invece il bambino con la canna da pesca eviterei di far coincidere la canna da pesca con l'angolo della foto, credo che tu lo abbia fatto apposta ma l'effetto non mi piace. Marco mi piace molto anche la tua, fa' tenerezza. Quella a colori e'un po' flou sfocata prova a dargli un po' di nitidezza riducendo il quadro. In B/N molto meglio ma attento alla gamba del cane che tocca il quadro, questo infastidisce l'occhio e puo' fare la differenza fra una foto bella ed una brutta. Mettici un po' piu' di spazio e se non ce l'hai cambia cornice!! -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Sunset. Chiudo per non annoiare con questo tramonto su Zara. Poco ritocco un po' di ombre e basta, era gia' bellissimo di suo. -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
-
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Serra de' Conti. Uno dei tanti paesini dell'entroterra marchigiano. Tutti con la loro bella corte muraria intatta, molti con teatri storici del 600-700 recentemente ristrutturati. Purtroppo, dico purtroppo, il turismo se ne sta accorgendo tanto che e' stato coniato il termine marcheshire (dopo il chiantishire) solo che qui sono i tedeschi a farla da padrone. Ne ho fotografati diversi, un giorno mi decidero' a metterli. Questo mi e' piaciuto perche' fa tanto anni 50. Ho scelto il B/N anche se a colori non era male. -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Camion e nave. Se qualcuno non avesse ancora capito quanto era grossa la nave di prima. Posso assicurarvi che quel camion e' grosso. La nave e' mostruosa. -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Agave. Mi hanno insegnato che quando si fa una foto e' molto importante il POV (point of view) ovvero il punto di vista. Per fare questa foto ho messo la macchina sopra la pianta ad una altezza di circa due metri ed ho scattato, senza mirare, a casaccio. Mi piacciono di questa foto i colori e come il soggetto occupa tutta l'ampiezza della foto quasi a stella. -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Pescatore felice. No stress, traina leggera, un gabbiano che ti indica la strada. SE andro' in pensione, SE mi daranno la pensione,SE la salute mi assistera' ecco quello che faro'. -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Datteri. Lo so lo so che e' proibito, ma ero all'estero e come dice Paolo Longhi chi legge il cartello non mangia il vitello. Solo contrasto, dove li ho mangiati non lo dico neanche sotto tortura. :biggrin: -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Grazie Saverio sarai il benvenuto! -
Scatti spersi
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Gabbiani. Gabbiani che stanno pescando, probabilmente quei pesciolini erano a galla per evitare un predatore sotto: da noi si dice: "dalla padella al caldaro" Fatta dal traghetto per Zara al max zoom 454 mm. ritagliata,pulita,contrastata.