Vai al contenuto

muflone

Members
  • Numero contenuti

    1273
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di muflone

  1. Porcinaro io? Ma se con la vostra sola presenza siete stati capaci di far partire una buttata di porcinacci memorabile... ... poi è chiaro che SOLO per rispetto vostro ho dovuto contribuire a raccoglierne qualcuno...
  2. Grazie Ennio, sempre interessanti le tue curiosità, bellissimo il Leucoagaricus, complimenti a te e a Rossano!
  3. Oh ragazzi io che mi metto a postare porcini come un indemoniato, e voi mi fate commuovere con immagini e parole che raccontano un fine settimana bellissimo passato con voi... grazie Marino, grazie Andrea, grazie Luciano per avermi riportato a quei giorni, grazie a tutti gli altri partecipanti, e un abbraccio e una grande pernacchia a tutti gli invidiosi con dedica di stamani :tongue2: :tongue2: :D :hug. forza ragazzi, sotto con le foto, questo topic inizia a piacermi davvero!
  4. E per concludere ancora una coppia di neri, forse gli ultimi di una fine di stagione indimenticabile!! un abbraccio stefano
  5. o questo B aereus nascosto in maniera incredibile dentro a un cespuglio e scovato dal presidente (e chi sennò); io e Claudio abbiamo dovuto girarci attorno per un paio di minuti prima di scorgerlo da notare che il funghetto connato è una A. phalloides...
  6. Come avrete intuito una settimana a dir poco memorabile, illustrata in maniera estremamente confusionaria in questo topic, e conclusa con l'uscita di stamani in terra toscana; nonostante il freddo che opportunamente è arrivato accompagnando il nostro risveglio con la prima brinata della stagione, anche oggi qualche bell'esemplare ci ha allietato, come ad esempio questo bel gruppo di ottime Clitocybe geotropa
  7. i miei prediletti, Tricholoma portentosum (in buona compagnia)
  8. nei giorni passati altre piogge molto intense, una ghiandaia zuppa di pioggia che cerca riparo e ristoro sotto la grande quercia
  9. nel frattempo si affacciano pure i "lardaioli" Hygrophorus russula
  10. le uscite si susseguono, i funghi non sono numerosissimi e tutt'altro che facili, ma di una bellezza vista raramente
  11. Il mio post numero mille si avvicina, ed allora è dovere cercare soggetti d'eccezione per festeggiare l'evento...
  12. Finalmente possiamo tornare al bosco dei miracoli, questa volta abbandono i "miei" edulis e decido di dedicarmi anch'io alla ricerca dei neri... chiaramente essendo dicembre, stavolta a manifestarsi per primo è lui... B. aestivalis!!!!
  13. e con un po' di stupore pure qualche nero... non saranno bellissimi ma i porcini trovati "in casa" hanno sempre un sapore particolare... e volete mettere il gusto di smentire ancora una volta lo scetticismo del presidente?
  14. ...nonchè queste micidiali Amanita phalloides, però quanto sono belle!!
  15. Passa qualche giorno prima di poter tornare al bosco, anche se il pensiero spesso vola su quelle coste, mentre mi dedico al lavoro capita di dover fare un giro d'ispezione ai confini della proprietà per vedere se tutto è in ordine... e capita di incontrare pure queste simpatiche Hygrocybe... quest'anno praticamente invasive...
  16. a questo punto penso che sia abbastanza, contatto i miei scudieri che passano a recuperarmi, il bosco e Maurizio che mi ci ha condotto mi hanno fatto un regalo grandissimo, passo il resto della giornata con le immagini dei funghi che continuano a scorrermi davanti agli occhi all'infinito... Anche gli altri si son divertiti, al rientro alla base ecco un amorevole padre che si coccola i suoi pargoli... e che pargoli!!
  17. non sto più nella pelle, l'emozione e fortissima, il tempo di fare pochi passi ed i grovigli di edulis si moltiplicano ai miei occhi
  18. ...ma il bello deve ancora venire, tento la fortuna in cerca di esemplari di taglia maggiore e decido di cercare habitat diversi, sempre sotto corbezzolo ma in bosco misto quercia più ampio mi imbatto in questi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).