Vai al contenuto

muflone

Members
  • Numero contenuti

    1276
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    33

Tutti i contenuti di muflone

  1. muflone

    ...ho un sogno

    dal mio personalissimo dizionario Appennino: ...spina dorsale e Cuore dell'italica penisola, culla di saperi antichi, di popoli fatti di persone autentiche e generose, mai affettate, paesaggi straordinari, di tesori che ogni cuore puro può proiettare oltre il sogno, cime aspre, dolci valli, boschi di ogni tipo e natura che permettono all'anima di tornare a vivere in chi li sa ascoltare... .... .... Gianluca, nessuno meglio di te sa permetterci di assaporare questo e molto altro attraverso lo schermo di un monitor grazie di cuore e... ... aspettatemi che ritorno!!! ste
  2. Che cosa mi son perso, per l'ennesima volta... un'occasione unica di riabbracciare amici bellissimi e conoscerne di nuovi... grazie alle vostro foto un po' di tutto questo arriva e si deposita nel Cuore permettendomi di affrontare meglio il cammino... Un grande abbraccio a tutti e ancora grazie di esistere! stefano
  3. Bello vedere tanta bella gente insieme, bello rivedere il "bionico" come e meglio di prima, peccato non esser potuto venire, grazie comunque a tutti voi di avermi reso partecipe con questo splendido post, e grazie a Luciano per la pazienza anch'essa bionica, nel tentare di organizzare il modo per potermi far partecipare un grande abbraccio a tutti ste
  4. muflone

    Ancora un po' di neve

    e non accenna a smettere... caro badile ci rivedremo presto... un abbraccio s
  5. muflone

    Ancora un po' di neve

    atmosfera surreale... bellissimo
  6. muflone

    Ancora un po' di neve

    una mezz'oretta fa, sceso in strada... dov'è la strada?
  7. muflone

    Ancora un po' di neve

    questa invece è di oggi pomeriggio stessa finestra
  8. muflone

    Ancora un po' di neve

    le foto non sono granchè... mai stata la mia specialità... ma il paesaggio non era male dalla solita finestra altra angolazione
  9. muflone

    Ancora un po' di neve

    l'indomani mattina un po' di lavoro mi aspetta per riguadagnare l'accesso al mezzo di trasporto
  10. muflone

    Ancora un po' di neve

    Tanto per non perdere le austriache abitudini... La Villa, comune di Cantagallo, 365m slm a casa del buon Andrea che mi ospita per il mio inverno italiano, tanto per evitare i rigori dell'inverno austriaco vista l'età che avanza... un paio di settimane fa il paesaggio dalla finestra di casa appariva così la chiesetta di Luicciana
  11. Grande Ennio, un augurio grandissimo di riallineare prima possibile la tua macchina biologica con l'enorme energia che sprigioni e che ci hai trasmesso, a dispetto dei problemi fisici un abbraccio! stefano
  12. condivido in pieno ciao e grazie di averci portato lassù stefano
  13. Avevo già avuto il piacere di apprezzare i tuoi post, Daniele, ed anche questa volta è tutto davvero molto bello... la prima foto è semplicemente strepitosa, sembra di entrare in una nuova dimensione... complimenti! stefano
  14. Caro Maurizio dissento solo in una cosa da ciò che dici col tuo grande cuore, e si sente, nessuno è inutile, questa situazione sicuramente ti servirà ad andare ancora avanti nel tuo cammino di crescita, anche se fa male, ma spesso la crescita dell'anima è legata a dolori che le persone di valore come te sapranno col tempo e con la volontà trasformare in gioie ancora maggiori... e chi ci ha veramente rimesso non sei certo tu... un abbraccio ste
  15. Che giornata ragazzi, un salto spazio temporale incredibile, nel bosco che ci ha visto più in mutande che vestiti già dieci anni fa, con Amici di allora e nuovi squarci di umanità che questo forum sa regalare anche a me, che non mi sono fatto più vivo, ma che sento questo "filo rosso" che mi lega a tutti voi ancora ben presente.. Grazie a tutti i protagonisti di una giornata perfetta, pioggia, geloni e trote negli scarponi compresi!! ..a proposito per le malelingue, la sagoma chiara che si evince dal mio calzino non è un buco bensì il colore della punta del calzino stesso!! ; - )) Un abbraccio a tutti ste
  16. Quello che si dice un caffè veramente memolabile!!
  17. Nel documento dal quale attingo le informazioni e che proverò a pubblicare non viene specificato niente a proposito dei funghi precotti, sott'olio o surgelati, evidentemente non condividono la nostra arte culinaria in fatto di funghi. Probabilmente, ma questa è solo una mia ipotesi, il loro peso viene equiparato a quello dei funghi freschi ne ho conosciuti anch'io, senza parole, posso solo dire che quando ho potuto ho provato ad ostacolarne l'azione. Come sottilinea Gibbo i giornali locali sono da anni, nel periodo di raccolta, strapieni di notizie di Italiani fermati e multati con quantità che sono arrivate fino a 583 kg per una allegra (dopo il fermo un po' meno) comitiva di 5 persone ciao stefano
  18. Ciao Giovanni Non so darti una risposta legalmente valida al cento per cento, ma mi rifaccio al principio di cui parlavo in merito alla proprietà privata, contrariamente a quanto siamo abituati in Italia qua è molto più snello applicare la volontà del proprietario per quanto concerne le attività che si possono o meno svolgere sul suo terreno, ed è quindi estremamente probabile che non esista un clichè da seguire per la cartellonistica, penso sia sufficiente esporre in maniera chiara ciò che è permesso o meno vero, chi scrive è un grande estimatore tra l'altro del Tricholoma portentosum (un po' di pubblicità non ha mai fatto male...) specie anch'essa molto difficile da trovare nel periodo di raccolta consentita; è il limite di cui accennavo nell'intervento precedente Non è necessario un documento fiscale, basta un certificato di soggiorno, che chiaramente implica una visibilità anche dal punto fiscale segue
  19. Il link precedente non funziona, provo a ripeterlo... http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...ic=4622&hl=
  20. Buongiorno a tutti. Per chi non mi conosce io e la mia compagna viviamo in Carinzia in maniera stabile da circa 2 anni, personalmente la frequento e ci ho lavorato, più o meno stagionalmente, dal 2003. Uno dei miei incarichi in passato è stato quello di accompagnare turisti italiani a funghi nel periodo di raccolta al soldo di un hotel gestito da italiani che alcuni di voi conosceranno senz'altro, dedicato appunto a pescatori e "fungaioli" della penisola vogliosi di soddisfare le loro turpi voglie in questo eden ittio-micologico. Colgo l'occasione per un caro saluto a Erika, Adriano, Alberto e Francesco, gestori del suddetto Hotel. Perdonatemi per le ripetizioni ma faccio un breve sunto del regolamento vigente in Carinzia: Periodo raccolta consentita: dal 15 giugno al 30 settembre (purtroppo data questa limitazione molte specie interessanti di funghi rimangono di fatto impossibili da raccogliere, e questo ritengo sia un limite di questa legge) Peso raccoglibile a persona al giorno: 2 kg E' vietata la raccolta in gruppi organizzati La raccolta è consentita dalle ore 7.00 alle ore 18.00 Sono trasportabili 2 kg di funghi freschi al giorno per persona moltiplicati per i giorni di soggiorno dimostrabili (con una ricevuta dell'Hotel o al limite con la vignetta dell'autostrada sulla quale vi è la data di inizio decorrenza e quindi del presunto ingresso in Austria) Per quanto riguarda i funghi secchi il loro peso è equiparato ad un quarto di quelli freschi (500 g di funghi secchi = 2 kg di funghi freschi); e questa è a mio parere una interpretazione per così dire generosa. E' vietata la raccolta di esemplari troppo giovani (2 cm di diametro, e anche qua sono un po' troppo generosi, vista anche l'abbondanza innalzerei la misura ad almeno 4 cm) e troppo maturi Esiste inoltre un lungo elenco di funghi totalmente protetti e la cui raccolta è quindi vietata, fra di essi non ne figura comunque nessuno fra i più comunemente raccolti e consumati vedi porcini, galletti, russule, bubbole... Altra cosa fondamentale da sapere è che in effetti come qualcuno accennava la quasi totalità dei boschi sono di proprietà privata, ed è quindi discrezione del proprietario o di chi lo rappresenta tollerare o meno la presenza di raccoglitori di funghi sul proprio terreno. La legge di regolamentazione fa uno specifico richiamo a questo particolare. Per adesso mi fermo qua, anche se ci sarebbero davvero tante cose da dire e considerazioni che questo interessante topic mi ha ispirato, magari in seguito... mi limito a quotare in pieno le parole di supermac: "In Carinzia, stufi di saccheggio e devastazione, i gendarmi sono inflessibili ben oltre quello che il buon senso imporrebbe, ma tutto sommato è quello che ci siamo meritati nel corso degli anni..." Che sintetizzano benissimo la situazione aggiungo un link ad un vecchio topic da me aperto sull'argomento Bisogno di chiarezza Un abbraccio a tutti ste PS: max-bo come ti sei permesso di venire nella mia nuova patria e non farti nemmeno sentire??? Per questa volta ti perdono, ma che la prossima non si ripeta!
  21. Grazie Marco per aiutarci a non dimenticare il senso di ogni nostra azione sobrietà e buon senso... Quel bosco e quel mare come ogni istante della nostra vita solo così si può parlare di vero progresso, altro che digitale terrestre, notizie pilotate, dittatura e schiavitù della "legge del mercato" e la lista potrebbe continuare all'infinito, per concludersi con la parola autodistruzione della dignità umana e della nostra civiltà... ste
  22. muflone

    Autunno

    Ogni volta che mi capita di trovare un "rosso" chiudo gli occhi, lo avvicino al naso, inspiro profondamente ed il suo aroma con un salto spazio-temporale istantaneo mi proietta in quelle faggete del nostro appennino che grazie a te, ogni tanto riesco a rivedere anche ad occhi aperti... ..una bella sensazione... grazie Gianluca ed un grande in bocca al lupo a Gavazzi senior ste
  23. ritrovamento non frequente ma da queste parti se ne trovano quasi ogni anno saluti ste
  24. Bellissimo fungo e bellissime foto! Mi permetto di aggiungerne un paio decisamente meno belle purtroppo, zona del ritrovamento Carinzia meridionale, 650 m. slm circa, 10 luglio 2009, bosco misto peccio e faggio esposizione N-NE
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).